RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



 
Landscape...

Paesaggio 4

Vedi galleria (21 foto)



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




user24517
avatar
inviato il 01 Gennaio 2015 ore 19:25

Bellissima MrGreenSorriso

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2015 ore 12:19

Grazie Briè per il tuo "approfondito";-) commento!
Un saluto a te.
Franco

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2015 ore 15:32

Sarò io più loquace, ebbene, seppur abbia un certo fascino, per quelle tenui luci che illuminano il paesaggio, accampagnate da ombre profonde e nere, questo scatto non é all'altezza di altri numerosi tuoi che ho potuto ammirare sulle tue davvero notevoli gallerie. Del resto debbo aggiungere che ho guardato questa foto sullo schermo ridotto di un telefonino, per cui il giudizio é abbastanza provvisorio, e poi sono uno di quelli che da un giudizio definitivo soltanto dopo aver visto lo scatto, e sua evventuale elaborazione, stampato. Il commento resta sommario ma meno di quello di Brie di certo. Un saluto.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2015 ore 16:27

Grazie del tuo gradito passaggio Ellebi.
Concordo con te quando sostieni che il giudizio definitivo è più qualificato quando si ha sottomano una bella stampa di grandi dimensioni. Io, per dire, stampo in autonomia molte delle mie foto in formato A3+. Per formati maggiori mi rivolgo ad un laboratorio professionale.
In quanto al tuo giudizio, beh...chiedo il giudizio d'appello: almeno uno schermo decente!
se poi la foto, in ogni caso, non ti piace non me la prendo certo...
Un saluto.
Franco

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2015 ore 19:20

Io ci vedo un significato. Essendoci una zona buia tra due illuminate, penso alla vita che scorre alternando periodi scuri a quelli luminosi. Una speranza: le zone buie confinano sempre con quelle luminose, basta andare avanti.
A me la foto piace molto anche rispetto ad altri tuoi lavori. Se mantenessi sempre lo stesso modus senza innovazioni, che dire, ci sarebbe da pensar male. Invece la tua continua ricerca, l'osservazione, sono sempre apprezzabili e costituiscono un esempio stimolante. Un saluto.

avatarsupporter
inviato il 07 Gennaio 2015 ore 23:33

Mi piace molto anche questa immagine, molto creativa.
Ancora ciao.

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2015 ore 0:37

Ho riguardato bene questa immagine e confermo la mia perplessità, che è sostanzialmente la grande fascia nera che passa in mezzo al formato quasi quadrato che, a quanto pare, è una costante del tuo lavoro, e che sembra tagliare in due il fotogramma. Restando il fatto, comunque, che lo scatto resta di un certo fascino, caratteristico, tuttavia, del tuo modo di fare fotografia. Mi incuriosisce, a proposito del formato quadrato, e te ne chiedo ragione, del perchè l'uso da parte tua di una fotocamera 35 mm, quando invece il tuo modo di intendere la fotografia come forma d'arte, richiederebbe il 6X6 del medioformato. Salutandoti e avendo leggiucchiato qua e là certe tue riflessioni sulla fotografia, debbo dire che essa, non è soltanto una forma d'arte.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2015 ore 14:17

quando invece il tuo modo di intendere la fotografia come forma d'arte, richiederebbe il 6X6

Non sta a me rispondere, ma il formato proprio quadrato non é... www.speweb.it/mezzi-gestiti/quotidiani/formati-locale/il-giorno
Aspettiamo comunque la risposta di Jeronim.
Un saluto.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2015 ore 16:05

Innanzi tutto un grazie a voi che vi siete soffermati su questa mia foto e per le belle parole che mi avete dedicato.
Entro comunque nel merito delle critiche e delle domande che mi sono state rivolte. Quando realizzo uno scatto, anche in fase di ripresa, non mi sento mai legato alle proporzioni del formato 35mm (ora è più corretto forse dire full frame). Spesso già guardando nel mirino so che taglierò poi qualcosa che non mi è possibile eliminare subito.
In PP, la libertà che concedo alle mie scelte, mi fa pensare poi a molte cose tranne al rispetto proporzionale di qualsivoglia formato.
In sintesi il taglio finale è semplicemente il risultato degli equilibri volumetrici, espressivi ed estetici che cerco e mi sforzo di realizzare. Che finisca per essere un quadrato, quadrotto o chissà che, per me non è un problema.
Un problema che non si pongono neppure i grandi (non parlo di me!). Andate a vedere i lavori di fotografi famosi, un po' in tutti i campi, e troverete la conferma di quello che ho scritto.
È vero anche che scatto raramente in verticale, com'è vero che non faccio mai panoramiche orizzontali. Il taglio verticale evidentemente non è generalmente nelle mie corde (anche se ho diverse immagini, anche in questo forum, realizzate in questo formato).
Le panoramiche invece non mi piacciono proprio, le trovo dispersive, utili per effetti speciali che sono lontani dal mio "sentire" fotografico.
Non comprendo Ellebi cosa intendi dicendo: "...il tuo modo di intendere la fotografia come forma d'arte, richiederebbe il 6x6". A parte il fatto che la fotografia d'arte - e non pretendo di dire che la mia sia tale - si può realizzare anche con l'iPhone o col foro stenopeico, un corredo digitale (ho fatto anni in camera oscura e non ho alcuna intenzione di tornarci) come il mio, in formato 6x6, mi costerebbe 50.000 euro. Senza parlare del maggior peso e della minor versatilità. Non essendo un professionista, non mi sembra il caso, spero ne converrai.
Se intendi anche che ci debba essere una precisa relazione, nel campo della fotografia d'arte, tra i mezzi utilizzati e la nostra fotografia ti dico che può essere vero, ma pensarla come una regola ci porta fuori strada, e di molto! Giacomelli ha sempre utilizzato una camera praticamente autocostruita e tenuta insieme col nastro adesivo....
Il full frame di qualità, oltre ad essere il migliore formato digitale alla portata delle tasche di un appassionato, è anche quello di gran lunga più versatile. Stampo spessissimo le mie foto e ti garantisco che i miei formati "quadrotto" reggono alla grande anche ingrandimenti notevoli (80x90 e anche più). I problemi nascono quando pretendiamo crop spinti, ma non è il mio caso. I crop spinti sono idee che nascono successivamente, davanti allo schermo. Niente di male, per carità, ma spesso, la scarsa qualità che ne deriva, non permette risultati accettabili.
Quanto infine alla fotografia come forma d'arte, sono ovviamente cosciente che la fotografia non è solo quella d'arte. Estremizzando, ci sono anche i periti delle assicurazioni che fotografano le automobili incidentale! Penso siano coscienti di non fare arte!
Ma la fotografia - e questo è importante - come forma d'arte esiste ed è stata sdoganata unanimemente da decenni da tutta la critica mondiale (se lo dico sono in buona compagnia).
Trovo, d'altra parte, non criticabile l'appassionato che non fosse per nulla interessato ad esplorare il terreno dell'arte. In questo forum, tutti coloro che si dedicano a fotografare animali in libertà (è solo un esempio), penso siano coscienti di non realizzare fotografia d'arte, ma bensì documentaria. Massimo rispetto da parte mia.
Più difficile distinguere le cose quando si parla con paesaggisti, ritrattisti, amanti della street, del reportage, del nudo etc.
Ed il problema diventa, soggettivamente ed oggettivamente, irrisolvibile quando - come accade quasi sempre nel forum - si fa di ogni erba un fascio. Quando questa consapevolezza, per evidenti limiti culturali, non c'è e si confondono le carte: "mio cugino è più bravo di Ghirri, nel forum c'è gente più brava di Mulas" etc...
Concludere che tutto ciò è fuorviante è solo un debole eufemismo....
Spero di essere stato esauriente. In caso contrario replicate pure, anche via MP.
Un caro saluto a voi.
Franco

P.S. Dimenticavo: le larghe parti scure che caratterizzano molte mie foto sono delle scelte espressive che ovviamente possono piacere o meno. Per me è una ricerca di equilibri estetico/espressivi che lascino molto all'immaginazione, a ciò che non si vede e si può solo intuire.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me