RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Uccelli
  4. » Egretta Garzetta in atterraggio

 
Egretta Garzetta in atterraggio...

Avifauna - Fuji HS20

Vedi galleria (21 foto)

Egretta Garzetta in atterraggio inviata il 10 Maggio 2012 ore 14:02 da Carlo Martin. 6 commenti, 969 visite.

1/250 f/5.6, ISO 160, mano libera. Specie: Egretta garzetta


Vedi in alta risoluzione 6.0 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2012 ore 15:03

Appena iscritto, siate clementi... Hihi!Sorriso

Cosa ne pensate?
Un pò me la autocommento: potevo buttar su gli iso a 400 in modo da esser più rapido e evitare quel mosso... MrGreen
Sbagliando si impara!

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2012 ore 15:42

Ciao!
Sarà forse vero che la foto la fa il fotografo e non la macchina.... ma in certi casi (e questo è il caso) un minimo di attrezzatura atta allo scopo è necessaria ;-)

Alessandro

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2012 ore 16:04

Sarà forse vero che la foto la fa il fotografo e non la macchina.... ma in certi casi (e questo è il caso) un minimo di attrezzatura atta allo scopo è necessaria


Lo so bene, ma il problema è sempre quello: i soldi!MrGreen Sono ben conscio dei limiti della mia attrezzatura e non pretendo certo risultati come i vostri.
Sono uno squattrinato studente universitario ancora, e il lavoro saltuario che faccio non mi permette certo di spendere 3000€ o più in attrezzatura.

Per il momento mi accontento di quello che ho, anche se spero presto di passare a reflex cosa credi? Ad aver la possibilità mi prenderei ben volentieri una 7D o una D7000 con Sigma 50-500! MrGreen (Per dire una combo ancora accettabile come cifra, almeno per me. Senza andare sui vari 300F2,8, 500F4 e 600F4 totalmente fuori dal mondo per me)

avatarsupporter
inviato il 10 Maggio 2012 ore 17:31

guarda secondo me con 1300 euro ti fai un atrezzatura buona
ovviamente comprando usato
nikon D300 600 euro
sigma 150-500 700 euro

e secondo me sono meglio che la d7000 e il 50/500 ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2012 ore 21:22

L'appetito vien mangiando, ora pian piano ti prenderai la reflex!
Per iniziare una vetusta Eos 350d ed uno zoom 70-300 da 150 euro ;-) ;-)
Ciao
Fabio

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2012 ore 10:51

guarda secondo me con 1300 euro ti fai un atrezzatura buona ovviamente comprando usato
nikon D300 600 euro
sigma 150-500 700 euro

e secondo me sono meglio che la d7000 e il 50/500 ;-)

Non sei il primo che me lo dice, io scartavo la D300 in quanto non sono mai troppo fiducioso nel mercato dell'usato e nuova costa due occhi e mezzo... Mi dovrò rassegnare e provare prima o poi, magari sciegliendo con attenzione mi va bene.

L'appetito vien mangiando, ora pian piano ti prenderai la reflex!
Per iniziare una vetusta Eos 350d ed uno zoom 70-300 da 150 euro ;-) ;-)

Mah guarda, sinceramente ho intenzione di saltare un pò più in là di una 350D. Con tutto rispetto perchè una macchina validissima. Ma avrei già preso reflex quando ho preso la HS20 (gennaio) , l'unico limite sono stati aihmè i soldi... E lo saranno ancora per un annetto buono. Quindi ho preferito versatilità a qualità, scelte...

Le mie intenzioni quindi erano già serie quella volta, figuriamoci ora!! Poi io sono uno di quelli che le cose si prendono poche ma buone, magari ci metto 4 anni per avere un corredo completo ma serio. Per cui, punto più sulla fascia media. Grazie del consiglio comunque! A furia di leggere raccomandazioni sull'usato magari me ne convincerò finalmente. :-P

PS: se vi state chiedendo perchè mi informo già ora sulle attrezzature la risposta è semplice, perchè dopo essere ben informati su come gira il mondo reflex e pro/contro di marche, corpi e obiettivi, la scelta sarà rapida e (spero) corretta per le mie esigenze. Si lo so, sono un pò fanatico... Cool
E poi è sempre bello sognare ragazzi!!!


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me