RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



 
Fireflies...

Landscapes - Part Two

Vedi galleria (21 foto)

Fireflies inviata il 07 Agosto 2012 ore 12:06 da Dexter. 152 commenti, 25584 visite.

, 20 sec f/8.0, ISO 3200, treppiede.

foresta di Rifreddo (PZ) - allora, finalmente dopo un'elaborazione "lunga e tempestosa" riesco a postare questo scatto, frutto di tanti tentativi sia da un punto di vista degli scatti veri e propri, sia da un punto di vista "teorico". come fare a immortalare uno degli spettacoli più entusiasmanti che esistono in natura, cioè le lucciole che sciamano? nel sottobosco vicino alla mia casa di montagna (un luogo isolato e fortunatamente per nulla inquinato) la "materia prima" ad inizio estate non manca :) il problema è tradurla in fotografia. dopo un sacco di prove ad orari diversi e con sfondi diversi sono finalmente riuscito (credo) a ottenere un risultato gradevole e soprattutto molto simile a ciò che si vede quando le lucciole iniziano a danzare. lo scatto è così composto: per lo sfondo uno scatto di 2" f/16 a ISO 100 verso le 8 e mezza di sera, con sole appena tramontato e luce ancora presente, sottoesposto poi in PP per dare il senso di atmosfera buia ma lasciando leggibili tutte le zone. poi una bella oretta di attesa (con macchina su cavalletto sempre nella stessa posizione) fin quando le lucciole non hanno iniziato ad uscire: di qui in poi sono 10 scatti da 20" l'uno a ISO 3200 e f/8 per cogliere quante più lucciole possibile; necessaria un'alta sensibilità perchè essendo intermittenti l'alone luminoso rimane impresso meglio. ho provato anche con altre combinazioni più "soft" con gli ISO, ad esempio ISO 800 e 2 minuti di esposizione, ma ogni singolo puntino risultava molto più "spento". alla fine ho unito tutto con le maschere di livello. questo è quanto, spero vi piaccia :) - 20 mm., 11 files RAW processati e miscelati con CS5 #NightPhotos #Notturno



Piace a 233 persone: 66tasca, 7h3 L4w, 7michele7, Abed.kh, Abxx, Adi, Adinalexa, Afrikachiara, Ager57, Alberto Martini, Alberto23, Albertopantellini, Aldo23, Aleks11, Alessandro Faralla, Alessandro Favaro, Alessandro Garino, Alessio.caria, Ambro94, Amshahbazikl, Andrea Veroni, Andrynoce, Annamaria Marchese, Annamariaphoto, Antino, Antolalto, Antonellig, Aolo, Asparago, Astrotrezzi, Betti33, Biggythemyte, Caiman, Calu, Calvi Renzo, Cammelo, Cap91, Carlo Gualdoni, Carlo Martin, Carmelo Milluzzo, Cassinet, Caterina Bruzzone, Chiamami Aquila, Ch_claudio, Ciamorc, Ciocca Sergio, Claudio Finotelli, Clax54, Cloverleaf2489, Contedalo81, Cris71an, Dassielhh, DaviCava, Domenico82, Dominiqs, Donato Lorubio, Dylan, Edo1897, Elias Piccioni, Emanuel Foglia, Emanuele Porcellini, Enrico A, Enrico Morioni, Erfrasta, Esaphoto, Fabiovet, Fabriziogio, Fede Jp, Federico Bergamaschi, FedericoSacchi, Filippo Cantoni, Filippo La Rosa, Filtro, Flaliv, Flory, Fox79, Francesco., Francoofranco, Free Spirit, Fulvio Gioria, Gab_parker, Gaijin, Gandalf, Gian Carlo Calcaterra, Gigibr75, Gilberto Sironi, Giorgiaschuma, Giorgio Guarraia, Giorgio Pirola, Giorgio_d90, Giovabubi, Giuliano Giordani, Giulio.vr, Giuliob, Giuseppe Giuffrè, Grost76, Gtabbi, Guidoalpino, Herman, Ian.postuma, Ildiora, Ilfruttodelpeccato, Ilmore52, Iri, Isanna, Ivan88, James Mossali, Jamesdouglasmorrison, Julian Lops, Juriaboni, Kariss86, Kerberos, Kyagi, Laghee', Lamtre, Laurangl, Leo23, Leonardo670sv, Leone1947, Licia8700, Liglor, Lorenzf, Luca Dg, Luca Filidei, Lucaarduino83, Lucas , Luigi Cavani, Luigi Monti, M3ndoza, MadEmilio, Maia, Malanga, Mandelli Fabio, Marco Misuri, Marco Orlandino, Marco Riccardi, Marco Tagliarino, Marcov, Marcoventuriniautieri, MarsCr, Marwelik, Massimo Ciotti, Massimo Menzaghi, Massimo S8, Massimo Strumia, Massimo Vertuani, Massimoeos, Matteo Alloni, Matteo Gasperetti, Mauriziomisseroni, Mauro Dorigo, Maurobonora, Mausf, Max72, Maxbonvi, Maxime Trepreau, Maxspin73, Mecamacro, Melisseo67, Methoshy, Michela Checchetto, Michele78, Mihai, Momo, Mooploop, Mysa, Nik91, Nike, Nikoo, Nlopomo, Nodog, Nordend4612, N_i_c_o, Okuri71, Ondrej Baly, Orchant, Ox2, Pakka72, Panleo1, Paolo Lombardi, Paolo.m, Paul86, Phostech, Piergiorgio, Pierniteo, Pippom91, Pisquano, Raffaele Della Santa, Raffaeletrek, Remedy, Roberto Marini, Roberto1977, RobertoTR, Ruben Rodriguez Spinetto, Salvatore Marramao, Sanja, Saroukai, Satish Ranadive, Satishkandi, Siamomatticiao, Silo78, Simocre, Simona Gosi, Simone Rossi, Sixtynine, Soujirou17, Stealth, Stefano Coghene, Stefano Morbelli, Stefano3112, Stefanog31, Taglionetto, Teresa Barberio, Tiziano Fuser, Tobé, Tommasino, Tommaso Banzato, Tunner985, Turibol, Umberto Moroni, Valter Baro, Valterio, Van, Volo, Walt89, Walter Dall, Walter Serafini, Wolfman1908, Yaghoobi, Zaimon, Zeppo, Zipablo, Zman




Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2012 ore 9:50

grazie per il passaggio Will Sorriso

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2012 ore 10:29

Grazie per la spiegazione Dexter.

Il mio rimane comunque un parere soggettivo. Se ti ritieni soddisfatto del risultato ottenuto, fai benissimo.;-)

user95
avatar
inviato il 08 Agosto 2012 ore 10:42

ciao Dexter.

una buona immagine per me.
resta d`altro canto il sapore innaturale che ha descritto Beckerwins (al di là della riuscita interpretazione di Max57 in prima pagina MrGreen )

a mio modo di vedere starei nel mezzo... ovvero:
in un bosco a quell`ora non vedo il colore della paglia ma se pur riconosco i dettagli, i toni sono probabilmente più freddi, tendenti alle ombre e al grigio.
in alternativa potrebbe essere interessante far sprofondare buona parte nel buio e cercare (valorizzare) un ultimo chiarore magari sul solo tronco in primo piano, o solo sulle cime degli alberi se toccate dagli ultimi raggi, o non so...
ciao.

(non dovrebbe esserci bisogno di aggiungere che questa è la mia opinione su quello che io considero un bell`approccio fotografico . nulla più)

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2012 ore 11:04

superBaf innanzitutto onorato del tuo intervento Sorriso tu, Fortunato, Eru siete tra gli "interpreti" che apprezzo di più sia per il lato "visionario" che per quello tecnico e realizzativo.

detto questo, provo a tracciare la "genesi" (parolone! MrGreen ) che ha portato al risultato. la giornata era una di quelle classiche estive da cielo coperto, plumbeo, molto umida e afosa, una di quelle giornate da "apocalisse imminente" per intenderci, quando il cielo soprattutto al tramonto assume quelle tipiche tonalità gialle e molto sature (si nota bene in particolare sullo sfondo a sinistra: la zona sfalciata era l'unica senza copertura arborea e filtrava ancora un bel pò di questa luce particolare. l'aspetto molto "caldo" dello sfondo è dovuto a questa situazione di luce, in post per lo sfondo oltre a sottoesporre parecchio altro non ho fatto. ad esempio la paglia in primo piano posso assicurarti che la vedevo esattamente così Sorriso

in alternativa potrebbe essere interessante far sprofondare buona parte nel buio e cercare (valorizzare) un ultimo chiarore magari sul solo tronco in primo piano, o solo sulle cime degli alberi se toccate dagli ultimi raggi

per ciò che riguarda questo invece non ti nascondo che l'intento iniziale era esattamente quello che hai descritto: lasciare lo sfondo molto più buio e rendere "indovinabili" sono alcuni piccoli particolari (il tronco in primo piano, il masso a destra a metà immagine, la linea dello sfondo) ma dopo aver provato non mi piaceva per nulla il risultato: le lucciole non erano "ambientate", non so come spiegarmi, ma il tutto mi dava l'idea di essere poco "coinvolgente". Confuso

alla fine ho optato per questa soluzione perchè era quella che mi trasmetteva meglio l'istantanea del momento ;-) ma come detto ovviamente mi riservo di continuare a sperimentare (l'anno prossimo MrGreen )


avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2012 ore 11:07

In una fiaba sono le lucciole che illuminano la scena. Coerenza perfetta, per me!;-)

user95
avatar
inviato il 08 Agosto 2012 ore 11:17

tu, Fortunato, Eru siete tra gli "interpreti" che apprezzo di più sia per il lato "visionario" che per quello tecnico e realizzativo.

ohibò. Eru è bravo con i suoi fumetti, ma sopratutto non vuole stare vicino a me (non gli piace il puzzo della strada MrGreen), Fortunato ha le palle quadre nel paesaggio, mentre io mi ci sono applicato sempre molto poco. ti metti nei casini co` sto cocktail Sorriso

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2012 ore 11:31

Max ancora grazie per i passaggi Sorriso

Baf se uno ha occhio importa (relativamente) poco il genere ;-)

avatarsupporter
inviato il 08 Agosto 2012 ore 13:50

Non avevo mai visto uno scatto così.
Complimenti per la foto e grazie per la precisa spiegazione sulla realizzazione.
ciao

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2012 ore 15:12

grazie Beppe, mi fà davvero molto piacere Sorriso

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2012 ore 17:54

Complimentissimi per l'immagine catturata (che non è certo comune!) e per la tenacia con cui hai progettato e conseguito il risultato. Finalmente anche le lucciole sono state immortalate! BRAVISSIMO!!!:-P

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2012 ore 18:32

bella foto davvero.. :)
avevo provato anchio a fare uno scatto del genere...
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&cat=singola&t=181579
ma ho usato un iso troppo basso (800) e non sono riuscito a cogliere i bagliori delle lucciole per bene... riproverò il prox anno seguendo il tuo percorso... :) grazie...

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2012 ore 19:07

Adolfo e Kappa vi ringrazio per i feedback Sorriso

@ Kappa: ho appena visto la tua e non è niente male Sorriso di prove così ne ho fatte molte e alla fine ho preferito ambientare di più lo scatto per conferire un tono più "fiabesco" ;-) per gli ISO mi raccomando: 3200 (o anche più) solo per le lucciole, per lo sfondo, anche se scuro, conviene scattare comunque una foto a ISO più bassi perché se no vengono fuori troppo rumore e hot pixel (e toglierli in post è una scocciatura)

avatarsupporter
inviato il 08 Agosto 2012 ore 19:24

PER UNA VOLTA RIMANGO MUTO SENZA PAROLE.MrGreenMrGreen AVEVO VISTO MIGNOLOSO ALCUNI MESI FA CHE AVEVA PROVATO, TU SEI RIUSCITO A METTERE A PUNTO IL TUTTO.
BRAVO BRAVO BRAVO SCATTO MAIUSCOLO, COME VEDI MUTO MA COMMENTO MAIUSCOLO. CIAO ROBERTO

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2012 ore 19:41

la trovo una foto magnifica
anche la lavorazione (io non ci riuscirei) é
dal mio punto di vista riuscita ottimamente.
super

Gilberto

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2012 ore 20:40

Roberto: c'è poco da fare, che si tratti di foto, commenti o altro sei e rimani un drago! MrGreen grazie di cuore amico mio Sorriso

grazie mille anche a Gilberto per il bel commento Sorriso

user12743
avatar
inviato il 11 Agosto 2012 ore 19:34

Magnifica. Interessantissimo e ben riuscito anche tutto il processo! Complimenti!

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2012 ore 15:46

Spettacolare e complimenti per il metodo di esecuzione :-P

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2012 ore 10:34

Cloverleaf e Nicola gentilissimi ad essere passati, grazie Sorriso

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2012 ore 19:56

Che meraviglia una foto da favola !! la mia compagna, quando ha visto la foto ,si e' commossa perché' gli sono sempre piaciute le lucciole e tu le hai riprese più' che bene complimenti ;-);-)

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2012 ore 9:33

la mia compagna, quando ha visto la foto ,si e' commossa

beh questo mi fà piacerissimo ed è un complimento davvero fantastico Sorriso

grazie mille per la visita e l'apprezzamento Mauro, un saluto ;-)




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me