RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio Naturale
  4. » Supercella tornadica notturna

 
Supercella tornadica notturna...

Temporali/supercelle 1

Vedi galleria (18 foto)

Supercella tornadica notturna inviata il 21 Gennaio 2015 ore 19:46 da Vermillion. 14 commenti, 2727 visite.

4 sec f/2.8, ISO 200, treppiede.

Supercella tornadica notturna a Lacrosse, Kansas. 25 maggio 2012. L'obiettivo di questa serie di foto era riuscire a riprendere il tornado in lontananza più che i fulmini, per questo ho aperto a f2,8, rischiando di bruciare un pò la foto con eventuali scariche elettriche. #temporale #supercella #tornado





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2015 ore 19:50

Terrificanti, per quanto belle e rare le tue immaggini.
Complimenti per tutta la galleria, e sicuramente per l'impegno con rischio (e passione) che ci metti.
Un saluto, Luigi:-P

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2015 ore 19:52

Grazie Luigi!

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2015 ore 22:03

Voglio andare li...ci voglio andare...scatto straordinario che attrae!!!

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2015 ore 22:52

;-), grazie.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2015 ore 23:57

Ciao Valentina,
a parte il vortice là in fondo alla strada che sembra avere cominciato a fare danni (corto circuiti?) e l'altro fuoco (?) un po' a destra dove mi verrebbe da dire c'è un secondo vortice, quello che mi colpisce in questa foto come anche in altre tue (per esempio "run") è la forma della nuvola che inizia a destra e prosegue per un po' lineare per poi compiere una ampia curva attorno al vortice: sembra una estrusione di qualche materiale plastico, rimane concentrata e non si disperde come le nuvole "nostrane"..... O forse è solo una mia impressione.....
Un saluto.
luca

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2015 ore 0:25

ciao, no le luci che vedi sono lampioni, perchè laggiù in fondo c'era il centro abitato e sono luci presenti immobili in tutti gli scatti ;-).
C'era comunque stato un istante in cui un altro tornado (che si è formato a sinistra di questo in foto qualche istante dopo)aveva fatto saltare alcuni pali della luce e avevamo visto con i nostri occhi il flash verdognolo con le scintille.
La forma che dici tu è abbastanza tipica delle supercelle, perchè sono temporali la cui zona delle correnti ascensionali ruota su se stessa e la rotazione imprime profondi solchi e striature sulla parete del temporale, dando luogo a queste strutture surreali.
Inoltre i temporali supercellulari sono strutturati in modo ben preciso: si ha la zona dei rovesci sul lato nord-est del temporale (in gergo FFD, forward flank downdraft) e poi il mesociclone situato sul bordo sud-ovest. Al di sotto di esso si può formare la wall cloud (quel ribassamento al di sotto del quale c'è il tornado). Nella genesi di un eventuale tornado gioca un ruolo fondamentale l'RFD (rear flank downdraft) che è una corrente discendente più fredda e secca che si trova in questo bordo posteriore del temporale. Ed è l'RFD che può dare talvolta questo aspetto "bucato" sotto il temporale, come si vede a sinistra del tornado, perchè essendo aria più secca in effetti la nube evapora in quel punto.
Infine siccome tutta la struttura ruota, parte delle precipitazioni dell'FFD vengono richiamate dal mesociclone e finiscono per avvolgersi attorno ad esso e alla wall cloud, oscurando a volte solo parzialmente un eventuale tornado, o altre volte completamente.
Il "famoso" eco ad uncino di cui si parla anche nel film Twister, altro non è che la trasposizione al radar di questo fenomeno. La pioggia che viene richiamata nel bordo posteriore del mesociclone crea questo eco radar simile ad un uncino. L'eventuale tornado si trova proprio in sua prossimità. (Esempio di eco ad uncino i40.tinypic.com/of25cg.png).

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2015 ore 0:35

Grazie Valentina! Complimenti per la tua preparazione sul tema !
Grazie ancora.
Ciao

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2015 ore 0:38

Prego, ciao!

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2015 ore 13:24

complimenti per l'intera galleria, davvero un documento interessantissimo, a parte la spettacolarità e bellezza intrinseche delle foto. Claudio

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2015 ore 13:28

Ti ringrazio, Claudio ;-).

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2015 ore 13:42

Altro da aggiungere? Sorry
Beh non credo ;-)
Complimenti ancora :-P

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2015 ore 14:24

Grazie Alias!

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2015 ore 9:56

Spettacolo... da fare almeno una volta nella vita!

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2015 ore 12:29

Boh..io in questa ripresa conto qualcosa come 4 tornadi! Mi sbaglio??




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me