RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » San Barnaba e il ponte dei pugni ...

 
San Barnaba e il ponte dei pugni ......

Venezia 1

Vedi galleria (26 foto)

San Barnaba e il ponte dei pugni ... inviata il 16 Febbraio 2022 ore 8:09 da Ronda. 50 commenti, 1442 visite.

a 19mm, 1/160 f/11.0, ISO 100, treppiede. Venezia, Italia.

Sestiere Dorsoduro, Venezia ... dicembre 2021 ... Il ponte in questione è quello al centro della scena e scavalca il rio di San Barnaba. Per lunghissimo tempo è stato il teatro di un'antica ed insolita tradizione veneziana, da secoli "fortunatamente" abbandonata: la guerra dei pugni. Gli esponenti di due avverse fazioni, i Castellani di San Pietro di Castello ed i Nicolotti di San Nicolò dei Mendicoli, si sfidavano a colpi di pugni sulla sommità di questo e di altri ponti cittadini, all'epoca quasi tutti sprovvisti di ringhiere ai lati, dapprima i campioni in singole tenzoni ed a seguire la folla in paurosa rissa: scopo del "gioco" era ovviamente quello di gettare gli avversari nel rio sottostante mantenendo i propri uomini sul ponte. La rivalità tra le due fazioni ha origini antichissime e si deve forse allo scoppio di contrasti tra la popolazione di Jesolo e quella d'Eraclea. Allorchè le genti che abitavano quelle terre si trasferirono in città, andarono a formare due comunità separate: i Castellani abitarono i sestieri di Castello, di San Marco e di Dorsoduro, mentre i Nicolotti abitarono quelli di San Polo, Santa Croce e Cannaregio. Diversi e contrapposti anche gli usi ed i costumi: i Castellani portavano berretti e sciarpe rossi, i Nicolotti viravano sul nero; le donne dei Castellani portavano i fiori al petto su di un lato, quelle dei Nicolotti sull'altro ... (focale eq.FF 30.4mm) #Canali #Barche #Prospettive







Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 20 Febbraio 2022 ore 22:20

Grazie ancora per la cortesia Simone ... ;-)

avatarsupporter
inviato il 21 Febbraio 2022 ore 0:15

Bellissimo scorcio, ottima la profondità di campo e gradevoli i colori e l' atmosfera!

avatarsupporter
inviato il 21 Febbraio 2022 ore 0:20

Ben lieto del tuo apprezzamento Agata ... ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2022 ore 21:54

Splendido scorcio ben ripreso, interessante didascalia, complimenti!

ciao Claudio

avatarsupporter
inviato il 24 Febbraio 2022 ore 22:27

Molto molto bella Simone, Tanti Complimenti.

avatarsupporter
inviato il 24 Febbraio 2022 ore 23:28

@ Claudio
@ Max

Un grazie sincero ad entrambi ed un caro saluto... ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2022 ore 14:07

Bellissima ripresa e composizione in luce deliziosa ;-)Complimenti ;-)

avatarsupporter
inviato il 14 Marzo 2022 ore 8:09

Grazie ancora Stefano ... ;-)

avatarsupporter
inviato il 21 Marzo 2022 ore 11:57

Bellissimo scorcio e spiegazione molto simpatica.
Complimenti.

Nel canale, a sinistra in fondo si intravede una barca che è un banco di frutta e verdura aperto fino a tardi.
Ero lì la settimana scorsa a fare notturni...

avatarsupporter
inviato il 21 Marzo 2022 ore 13:24

Lieto del passaggio e del gradimento Giampaolo ... ;-)




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me