RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Cattedrale di Pisa

 
Cattedrale di Pisa...

ITALIA TOUR 3

Vedi galleria (60 foto)

Cattedrale di Pisa inviata il 13 Gennaio 2022 ore 7:07 da Annamaria Pertosa. 81 commenti, 1477 visite. [retina]

a 28mm, 1/250 f/5.6, ISO 100, mano libera.

Il duomo di Santa Maria Assunta, note anche come Piazza dei Miracoli, è la cattedrale medievale di Pisa. Capolavoro del romanico pisano, rappresenta la testimonianza tangibile del prestigio e della ricchezza raggiunti dalla repubblica marinara di Pisa nel momento del suo apogeo. Venne solennemente inaugurata nel 1064 da papa Gelasio II, dopo la vittoria dei Pisani a Palermo. Nelle intenzione dei Pisani, doveva gareggiare in bellezza e maestosità a San Pietro, alla Moschea di Cordoba, alla Chiesa di Santa Sofia a Costantinopoli. Il cantiere fu diretto da due architetti: prima Buscheto poi Rainaldo. La facciata presenta nel lato inferiore sei arcate cieche a tutto sesto su colonne con capitelli, tarsie policrome con losanghe. Il paramento esterno, con marmi di provenienze diverse, con elementi architettonici e iscrizioni di epoca romana, si sviluppa su quattro ordini di loggette sostenute da colonne. Le porte in bronzo sono opera di artisti toscani del XVII secolo, mentre la Porta di San Ranieri, di fronte alla Torre, è opera di Bonanno Pisano (1180) ed è l'unica scampata all'incendio del 1595. (da Terre di Pisa). Grazie mille a tutti gli amici che lasceranno un segno del loro gradito passaggio.



Vedi in alta risoluzione 14.1 MP  

Piace a 120 persone: Agata Arezzo, Albieri Sergio, Alcenero, Alessandro Busatto, Alessandro Morini, Alessandro57, Anelanna1970, Angelo Adorisio, Antonio Dell'Aquila, Ardian., Aringhe Blu, Arvina, Badori, Bal, Benedetto Zurru, Carlo Alfonso, Carlo Bassi, Carracate, Caterina Bruzzone, Cesare Carloni, Ciorciari Felice, Circe, Ciriaco Capobianco, Claudio Cortesi, Claudio Cozzani, Dany Sei, Dede66, Diodato Campagna, Dvittorio, Dylan, Edecapitani, Emmegiu, Eugenio Sacchetti, Ezio Mapelli, Fabio F77, Fabiuss 65, Federico_28, Fiorella Spagnoli, FolAnd46, Fonzie, ForeverYoung, Francesco Della Santa, Francesco.Santullo, Francescoc, Francesco_Bianchi, Francesco_s, Franco Buffalmano, Franco Iannello, Gabriele Castellari, Gast1, Gazebo, Gefa, Giacopa, Gianni Aggravi, Gift Of Faith, Ginolimbianchino, Gios, GioVan, Giovanni e Davide, Giovanni Rabolini, Gpierocompostela, Indulal, Ingmaggiore, Ivancosta, Ivano58, Jeant, Jooferr, Luca Monego, Mafo50, Mallamaci Giovanni, Mamaroby, Marco Neri, Marco Riccardi, Marco434, Marco50, Marcopin78, Maria Rosaria Iazzetta, Marisa194, Maryas, Massimo Baldo, Massimo_Photo, Maurizio1965, Mauro Gamberini, Maverok, Michela Checchetto, NadiaB, Nedellis, Nonnachecca, Norvegia04, Onil712, Orsobrutto, P.a.t 62, Palmieri Raimondo, Paogar, Peppe Cancellieri, Pietrangelo, Pietro22, Pinitti, Polloscheggia, Raffaele1978, Renato Togni, Renzo Fermo, Rinaldo1005, Ronda, Sbtutu, Sebastiano Calleri, Silvio Maccario, Simobati, Simoneperi1967, Stearm, Stefania Saffioti, Supercecc56, Tanorusso, Tecnic, Thealby87, Tobé, Vincenzo De Paola, Vito Serra, Wells, Werner




Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 14 Novembre 2022 ore 22:54

Ben composta, con un ottimo bianco e nero ed esauriente descrizione, ciao.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me