RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Grafica e fotomontaggi
  4. » Materia e energia

 
Materia e energia...

Arcobaleni di terra e Laser

Vedi galleria (20 foto)

Materia e energia inviata il 20 Settembre 2014 ore 19:44 da Ellerov64. 20 commenti, 1115 visite. [retina]

a 30mm, 1 sec f/16.0, ISO 100, treppiede.

Geode di quarzo bianco illuminato con torcia led azzurra filtrata da carta velina e laser rosso diffuso da oculare per telescopio nella cavità . PP: compensazione esposizione, aumento nitidezza e contrasto con viewNX2 (20 set 2014). #Colorlab



Vedi in alta risoluzione 10.0 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




user44651
avatar
inviato il 20 Settembre 2014 ore 23:44

...ingeniosa!!! Che lavoro e che bel risultato! ;-)
Complimenti;-)
Un saluto, Luisa

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2014 ore 0:12

Grazie Luisa. Un primo esperimento. Il laser a livello puntatori mi ha sempre attirato. I materiali usati sono molto comuni. La torcetta led è quella che tengo in macchina e il laserino viene da una pistolina giocattolo vinta alla fiera anni fa.. È un Primo tentativo comunque e mi conforta il tuo giudizio benevolo. Il problema è che la luce laser risulta difficile da domare (o forse è la mia macchinao o forse io)... Dove "batte" il rosso ti dà quasi l'idea di materia fusa e c'è una granulosità particolare che io noto anche puntando il laser su superfici liscie.... Tenterò ancora cercando di capire meglio come addomesticarlo.... Magari provando su altre cose.... Chissà....
Un salutone. Ciao.
Luca

user44651
avatar
inviato il 21 Settembre 2014 ore 0:31

L'ho sempre detto che con la fantasia, l'ingegno e la voglia di sperimentare si ottengono ottimi risultati!!!!
La luce laser è molto difficile da "domare", come dici tu, ... La luminosità della luce laser è elevatissima, picchia duro!!!!!!
Più la guardo e più mi piace...
Un saluto;-)

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2014 ore 0:39

Il problema è che l'esposimetro la sente poco probabilmente perché luce monocromatica e il rosso ha la frequenza e quindi l'energia minore tra le radiazioni visibili......
Grazie ancora ;-)
Ciao.

avatarsupporter
inviato il 21 Settembre 2014 ore 22:08

Bellissimi i colori e la luminosità; ottimo lavoro!
Complimenti Luca! Ciao!
Sergio;-):-P

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2014 ore 22:36

Grazie Sergio ! Mi piacciono queste luci intense e sature che spuntano dal buio....
Ciao. Luca

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2014 ore 23:14

bel lavoro;-)

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2014 ore 23:21

Grazie Franco per l'apprezzamento e per essere passato di qua ! Ho scoperto che mi piace giocare con la luce e i colori. Continuerò ad esplorare il "raggio rosso" e vedremo cosa ne verrà fuori.
Ciao.
Luca

avatarsupporter
inviato il 23 Settembre 2014 ore 15:40

Ciao Luca!
Innanzitutto complimenti per la tua creatività e per la voglia di sperimentare che trovo siano delle gran belle qualità.:-P
La luce laser è mooolto intensa....un pochino troppo ed in effetti hai avuto un effetto un tantino ridondante.
Ci sono delle zone parecchio sovresposte che si notano e anche troppo sharpening (hai applicato una maschera di contrasto?).
In PP puoi sistemare praticamente tutto, se hai voglia provaci!
Avanti così!;-)
Ciaoooo!
Michela

avatarsupporter
inviato il 23 Settembre 2014 ore 16:12

spettacolare e geniale, complimenti, ciao GiulianoSorriso

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2014 ore 16:41

Michela. Grazie dei complimenti !!!
Si` il laser gioca sporco in quanto, a mio parere l'esposimetro non lo legge proprio, almeno il rosso (vedi le prime due risposte a Luisa piu` in alto sull'argomento). Poi da' una idea di materia plastica anche se in realta` era mooolto cristallina. E` di sicuro da ottimizzare l'esposizione, magari facendo piu` prove a tempi diversi.
Nitidezza e contrasto li modifico sempre col software di Nikon (ViewNX-2)....
Grazie ancora !
Ciao !

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2014 ore 16:41

Grazie Giuliano troppo buono !
Ciao. Luca

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2014 ore 12:33

Bella anche questa, complimenti. Ora sotto con un laser verde ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2014 ore 13:39

Infatti... ho visto che costano poco su amazon.... vedremo.... qualche lampada UV vecchia ? ;-)
ciao Caro
luca

avatarsupporter
inviato il 13 Ottobre 2014 ore 23:20

Geniale e creativa, complimenti.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2014 ore 23:37

Grazie Gianni.
Questa è stata la madre di tutte le altre..... Come qualcuno ha notato il rosso non era per niente domato, ma a me non dispiaceva.
Ciao
Luca

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2014 ore 1:28

Non ho capito bene come hai fatto , ma devo dire che hai ottenuto un ottimo risultato Luca!
Un saluto FrancescoSorriso

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2014 ore 8:18

Francesco grazie!
Forse la parte relativa all'oculare non ti è chiara, ma basta una lente qualsiasi per "aprire" un po' il fascio del laser che altrimenti sarebbe puntiforme, troppo concentrato e non riuscirebbe a riempire di luce tutta la cavità del minerale..... Basta una lente di ingrandimento qualsiasi.... E la carta velina o anche carta forno davanti alla torcetta led era anche in questo caso per rendere uniforme la sua luce Sorriso
Ciao
Luca

user24517
avatar
inviato il 21 Novembre 2014 ore 8:14

fantastica

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2015 ore 10:05

Grazie Briè.... scusa il ritardo..........;-)




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me