RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Sport
  4. » Amarcord 7

 
Amarcord 7...

Amarcord

Vedi galleria (21 foto)

Amarcord 7 inviata il 02 Gennaio 2018 ore 14:57 da Gios. 75 commenti, 2652 visite.



17 novembre 1989. Recupero da dia. La qualità è scadente considerata la vetustà del supporto. Con questa immagine sarebbe mia intenzione recuperare alcuni vecchi ricordi da condividere con voi. L'amico Mauro ripreso dal sottoscritto durante la salita del versante nord della punta Graglia m. 3391, anticima del Konigspitze (Gran Zebrù). Pernottamento al bivacco del rifugio città di Milano, risalita della vedretta di Solda e infine punta Graglia. Al momento della partenza (ore 6,00) il termometro del bivacco segnava -21°.



Vedi in alta risoluzione 2.3 MP   Acquista Licenza Utilizzo  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2018 ore 23:32

Magnifico documento, complimenti, ciao.

avatarsupporter
inviato il 16 Gennaio 2018 ore 0:00

Grazie infinite Teorema.
bye gios ;-)

user59947
avatar
inviato il 17 Gennaio 2018 ore 10:56

Gran bello scatto Gios, concordo con Giammarco

avatarsupporter
inviato il 17 Gennaio 2018 ore 17:14

Grazie ancora Ardian.
bye gios ;-)

avatarsupporter
inviato il 21 Gennaio 2018 ore 14:41 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Wow! È un'arrampicata seria! Bel colpo.

avatarsupporter
inviato il 21 Gennaio 2018 ore 22:20

Thanks Tim you're very kind :-P
bye gios ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2018 ore 15:55

Impressionante ... un bellissimo racconto, complimenti Gios.
Ciao, Rod;-)

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2018 ore 19:33

Questa me l' ero persa Gios ! Mi associo a chi mi ha preceduto per farti i miei più sinceri complimenti.
Piano piano ti seguo e pubblicherò anche' io i miei vecchi scatti montagnini.

;-)

avatarsupporter
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 11:54

Grazie Rod.
bye gios ;-)

avatarsupporter
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 11:55

Li aspetto per condividerli con gli altri juzini. Ciao Yura e grazie.
bye gios ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2018 ore 9:30

Molto bella. Complimenti Gios.

avatarsupporter
inviato il 04 Marzo 2018 ore 12:12

Grazie Lux per la visita :-P
bye gios ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2018 ore 19:09

Splendida tutta la serie. Alpinismo vero.
P.s. come si rimane in piedi con simili angolazioni?
Ciao
Marco

avatarsupporter
inviato il 05 Novembre 2018 ore 0:26

Ciao Obi ti ringrazio anche per la domanda che mi hai posto e che non è per nulla banale; e ti spiego il perchè. Sembra paradossale ma lo sai che gli incidenti più gravi in montagna avvengono in situazioni di rischio medio/basso? E la spiegazione sta nel fatto che la prudenza e la concentrazione aumentano in proporzione alle difficoltà della salita. Evidente che (parliamo di vie su ghiaccio) più la pendenza aumenta, più sale l'attenzione nella progressione, ovvero si sale più sicuri con angolazioni elevate. Comunque su una via coesistono altre componenti altrettanto importanti come, la preparazione psico/fisica, la tecnica, la valutazione metereologica del momento, e non fa ultimo saper rinunciare quando si arriva oltre il proprio limite. Grazie ancora.
gios ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2018 ore 0:44

Grazie a te per la precisa e puntuale spiegazione……Hai assolutamente ragione, io stesso ho rischiato di farmi molto ma molto male in un passaggio all'apparenza banale, solo la prontezza di riflessi e una corda a portata di mano ha evitato la caduta rovinosa sottostante tra rocce non troppo morbide…..
Marco




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me