RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Astrofotografia
  4. » La via...nel mare

 
La via...nel mare...

Mare e dintorni

Vedi galleria (27 foto)

La via...nel mare inviata il 05 Ottobre 2015 ore 20:48 da Massimo Bonini. 17 commenti, 893 visite.

a 24mm, 20 sec f/2.8, ISO 2000, treppiede. Porto Pino, Italia.

Approfittando di notte senza luna e (apparentemente) senza nuvole ho provato a fare qualche scatto dello splendido cielo sardo. Inquinamento luminoso pari al nulla e favorito dal fatto che la via lattea sorgeva dal mare, sono rimasto a bocca aperta quando sceso dal sentiero ho lasciato l'ultima casa illuminata alle mie spalle: a testa in su si vedeva chiarissimamente qualsiasi cosa che c'era nel cielo, compresa qualche stella cadente. Non sono riuscito a fare una vera e propria ambientazione, mi piaceva però che la conformazione delle nuvole aveva un'apertura proprio alla base dell'inizio delle stelle. Commenti e suggerimenti sempre graditi.





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 16:06

Singola esposizione?

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 16:43

Singola esposizione?
si, perchè?

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2015 ore 7:14

Perche le nuvole e il primo piano si vedono ABB bene, quindi mi veniva il dubbio

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2015 ore 15:48

Bella realizzazione!!!

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2015 ore 17:22

Grazie Sun, le rocce venivano illuminate da una casa vicino alla spiaggia mentre le nuvole penso sia il riverbero dell'intera costa (io dal vivo vedevo buio pesto, le nuvole le intuivo ma erano grigie sull'orizzonte) :-P
Grazie Alessio dell'apprezzamento. Sorriso
ciao Massimo

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2015 ore 17:52

Bella

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2015 ore 18:58

Grazie Giani :-P
ciao
Massimo

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2015 ore 20:27

Bellissima, e ottima esposizione.
Ciao Claudio.

avatarsupporter
inviato il 09 Ottobre 2015 ore 20:43

scusatemi, ma questa foto e' chiaramente sbagliata nella tecnica. Una sinola esposizione a 2000 con esposizione lunga penalizza troppo i soggetti vicini illuminati, con un'interferenza fra i sensori attigui eccessiva. Le nuvole, appena mosse sono poco gradevoli. Per vedere meglio al buio, devi usare il liveview. Solo consigli, spero utili. Ciao, Marco.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2015 ore 8:05

Ciao Massimo, certo che non c'era inquinamento luminoso ma tu di casino ne devi aver fatto parecchio e sei perfino riuscito a trasmetterlo alle nuvoleMrGreenMrGreen Un'altra cosa che mi convince poco è quel puntino luminoso sotto le nuvole, non è un errore di post?;-). senza le nuvole, secondo i miei gusti, è più piacevole.
Buona giornata

Riccardo

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2015 ore 8:19

grazie Claudio e Marco (Campi) del passaggio.
Marco, il liveview è sempre usato (non solo al buio), quello che scrivevo sopra è che io in tempo reale non vedevo nulla poi chiaramente dopo aver scattato sullo schermo vedevo molto di più del reale.
Non ho però forse ben capito, per te sarebbe stato meglio fare due esposizioni una per terreno e nuvole con tempi più bassi oppure il contrario?
Solo consigli, spero utili
nessun problema, io ascolto sempre tutti ;-)
ciao Massimo

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2015 ore 8:31

Riccardo ho visto dopo il tuo intervento ;-); per il puntino luminoso c'è sul raw dev'essere una barca o qualcos'altro al largo, l'errore è stato non clonarlo.
Le nuvole c'erano e non potevo dirgli di andare via MrGreen MrGreen , ho altri scatti fatti la sera prima senza nuvole ma ho postato questa perchè volevo avere dei pareri e non tutti sono positivi sulla presenza e sulla compo.
Lo sai che sono qua per imparare ed avere riscontri e non fare vetrina, quindi ogni intervento è per me prezioso.
Grazie del passaggio
Massimo

avatarsupporter
inviato il 12 Ottobre 2015 ore 10:38

ciao Riccardo,
"poi chiaramente dopo aver scattato sullo schermo vedevo molto di più del reale", il suggerimento e' di vedere di piu' prima, , nel limite del possibile, e il liveview e' lostrumento. Metti in liveview e tira su gli iso, poi riabbassali per lo scatto.
Spesso e' bene fare due scatti, uno a iso alti per le stelle, e' necessario, si muovono e i tempi devono essere brevi. Un altro a iso bassi e tempi lunghi per il primo piano. Ottieni cosi' maggiore definizione sul foregound.
Spero ti sia utile, ciao, Marco.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2015 ore 10:57

Marco, ho capito della doppia e sono d'accordo che è una prova che prima o poi devo fare.
Come si usa il lv lo so, da come scrivi mi sembra che la tua procedura serva per la messa a fuoco (mi pare che non sia questo il problema, così come le stelle mi paiono a posto) mentre per il mosso o ciò che vedi a fine scatto lo noti non prima ma dopo. Non vorrei scrivere una bestialata MrGreen ,posso mettere tutti gli iso che voglio ma la visione è con tempo istantaneo mentre ciò che vedrò dopo è con il tempo lungo. E non sempre bene (io) riesco a notare dalla reflex piccole cose: ad es.le nuvole appena mosse dal monitorino io non le avevo notate mentre su schermo del pc si, ma era troppo tardi. Il colore delle nuvole giallastro invece non lo vedevo dal vivo ma è rimasto impresso (molto più di quello che si vede ora) con la lunga esposizione e quello lo vedevo ma sarebbe stato poi da sistemare in post.
grazie del ripassaggio e se ho scritto stupidate dimmelo pure.
ciao

avatarsupporter
inviato il 17 Ottobre 2015 ore 6:26

Meravigliosa! Bravissimo

avatarsupporter
inviato il 17 Ottobre 2015 ore 6:42

Davvero molto bella,bravo! Ciao

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2015 ore 8:06

Bal
Luca
Grazie del passaggio e del commento, troppo buoni :-P
ciao Massimo




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me