RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Astrofotografia
  4. » M42 - La grande nebulosa di Orione (higher contrast)

 
M42 - La grande nebulosa di Orione (higher contrast)...

Astrofotografia

Vedi galleria (6 foto)





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avataradmin
inviato il 10 Febbraio 2021 ore 9:22

Ragazzi non bisticciate! :-)

Penso che entrambe le parti abbiano le loro ragioni; dal punto di vista artistico è molto bella, e penso che sia inevitabile che il "grande pubblico" preferisca queste versioni.

Chi invece è più nel settore certamente preferirà versioni più "soft", con contrasto e saturazione meno accentuati in modo da preservare un maggiore dettaglio e avere una maggiore accuratezza dal punto di vista scientifico.

A ciascuno il suo, ma senza litigare ;-)

avatarsupporter
inviato il 10 Febbraio 2021 ore 9:30

Eeeek!!!fantastica da EPEeeek!!!

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2021 ore 9:35

Ciononostante rimane un mistero come mc0676 abbia potuto vedere un istogramma "dell'originale". Confuso

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2021 ore 9:38

Ma, no, nessun mistero: la scarichi e la metti su PS per esempio.
Il web intrinsecamente "permette" questo tipo di cose, nonostante le contromisure che si possano prendere per scoraggiare.
Penso che la persona che l'ha fatto non avesse intenzioni differenti da quelle dell'analisi dell'immagine per dare un contributo costruttivo, spero almeno.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2021 ore 9:44

Non scarichi "l'originale"

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2021 ore 9:45

Beh ci sono diversi modi....
Scaricarsi l'immagine (ma non si fa...)
Farsi uno screenshot e analizzare l'istogramma senza salvarsi l'immagine (legittimo)
Scaricarsi un'estensione del browser che mostra le informazioni sulle immagini di una pagina web (legittimo)

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2021 ore 9:47

Non scarichi "l'originale"

Beh dai.. intendeva la versione caricata qua sul sito...
L'originale ce l'ha solo l'autore.

user65640
avatar
inviato il 10 Febbraio 2021 ore 10:48

L'originale da 3.8 megapixel caricata in questo spazio è scaricabile e analizzabile o almeno il mio browser mi permette di scaricarla.
Non credo di aver violato nessun diritto (anche perché non l'ho divulgata o utilizzata per secondi scopi !), me la sono scaricata e me la sono guardata.
Uso chrome, non ho nessuna estensione da hacker ... semplicemente premo F12, mi copio l'indirizzo web dell'immagine a piena risoluzione e me la salvo in locale.

L'istogramma dell'immagine finita salvata in JPG è quello risultante dall'elaborazione quindi mi sono guardato le curve in photoshop e questo è quello che ho visto: imgur.com/a/uS9G1QV

Poi ho scaricato la nuova versione pubblicata e ho fatto la solita analisi: imgur.com/a/Bvi4Tm7

E in questo caso l'elaborazione è molto più bilanciata, per me corretta, con nessuna parte di segnale "bruciata" e un bel risultato finale, piacevolmente saturato e ricco di segnale.

Mi fa quindi piacere che Alessandro abbia postato una versione meglio elaborata e spero che abbia capito il reale motivo per cui ho sollevato la mia critica.

avatarsupporter
inviato il 10 Febbraio 2021 ore 11:02

Tranquillo il perchè l'ho capito e ti dò anche ragione tecnicamente parlando, il modo in cui lo hai fatto però è stato meno simpatico, soprattutto perchè non ci conosciamo neppure...
Comunque tranquillo nessun problema, grazie per aver apprezzato la versione originale Sorriso
approfitto per ringraziare tutti gli altri che nel frattempo sono intervenuti, grazie a tutti

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2021 ore 11:14

Non è necessario fare l'analisi dell'istogramma,
come diceva Zeppo prima, può essere considerato un buon inizio,
guardandola in modo oggettivo è una immagine certamente non delle migliori.

Un incoraggiamento non fa mai male a chi inizia;ma è sbagliato non evidenziare
problematiche oggettive e suggerire soluzioni.
Comprendo che qui, buona parte dei commentatori non siano astrofili, vedono colori
e contrasti, non conoscono il soggetto e si esprimono con complimenti a valanga.

Ti suggerisco, tra tutti i commenti che hai ricevuto, di tenere in considerazione quelli critici
se vuoi migliorarti. Il risultato dimostra che hai le capacità per fare una ripresa ed elaborarla,
ma l'elaborazione è scadente. Basta guardare altri risultati dello stesso soggetto, fatti anche solo
con inseguitore e camera.


avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2021 ore 8:27

Interessanti critiche! Io non ho la minima idea di come fare questo genere di foto, per cui da me nessun consiglio.

avatarsupporter
inviato il 16 Febbraio 2021 ore 8:39

Grazie ragazzi ;-)

avatarsupporter
inviato il 17 Febbraio 2021 ore 20:19

Solo applausi

avatarsupporter
inviato il 17 Febbraio 2021 ore 20:30

sempre gentilissimo Devid grazie Cool

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2021 ore 21:06

Molto bella

avatarsupporter
inviato il 17 Febbraio 2021 ore 21:46

Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!porca miseria che meraviglia, grazie per farci godere di tanta bellezza, complimentissimi.

avatarsupporter
inviato il 23 Febbraio 2021 ore 21:31

Senza parole difronte alle meraviglie dell'universo e alla costanza e bravura dei fotografi di astrofotografia!! Complimenti. Ciao Magú

avatarsupporter
inviato il 24 Febbraio 2021 ore 6:23

Grazie mille siete gentilissimi Sorriso

avatarsupporter
inviato il 05 Dicembre 2021 ore 13:26

Spettacolare

avatarsupporter
inviato il 05 Dicembre 2021 ore 13:31

Un genere che non pratico più, grazie del bel commento Sorriso




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me