RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Macro e Flora
  4. » Senza Titolo

 
Senza Titolo...

MACRO

Vedi galleria (21 foto)

Senza Titolo inviata il 20 Febbraio 2012 ore 17:26 da Michymone. 16 commenti, 1515 visite.

f/20.0, ISO 100, Specie: Zerynthia polyxena

Canon 5D MArkII - Sigma 180mm - iso 100 - f/20 Zerynthia polyxena (Denis & Schifferm?ller 1775) Polissena Ali anteriori 23-26 mm Descrizione Papilionide dalle dimensioni ridotte, con ali di colore di fondo giallo sul quale spiccano macchie rosse, lunule marginali molto arcuate e chiazze azzurre submarginali. La cellula presenta macchie rosse solo nella parte inferiore dell'ala. Mancano le appendici caudali. I sessi sono simili nella colorazione, ma la taglia della femmina è poco più grande. Biologia Le piante nutrici sono le aristolochie (da noi A. longa, comune nella sughereta), notoriamente tossiche; assimilate dai bruchi, passano nell'adulto rendendolo incommestibile per i predatori; pertanto, l'appariscente livrea della polissena assume il significato di avvertimento. Il bruco è biancastro con quattro serie di escrescenze rossastre (scoli) ad apice nero. Una generazione per anno. L'adulto compare nei nostri boschi fin dalla prima decade di marzo. Distribuzione ed ecologia Presente nel Sud Europa e nell'Asia minore, manca nella Penisola Iberica. In Italia ovunque, ma non oltre i 1000 m; manca in Sardegna. Nel territorio la si incontra soprattutto nelle radure della Sughereta di Niscemi ove abbonda la sua pianta nutrice. Notizie prese da ceaniscemi.it





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




user966
avatar
inviato il 20 Febbraio 2012 ore 18:14

Grande ciccio!!bella compo su equiseto,ottime le cromie il dettaglio non riesco a valutarlo(penso sia buono) xchè sulla neve col mirini mi sono ustionato le cornee e non vedo di quì a li............tra un pò si ritorna li

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2012 ore 18:16

Grande Lore mattarello come sempre ..ma ti fermi mai?...........a presto!!!;-)

avatarsupporter
inviato il 20 Febbraio 2012 ore 20:10

Quando la didascalia condisce immagini del genere, il binomio è di sicuro impatto!
Qui il risultato c'è ed è apprezzabilissimo!

BRAVO

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2012 ore 21:16

farfalla bellissima e ripresa molto bene complimenti

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2012 ore 21:19

Immagine veramente spettacolare nitidida e bellissimi colori!;-)

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2012 ore 21:25

Max72
Stefano.tassano
Maxspin73


Grazie di cuore...della visita...;-)

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2012 ore 23:02

Ottimo scatto, molto buono il dettaglio sul soggetto e sul posatoio, molto bene anche lo sfondo!
Solo due cosette, ma solo per gusto personale: avrei scaldato più i colri, e visto il taglio orizzontale avrei messo il posatoio perfettamente parallelo col lato sinistro e non inclinato!Complimenti ;)

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2012 ore 1:00

Bellissimo esemplare perfettamente ripreso!

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2012 ore 9:07

Il soggetto merita e l'equiseto lo accompagna bene. Lo scatto è molto ben eseguito sotto ogni punto di vista, ma personalmente avrei stretto un po' di più e decentrato maggiormente il soggetto.
Ciao

Luca

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2012 ore 9:25

;)Molto bella ;)

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2012 ore 9:26

gestita alla grande

complimenti

ciao

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2012 ore 9:42

Stupendo soggetto e posatoio, ottimo scatto!

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2012 ore 13:29

Io non la trovo nitidissima, ma comunque un buon scatto che secondo me avrebbe avuto più impatto se il soggetto fosse stato più grande nel fotogramma.

Federico

avatarsupporter
inviato il 21 Febbraio 2012 ore 13:53

Colori stupendi e dettaglio da urlo.
saluti ale

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2012 ore 13:53

La trovo ottima in tutto, come ottima la didascalia.
Forse abbasserei un pelino la luminosità, ma è comunque ok!
complimenti

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2012 ore 15:37

Grazie dei commenti e della visita.....;-)




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me