RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Still Life
  4. » cccp

 
cccp...

Musei

Vedi galleria (15 foto)

cccp inviata il 02 Marzo 2019 ore 16:43 da Rinaldo1005. 82 commenti, 2687 visite. [retina]

a 82mm, 1/3 f/7.1, ISO 100, treppiede.

Particolare della tuta spaziale di Anatolij Jakovlevič Solov'ëv, cosmonauta Sovietico e pilota collaudatore. Vanta il record di 16 EVA (uscite libere nello spazio) per un totale di 82 ore e 22 minuti. Nello spazio ha passato inoltre 651 giorni e 2 minuti. Questa tuta di fabbricazione sovietica tipo Sokol, fu utilizzata la prima volta nel 1973 e viene ancor oggi utilizzata. Questo tipo di tuta viene utilizzata solo all'interno della navicella e protegge il cosmonauta nel caso di calo di pressione a bordo. Ho osservato con gran interesse questa e altre tute conservate nel "Hermann Oberth space travel museum" di Feucht in Baviera. Non vi nascondo che ho cercato di mettermi nei panni di questi pionieri dello spazio ma non ci sono riuscito. L'adrenalina e l'insicurezza erano sicuramente alle stelle. Altre tute avevano al loro interno un sofisticato sistema di tubicini che permettevano la circolazione di acqua calda per riscaldare il cosmonauta durante la permanenza all'esterno della navicella. Un sistema di sovrapressione permetteva la sopravvivenza del cosmonauta nel sottovuoto dello spazio. L'anidride carbonica dell'aria respirata veniva sostituita con l'ossigeno. #Storia #Emozioni #Musei Commenti e critiche costruttive sono sempre benvenuti. Tutte le foto contenute in queste gallerie sono copyright ©Rinaldo e non possono essere utilizzate in alcuna forma senza il consenso dell'autore.



Vedi in alta risoluzione 22.1 MP  

Piace a 121 persone: 70Daniele, Agata Arezzo, Albertoscaccia, Albieri Sergio, Alejandro Colombini, Alessandro Traverso, Alessio Del Frate, Alexey, Altenmich, Andnol, Andrea Cacciari, Andrea Maioglio, Andrea_P_67, Angelo Adorisio, Angkeel, Annamaria Pertosa, Anouk, Antonio Dell'Aquila, Ardian, Arvina, Billy5, Braxittu, Brièxit, Cancallo, Carlo Bassi, Carlo Marchese, Caterina Bruzzone, Cinzia P, Ciriaco Capobianco, Claudio Cozzani, Claudio Santoro, Coradocon, Cosiminodegenerali, Dramtastic, Elfiche, Emmegiu, Eus, Fabiana, Fabio F77, Fabrizio Federici, Fiorenzofanton, Fragarbo, Francesco Della Santa, Francesco.Santullo, Francescopi, Franco Buffalmano, Fulvio Gioria, Gabribocc, Gaia Alessandro , Germano58, Ginno, Giorgio Occhipinti, Gios, Giovabubi, Giovanni e Davide, Glt, Ivan Catellani, Jo., Joeb, Jooferr, Las2, Livio Frega, Lucatkom, LucianoSerra.d, Luigi Mossali, Luky-luky, Makka, Mar40, Marco Biancalani, Marco Presa, Marco Riccardi, Marino Bozzi, Massimo Schiavi, Mauro Monesi, Mauro66, Maxbottax, Merak.dubhe, Miche74, Mondo96, Nando Photo, Nightflier, Nonnachecca, OsmErk, Palmieri Raimondo, Paogar, Paolo P, Peppe Cancellieri, Philip Mok, Pierfilippi, Pinitti, Quellolà, Red1, Reflexando81, Renzo Bagatella, Renzo Fermo, Riccardo Arena Trazzi, Rino Orlandi, Roberto Carrano, Roberto Giancristoforo, Roberto Olivieri, Robertopitt, Robybinfa, Rodema, Ronda, Rosario Cafiso, Ruggero Bertarello, Sg67, Silver58, Silvio Maccario, Simobati, Simokashi, Stefania Saffioti, Stefano Vezzani, Supercecc56, Toni60, Tp52, Valerio Pezzi, Vasile Gori, Walter Verna, Werner, Zindo




Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2019 ore 20:29

Molto interessante la didascalia, emozionante vedere questa mitica tuta spaziale, bellissima la tua ripresa con grande nitidezza, luce e colori. Complimenti.
Ciao Andrea

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2019 ore 9:45

Bellissima ripresa e dettaglio.
Complimenti

avatarsupporter
inviato il 09 Marzo 2019 ore 15:45

ottima ripresa

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2019 ore 19:28

bravo Rinaldo. Interessante scatto

avatarsupporter
inviato il 10 Marzo 2019 ore 17:56

Questa è storia, ma anche attualità!!!! mettersi nei panni di questi eroi dello spazio penso che sia impossibile ....... CCCP, anche questa sigla ha fatto "moda", ricordo i primi mercatini dove si potevano trovare oggetti provenienti dalla "grande madre russia" .... comprai una 6x6 che custodisco con cura.
Hai colto i giusti particolari
Ciao
Fabrizio

avatarsupporter
inviato il 11 Marzo 2019 ore 19:54

Bella storia Rinaldo una pagina di storia raccontata molto bene e con partecipazione e poi la foto è stupenda come tuo solito, grande Rinaldo e grandissimi complimenti, un caro saluto da emme

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2019 ore 12:25

Ragazze e ragazziMrGreen
70Daniele, Agata Arezzo, Albertoscaccia, Albieri Sergio, Alessandro Traverso, Alessio Del Frate, Alexey, Altenmich, Andnol, Andrea_P_67, Angelo Adorisio, Annamaria Pertosa, Anouk, Antonio Dell'Aquila, Ardian, Arvina, Billy5, Brièxit, Cancallo, Carlo Bassi, Carlo Marchese, Caterina Bruzzone, Cinzia P, Claudio Cozzani, Claudio Santoro, Coradocon, Cosiminodegenerali, Dramtastic, Easynote, Elfiche, Emmegiu, Eus, Fabiana, Fabrizio Federici, Fiorenzofanton, Fragarbo, Francesco Della Santa, Francesco Palla, Francesco.Santullo, Franco Buffalmano, Fulvio Gioria, Gaia Alessandro , Germano58, Ginno, Giorgio Occhipinti, Gios, Giovabubi, Giovanni e Davide, Glt, Grx55, Ivan Catellani, Joeb, Lapina Renzo, Livio Frega, Lucatkom, Luigi Mossali, Makka, Marco Biancalani, Marco Presa, Marco Riccardi, Massimo Schiavi, Mauro Monesi, Mauro66, Mondo96, Nando-t, Nightflier, Nonnachecca, OsmErk, Palmieri Raimondo, Paogar, Paolo P, Peppe Cancellieri, Philip Mok, Pierfilippi, Pinitti, Red1, Reflexando81, Riccardo Arena Trazzi, Rino Orlandi, Roberto Giancristoforo, Roberto Olivieri, Roberto1973, Robertopitt, Robybinfa, Ronda, Ruggero Bertarello, SergioFermi, Sg67, Silver58, Silvio Maccario, Simobati, Simokashi, Stefania Saffioti, Stefano Vezzani, Supercecc56, Toni60, Tp52, Valerio Pezzi, Walter Verna, Werner, Zindo


Grazie a voi tutti per la partecipazione e per i bei commenti:-P

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2019 ore 20:43

Bellissimo ed interessante documento .. tanti complimenti Rinaldo.
Ciao Rod;-)

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2019 ore 14:02

Uno scatto che come da tua didascalia e'un momento dell evoluzione tecnica dell' uomo.
Bella idea.
Saluti Alessandro

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2019 ore 12:29

Bellissimo ed interessante documento .. tanti complimenti Rinaldo.

Grazie RodCool

Uno scatto che come da tua didascalia e'un momento dell evoluzione tecnica dell' uomo.
Bella idea.
Grazie Alessandro:-P


avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2019 ore 21:02

E' un interessante documento arricchito da una didascalia appropriata che mi ha fatto scoprire qualcosa che non conoscevo.
Ciao
Marco

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2019 ore 21:04

Bella ripresa e molto interessante la didascalia.
Un saluto ...Renzo

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2019 ore 12:14

E' un interessante documento arricchito da una didascalia appropriata che mi ha fatto scoprire qualcosa che non conoscevo.
Grazie Marco, si impara sempre qualcosa;-)#

Bella ripresa e molto interessante la didascalia.
Grazie Renzo:-P


user99954
avatar
inviato il 14 Maggio 2019 ore 17:42

Bellissimo scatto e interessante storia, complimenti Rinaldo!

Ciao

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2019 ore 12:18

Bellissimo scatto e interessante storia, complimenti Rinaldo!
Grazie Braxittu, felice del tuo apprezzamento:-P

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2019 ore 16:58

Bel lavoro
Bravo
Ciao

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2019 ore 20:52

Partiamo dalla foto: eseguita benissimo, si nota un gran dettaglio in HD, una grande tridimensionalità, che sembra quasi di poterla toccare questa tuta, mi piace anche la composizione.
La didascalia : bella, esautiva, emozionante, mi sono immedesimato nei tuoi panni e mi hai fatto venire una gran voglia di visitare questo museo. Un caro saluto, Gabriele

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2020 ore 12:24

Eccellenti i dettagli, i colori e la didascalia.
GianniSorriso

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2020 ore 18:03

Bel taglio che mette i evidenza alcuni particolari della tuta e ottima didascalia. complimenti, ciao.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2021 ore 13:54

Uno scatto molto suggestivo, anche in questo caso l'immagine è densa di storia; è apprezzabile anche la tua didascalia. Bravo.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me