RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » San Nicola di Bari, la basilica asimmetrica

 
San Nicola di Bari, la basilica asimmetrica...

Chiese e arte sacra atto secondo

Vedi galleria (15 foto)

San Nicola di Bari, la basilica asimmetrica inviata il 08 Febbraio 2020 ore 12:48 da Rinaldo1005. 83 commenti, 4359 visite. [retina]

, 1.6 sec f/10.0, ISO 100, treppiede. Bari, Italia.

La basilica di San Nicola si erge nel cuore della città vecchia di Bari e rappresenta uno degli esempi più significativi di architettura del romanico pugliese. Quando si entra in questa chiesa, la prima domanda che ci si pone come fotografo è la seguente: " da dove comincio?" Bellissima nel suo complesso, un romanico semplice ma arricchito dal soffitto intagliato e dorato accompagnato con riquadri dipinti del XVII secolo. Per un pignolo come me, trovare le simmetrie è stato molto difficile. La basilica è divisa in tre navate da dodici colonne di spoglio (sei per lato, con le prime quattro binate, cioè affiancate a coppie). Il ritmo della navata centrale, con copertura a capriate, è scandito da tre arconi trasversali, aggiunti nel XV secolo in seguito a un terremoto che aveva reso pericolante l'intera costruzione. Proprio queste arcate non parallele alla base di larghezza della basilica, rendono impossibile la ricerca di simmetrie. Per questa volta "accontentiamoci e godiamo della bellezza imperfetta di questa architettura dedicata a Dio e San Nicola. Da notare che ero perfettamente al centro ma i banchi della chiesa non sono. centrati. Fu costruita in stile romanico tra il 1087 e il 1197, durante la dominazione normanna. L'edificazione della basilica è legata alle reliquie di san Nicola, traslate, da sessantadue marinai baresi dalla città di Myra, in Licia, e giunte a Bari il 9 maggio 1087. La costruzione della basilica, frutto di almeno tre fasi successive, si concluse nel 1197, Nella Cripta, vengono celebrate anche le Sante Messe in rito Ortodosso. Come sempre commenti e critiche costruttive sono sempre benvenuti. Tutte le foto contenute in queste gallerie sono copyright ©Rinaldo e non possono essere utilizzate in alcuna forma senza il consenso dell'autore.



Vedi in alta risoluzione 7.6 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2021 ore 19:31

Proprio vero, una chiesa completamente asimmetrica;-)

avatarsupporter
inviato il 02 Luglio 2021 ore 19:04

Bellissima foto! Visitai S. Nicola tanti anni fa, vedo che è stato restaurata.

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2023 ore 21:11

Un bel vedere
Un saluto




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me