RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio Naturale
  4. » La lotta per la "Kuppe K"

 
La lotta per la "Kuppe K"...

Dolomiti e storie vissute

Vedi galleria (22 foto)

La lotta per la "Kuppe K" inviata il 05 Gennaio 2021 ore 1:36 da Lorisb. 60 commenti, 1074 visite. [retina]

, 1/320 f/7.1, ISO 100, mano libera. Monte Piana, Italia.

La lotta per la "Kuppe K" Fin dai tempi dell'azione di avvolgimento, gli austriaci avevano occupato un posto sull'angolo nord-est del Fosso Alpino dal quale bersagliare le Forcellette e lo avevano battezzato Kuppe K ("Punto K"). Temendo un'avanzata italiana sul pianoro settentrionale, gli austriaci compirono un massiccio attacco contro gli italiani, da estendersi anche alla Forcella dei Castrati al fine di distruggere completamente l'impianto offensivo italiano. L'attacco doveva essere condotto sfruttando il fattore sorpresa, per cui viene programmato senza supporto dell'artiglieria e con il favore delle tenebre. Le truppe penetrarono nelle trincee italiane che erano vuote, le distrussero e ritornarono indisturbate nelle posizioni di partenza. Ai primi di agosto il comando austriaco ritiene però indispensabile il possesso della Forcella dei Castrati e della Kuppe K, viene quindi ordinato un nuovo attacco che ha successo. Si susseguono attacchi e contrattacchi, il 23 agosto un reparto della Brigata Umbria conquista la Kuppe K, ma due giorni dopo si registra un nuovo tentativo austriaco si conclude con la morte di 47 attaccanti su 51. La riconquista avviene ad opera di un contingente di altri 60 Kaiserschützen ("bersaglieri regionali") erano un corpo militare a reclutamento di leva appartenente alla k.k. Landwehr, l'esercito nazionale austriaco. I rinforzi austriaci non tardarono e permisero di trincerarsi in modo migliore, ma gli italiani non stettero a guardare, scavarono una galleria tra le vicine trincee e la Kuppe K, e di sorpresa, di notte, dopo un pesante bombardamento, un plotone italiano di Arditi riuscì a riprendere la posizione catturando l'intero presidio nemico. Nel primo commento troverete altre tre mie immagini che rappresentano la zona contesa con i numeri di riferimento che ho assegnato alle cartine di Monte Piana che ho scaricato per fare capire come era dislocata la zona del conflitto, la fotografia di repertorio con i baraccamenti la potete posizionare nel costone al centro dell'immagine principale in b.n.



Vedi in alta risoluzione 19.8 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2021 ore 10:54

Stupendo scatto in b/n. Ottima didascalia. Complimenti Loris. Buona giornata

avatarsupporter
inviato il 11 Gennaio 2021 ore 12:51

super

avatarsupporter
inviato il 11 Gennaio 2021 ore 23:22

Alejandro:-P
Werner:-P

"Stupendo" e "Super". Per due complimenti importanti due grandi ringraziamenti ad entrambi Sorriso
Un saluto Loris

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2021 ore 13:16

Foto stupenda e super il commento. Nella prima guerra anche se come al solito non avevamo un gran equipaggiamento, però oltre la vittoria abbiamo tenuto testa agli austriaci con ardimento e onore.
Se farai anche la 2^ sono più preparato, e qui posso raccontare i soliti atti di eroismo degli Italiano come ad El Alamein. GRAZIE !! Ale

avatarsupporter
inviato il 12 Gennaio 2021 ore 23:43

Ale sono onorato della tua presenza e del tuo intervento, di atti eroici ne furono stati fatti molti e quei ragazzi combatterono con grande onore, vista con gli occhi di oggi fu una carneficina che non portò che solo lutti.
Per la 2^ non credo di essere preparato con l'ausilio delle immagini, chissà se un giorno ...
Grazie a teSorriso un saluto Loris

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2021 ore 23:04

Magnifico scenario ben ripreso, accompagnato da una grande ricostruzione storica,
ottimo lavoro, tanti complimenti!

ciao Claudio

avatarsupporter
inviato il 14 Gennaio 2021 ore 10:06

Grazie Claudio, sono contento che hai trovato interessante sia la storia che lo scenario della stessa ricostruzione di quel periodo.
Un saluto Loris

avatarsupporter
inviato il 14 Gennaio 2021 ore 21:49

Loris sei magnifico. Tutta una serie di foto e documenti di grandissimo pregio, quasi come sentire i racconti di chi ha vissuto le situazioni che racconti ed illustri con le foto.
Complimenti !
Paolo

avatarsupporter
inviato il 14 Gennaio 2021 ore 23:35

Ti ringrazio Paolo, i magnifici siete tutti voi che seguite con passione la mia testardaggine nel continuare il racconto delle battaglie di Monte Piana, sono soddisfatto del seguito ottenuto e considerando che per il centenario sono stato a Bassano del Grappa ed al Monte Grappa chissà che non faccia un racconto pure per quei luoghiSorriso
Un saluto Loris

avatarsupporter
inviato il 15 Gennaio 2021 ore 19:31

Splendide immagini e lavoro immane
Complimemti caro Loris
Un saluto
Mauro

avatarsupporter
inviato il 16 Gennaio 2021 ore 1:26

Grazie Mauro, sono contento di ricevere la tua visita e le belle parole con complimenti graditissimiSorriso
Un saluto
Loris

user196465
avatar
inviato il 18 Gennaio 2021 ore 21:29

Bellissima anche questa, complimenti Loris
Ciao

avatarsupporter
inviato il 19 Gennaio 2021 ore 0:38

Daniele ti ringrazio molto, è un piacere immenso da parte miaSorriso
Ciao Loris

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 22:04

Bello e interessante!
Complimenti

avatarsupporter
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 22:40

Ancora grazie Valerio per il tuo apprezzamento e interesseSorriso
Ciao Loris

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2021 ore 8:19

Fantastico lavoro di documento fotografico e storico Loris
Mi piace molto il bianco e nero che hai scelto
Tanti complimenti
Ciao
Pierpaolo

avatarsupporter
inviato il 03 Febbraio 2021 ore 8:57

Complimenti caro Loris, eccellente lavoroEeeek!!!
Pietro

avatarsupporter
inviato il 03 Febbraio 2021 ore 23:11

Pierpaolo:-P
Pietro:-P

Vi ringrazio di cuore per i complimenti, sono contento che vi sia piaciuta la fotografia e il racconto storico è un immenso piacere ricevere tale gradimentoSorriso

In caro saluto ad entrambi.
Loris

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2021 ore 18:18

anche questo scatto è stupendo
complimenti
Vittorio

avatarsupporter
inviato il 15 Febbraio 2021 ore 22:05

Grazie Vittorio per i complimenti e per lo "stupendo" molto gentile.
Ciao Loris




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me