RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Astrofotografia
  4. » Sagittario (parte della costell.con ammassi )

 
Sagittario (parte della costell.con ammassi )...

astrofoto largo campo

Vedi galleria (21 foto)

Sagittario (parte della costell.con ammassi ) inviata il 13 Agosto 2015 ore 12:44 da Lucapucci. 21 commenti, 1462 visite. [retina]

, Posa B f/4.5, ISO 800, treppiede.

12 scatti di 120 secondi a 70mm con tamron 70-300 con astroinseguitore Star Adventurer, da monte Cornua, sopra Sori-Ge- Serata umida con pessimo seeing, ma il risultato e' abbastanza soddisfacente... Sono evidenti alcuni degli ammassi stellari e delle nebulose piu' noti della costellazione. Sul lato destro M23, e M8 con nebulosita' associata, sopra M20 la Neb. Trifida, e dall'alto M16, M17,M18,M21 e sul lato sinistro M25. La macchia piu' chiara al centro della foto e' la famosa nube stellare M24. E'molto evidente vicino alla stella Kaus Borealis(lambda Sgt) anche l'ammasso globulare M22, cosi come verso l'alto la nebulosa oscura B312, sopra della quale inizia la costellazione dello Scudo.



Vedi in alta risoluzione 15.5 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2015 ore 13:14

Luca, sei sulla buona strada: rispetto alle altre questa è decisamente la migliore. Se posso consigliarti, ti suggerisco a questo punto poche pose ma decisamente più lunghe... diciamo che con 70mm e se stazioni bene l'inseguitore messo bene in bolla, puoi spingerti anche a 8 minuti per ciascun frame, quindi potresti fare benissimo 5 frames da 8 minuti ciascuno per un totale di 40 minuti.. sai che segnale che raccogli? se ci aggiungi anche 6 dark,6 flat e una 15 di bias, riesci a togliere un bel po di rumore. Se sei ancorato a DSS + PS ti consiglio di fare attenzione alla pp, in questa foto c'è troppa dominante ciano, scusami se mi ripeto, ma vedo che dentro di te hai la scimmia della passione che vuole sfogarsi MrGreenMrGreen Un caro saluto ;-)

avatarsupporter
inviato il 13 Agosto 2015 ore 14:07

Grazie mille Beppe, per i consigli...Hai ragione c'e' la scimmia della passione a cui ti riferisci, ma forse ho bisogno di mezzi migliori. Un filtro che mi combatta l'inquinamento luminoso, forse... un obbiettivo un po piu' performante...una macchina con il filtro giusto per cogliere il rosso delle nebulose... e come dici tu un pp piu' valida, prima o poi devo abbandonare Dss, dato che ho provato tutti i settaggi possibili, ma il programma ha dei limiti. Seguiro' il tuo consiglio, di pose ben piu' lunghe...Ciao Beppe e ancora grazie

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2015 ore 14:31

Per la conversione, si possono fare le modifiche Baader anche su Nikon, per i filtri credo che Hutech faccia l'Idas LPS2 anche per Nikon, con quelli sei a posto. Riguardo alle lenti bhè, siccome andiamo tutti in manuale a te non servono servomeccanismi, quindi i vecchi obiettivi Nikon a baionetta vanno più che bene, al limite metti un adattatore e sull'usato trovi tutto per pochi euro, ed è quello che voglio fare anche io con Canon, cercare delle lenti FD per analogiche da 300mm f/2.8 ... li ho viste su ebay a 150 euro come nuove, per gli EF bisogna spenderne almeno 3500 euro Eeeek!!!Eeeek!!!
Riguardo alla pp, bisogna convincersi di comprare PI ... è quello che poi farò anche io, purtroppo devo fare i conti col budget di pensionato, quindi un po alla volta facendo parsimonie, altrimenti manca sempre 1 lira per fare 100 lire... Dai che le prossime che farai saranno meglio di queste, ne sono convinto! Ciao Luca ;-)

avatarsupporter
inviato il 13 Agosto 2015 ore 14:35

Eh si caro Beppe secondo me, bisogna passare a Pixinsight... Intanto cerchero' di procurarmi un filtro Idas LPS2. Grazie ancora per le informazioni che mi dai, e gli utili consigli. Ciao, a presto

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2015 ore 8:03

Mannaggia, ora non è più possibile scaricare le foto, ma mica per altro, volevo vedere se riuscivo a toglerti la dominante ciano segnandomoìi i valori, o fare degli shot screen dei parametri di modifica. affinchè ci provassi anche tu in modo da non perdere tempo con operazioni inutili. Un altro sw più semplice è Adobe LightRoom, usa gli stessi algoritmi di CS per il fotoritocco ma è spolpato di tutto, quindi niente clonazioni nè maschere e oggetti avanzati, eccetera, io ho una versione vecchia 4.4 Pro che uso di tanto in tanto... palliativi ovviamente, in attesa di PI. Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2015 ore 12:49

ciao luca, molto bella, vedo dei notevoli miglioramenti nelle tue foto, stai diventando bravo,complimenti,mi piacerebbe riuscirci ...se solo il budget potesse permettermelo.....utilissimi i consigli di beppe, prendo spunto da entrambi per le mie conoscenze. ciaoSorriso

avatarsupporter
inviato il 14 Agosto 2015 ore 15:09

Grazie mille Paolo, gentilissimo. Sto un po migliorando in una branca della fotografia che secondo me e' nettamente la piu' difficile, sei al buio, non tutto funziona come dovrebbe,il cielo e' sempre schifoso e inquinato, fai tanti scatti per ottenerne uno e poi ti confronti con la post produzione che e' diversa ogni volta, a seconda di cosa hai fotografato... Ma a me piace. Segui i consigli di Beppe, lui ha esperienza, e fai tante prove... Ciao e grazie ancora

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2015 ore 17:29

eeeeeeeeeeeeeeee SorrySorrySorry non sopravalutatemi vi prego! che sono un cia ltro ne, quel poco che so cerco di trasmetterlo... PS tanto per stare in tema... sono 4 ore che sto dietro a una foto di antares... ma a me me pare na strunzxxxx o merdxx che dir si voglia... ragione di più che mi serve quel dannato PI Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!! piuttosto mi faccio un muto MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 14 Agosto 2015 ore 17:33

Ah, ah, ah ciao Beppe, si, e' vero serve Pinx.....Un caro saluto e buon ferragosto

user28347
avatar
inviato il 15 Agosto 2015 ore 9:19

molto bella fatta bene ,e con focale 70 si vedono le stelline singole negli ammassi

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2015 ore 9:22

molto bella e dttagliata

avatarsupporter
inviato il 15 Agosto 2015 ore 10:31

Grazie mille Sergio, era una serata umida e non c'era una gran visibilita' di stelle ad occhio nudo, non credevo di ottenere questo discreto risultato.ciao e buon ferragosto

avatarsupporter
inviato il 15 Agosto 2015 ore 10:31

Ti ringrazio Antonio per la visita e il gradito commento, ciao

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2015 ore 8:02

Da assoluto neofita del genere devo dirti che a me piace
Complimenti
Ciao

avatarsupporter
inviato il 16 Agosto 2015 ore 8:09

Grazie davvero per il tuo apprezzamento Massimiliano, e' un genere di foto che mi sta prendendo, e devo migliorare...sia per quanto riguarda la strumentazione (ahimè costosa) che per quanto riguarda la post produzione... Ciao e buona domenica

avatarsupporter
inviato il 16 Agosto 2015 ore 8:26 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Un sacco di buoni consigli qui e ben fatto per provare una così complicata e difficile tema - Ammiro quelli che si spingono oltre la loro zona di comfort.

avatarsupporter
inviato il 16 Agosto 2015 ore 9:08

Grazie Mille Timk2, per l'ammirazione dovuta a un lavoro abbastanza difficile... Ciao

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2015 ore 16:35

Da inesperto la trovo molto bella!
Ciao. :-P

avatarsupporter
inviato il 18 Agosto 2015 ore 16:45

Ti ringrazio per il gradito commento, ciao Micio

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2015 ore 16:46

fantastica ciaoEeeek!!!


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me