RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Uccelli
  4. » Corteggiamento

 
Corteggiamento...

Martin Pescatore

Vedi galleria (17 foto)





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2013 ore 22:42

Un grazie a tutti per la visita.
Un ringraziamento particolare a chi ha voluto commentare questa immagine.
Grazie davvero.

Un saluto.

Roberto

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2013 ore 23:34

troppo bella ...hai saputo cogliere questo momento magico con un grande scatto ...cosa assolutamente non facile

complimenti;-)

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2013 ore 8:58

Bel momento, però iso così bassi e tempi così alti per cogliere un momento del genere... lo trovo un po' troppo rischioso (infatti la martina è micromossa, nulla di eclatante però si nota) ;-)
Ciao

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2013 ore 21:02

ah, il momento che tutti aspettiamo !! complimenti.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2013 ore 22:08

Straordinario scatto e straordinario momento.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2013 ore 22:40

Grande scatto complimenti!

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2013 ore 23:40

Bel momento, però iso così bassi e tempi così alti per cogliere un momento del genere... lo trovo un po' troppo rischioso (infatti la martina è micromossa, nulla di eclatante però si nota)


Dici che la martina è micromossa(Eeeek!!!) ma non ti sei accorto che ho scattato con 2 flash.
Lo vedi dai due lampi riflessi sugli occhi del maschio e della femmina.
Ecco spiegato perchè 1/250 ;-)

Un saluto.

Roberto

avatarsupporter
inviato il 16 Aprile 2013 ore 17:44

Eccezionale! Composizione, momento, colori...tutto al top!

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2013 ore 17:47

Complimenti!!

avatarsupporter
inviato il 16 Ottobre 2014 ore 13:42

Scatto veramente bello che mi sono perso a suo tempo.
Recupero ora facendoti i miei complimenti.
Massimo

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2014 ore 0:38

Gran bella foto, complimenti.
Ciao da Kilimanjaro.

avatarmoderator
inviato il 30 Novembre 2014 ore 11:07

Trovo piacevoli lo sfocato, le cromie sullo sfondo, la composizioe e il momento colto.
Non mi convincono:
-l'invadenza dei flash con effetto appiattimento del ramo, microcontrasto piallato (specie sulla schiena), perdita di tridimensionalità globale
-micromosso dei soggetti
In tutta onestà credo che senza l'uso dei tre flash avresti portato a casa uno scatto meno mosso, più tridimensionale e più vicino alla luce naturale .
Uso e abuso: questa tecnica che dovrebbe essere usata dosandola, depotenziando la luce e applicandola raramente in una sessione fotografica - non in maniera continuativa e stressante Confuso .
hai scritto:
Purtroppo la scena, nei giorni successivi, non si è più ripetuta.
Domandati perchè Cool
(imho)
ciao, lauro


avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2014 ore 12:07

Scatto meraviglio... grande realizzazione!!
Complementi
Ciao
Vittorio

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2014 ore 12:20

Grazie per il tuo intervento Lauro e per i tuoi sempre preziosi consigli.;-)

Uso e abuso: questa tecnica che dovrebbe essere usata dosandola, depotenziando la luce e applicandola raramente in una sessione fotografica - non in maniera continuativa e stressante Confuso .

Se sono arrivato a fotografare anche con 5 flash (vedi foto risalita con pesce), è perchè è stato fatto un lavoro costante e graduale in modo da abituare il martino alla luce dei lampeggiatori.
Paolo Fioratti usava la tecnica dell'illuminazione mista nelle sue foto al martin pescatore nel lontano 1985.
Per dovere di cronaca il martino fotografato ieri, sempre con tre flash, è lo stesso della foto qui sopra (pensa te quanto l'ho stressato) MrGreen

In tutta onestà credo che senza l'uso dei tre flash avresti portato a casa uno scatto meno mosso, più tridimensionale e più vicino alla luce naturale .

Senza l'uso dei flash avrei portato a casa una foto con lo sfondo illuminato mentre martini e posatoio risultavano scuri.

Domandati perchè Cool

Perchè a causa delle continue piogge e piene del fiume non ho potuto seguire con costanza il rituale del corteggiamento. Quello della foto è l'unico momento perchè il giorno seguente la femmina ha iniziato la cova. ;-)

Ciao.

Roberto

avatarmoderator
inviato il 30 Novembre 2014 ore 15:10

Non conosco quante volte tu sia ricorso alle flashate Roberto, posso però sbilanciarmi nel dirti che Fioratti (precursore di alcune tecniche fotografiche) lo faceva con un approccio chirurgico e dosato (vedi anche tecnica mista naturale + flash) e in ambito analogico. Oggi possiamo contare su molti strumenti che ci facilitano alcuni progetti fotografici . Oltre al depotenzioamento dei flash hai ad esempio applicato le semplici e classiche cuffie che ammorbidiscono (non diffondono) la luce dei flash (vedi perdita di tridimensionalità) ? Considera che questo dialogo è mosso più per offrire una corretta visione a chi seguirà questa tecnica fotografica perchè c'è sempre la possibilità di emulazione futura senza avere però sufficienti conoscenze tipo quella di Fioratti o quella che tu hai acquisito nel tempo ;-) . ciao, lauro

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2014 ore 15:55

Ricorro all'uso del flash ogni qualvolta vado a fotografare il martino, perchè il soggetto me lo consente e perchè la location me lo richiede. ;-)
Un giorno mi spiegherai la differenza tra i colpi di flash in analogico e in digitale. Eeeek!!!
Dovresti essere al corrente che se vuoi una illuminazione flash che si fonda con quella naturale devi usare il (o i) lampeggiatori depotenziati, altrimenti lo sfondo risulta tutto buio.
In quanto all'uso dei diffusori dipende, se c'è sereno oppure no.
Qui non si tratta di emulazione, ma di esperienza fatta sul campo, di ore rubate al sonno, al freddo a battere i denti, lontano da stufette a gas. ;-)

Ciao

Roberto







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me