RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



 
Aprile 1916...

Contesti particolari

Vedi galleria (21 foto)

Aprile 1916 inviata il 04 Novembre 2019 ore 0:11 da Paolo P. 110 commenti, 3306 visite. [retina]

a 70mm, 1/125 f/8.0, ISO 160, treppiede.

Di certo non se lo sarebbe mai immaginato. Il mio amatissimo nonno è in questa fotografia, vecchia di 103 anni scattata sul Grappa; non ne do la posizione, non avrebbe voluto nulla di personale lui che diceva, raccontando orrori incredibili, - … noi poveri ragazzi……- senza fare distinzione sul colore della divisa. Dei sette ripresi, dopo qualche mese ne restavano solo due; il nonno fu ferito tre volte in modo abbastanza grave ma alla fine tornò portando, indelebile, la lacerazione più grande in fondo all'anima. Pubblicando questa foto non cerco consensi di retorico buonismo, al più mi permetto di sfruttare il mezzo che ho a disposizione per rendere omaggio, a 101 anni dalla fine della guerra, a centinaia di migliaia di piccoli eroi, dispersi fra le pieghe della storia, che non dovrebbero essere mai dimenticati. Commenti di merito sulle guerre mi fanno (amaramente) sorridere. Non cambierà mai nulla.



Vedi in alta risoluzione 20.6 MP  

Piace a 147 persone: Acromion69, Agata Arezzo, Alago, Albertopantellini, Albertoscaccia, Albieri Sergio, Alcenero, Ale27, Alejandro Colombini, Alexey, Andnol, Andrea Biagiolini, Angelo Adorisio, Annamaria Pertosa, Antonio Dell'Aquila, AntoTru90, Arctos, Ardos, Aringhe Blu, Arrigo2, Arvina, Barbara Gatti Cocci, Barberis Giovanna, Barzagli, Ben-G, Benzy, Bettosican, Bor8640, Braxittu, Bruno_pratico, Caputo Giovanni A., Carlo Alfonso, Carlo Girola, Carlo Marchese, CarloAvi, Chassepot55, Ciorciari Felice, Ciriaco Capobianco, Claudio Cortesi, Claudio Cozzani, Claudio Sciarra, Coradocon, Dal Cero Filippo, Daniele_rom, Danilo Lecis, Donrobus, Dramtastic, Eddie6630, Emmegiu, EnricoGiuliani, Eraldo Brunettin, Ernesto Mocci, Errekappa, Fabio F77, Fabrizio Federici, Federico_28, Fernando Deligia, ForeverYoung, Fragarbo, Francesco Abbate, Francescoc, Franco Buffalmano, Franco Iannello, Fulvio Gioria, Gabribocc, Gazebo, Germano58, Gian1940, Giancarlo Anfossi, Giorgio Occhipinti, Gios, Giovanni e Davide, Giuseppe Bocelli, Giuseppe Tognarini, Gsabbio, Guido Cappelletti, Igg, Indaco, Ingmaggiore, Jancuia, Jerry Vacchieri, Jo., Jonathan68, Larissa71, Latino Rosario, Lazzaro, Lino Freelance, Lorisb, Lucabur, LucianoSerra.d, Luigi Casetta, Luigi Mossali, Lupo Manulo, Mafo50, Mar40, Mariano 58, Mariariesz, Marisa194, Marmor, Massimo Schiavi, Massimo_Photo, Masterfere, Maurizio Baldari, Mauro Gamberini, Mauro Monesi, Monticola, NadiaB, Nemesi9191, Nonnaolga, Nordend4612, Palmieri Raimondo, Paogar, Peppe Cancellieri, Pretino, Renzo Fermo, Riccardo Arena Trazzi, Rinaldo1005, Rino Orlandi, Rivo50, Roberto Arrigoni, Roberto Degli Uomini, Roberto Ravecca, Roby5907, Ronda, Savino P., Savion612, Sergio Bartolomeo, Setta Daniele, Silver58, Silvio Maccario, Simobati, Siragusa.v, Stefano Marangoni, Susy Dan, Terrestre Extra, Testarossa57, Valerio Pezzi, Vanniforester, Ventu66, Vincenzo De Paola, Vincenzo Sciumè, Viola81, Vitali Alessandro, Walter123, Wells, Werner, Zolikron




Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 05 Novembre 2019 ore 12:24

Bellissima Paolo, complimenti ciao Corrado

avatarsupporter
inviato il 05 Novembre 2019 ore 13:46

Carissimo Paolo,
complimenti per il bellissimo messaggio che questa tua immagine, insieme alla condivisibilissima didascalia, veicola al mondo... intero.
Anche se, purtroppo, il mondo intero tende a... fregarsene.
Ed è per questo che
...Non cambierà mai nulla...
Un affettuosissimo saluto,
Paolo

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2019 ore 13:52

Mio nonno ragazzo del 99 e'ritornato. Dalla lontanissima Calabria al Carso.
Ciao Paolo

avatarsupporter
inviato il 05 Novembre 2019 ore 14:01

Quando le poche fotografie esistenti avevano grande valore
Omaggio giusto !
Estremamente sbagliato invece aver tolto la festività del 4 novembre che li ricordava "ufficialmente"


avatarsupporter
inviato il 05 Novembre 2019 ore 15:01

Renzo, Pierpaolo, Franco, Gabriele, Francesco, Giuseppe, Gios, Tore, Vaju, Luci, Vincenzo, Corrado, Paolo, Francesco, Lord.
Anche voi mi imbarazzate con magnifici commenti, un grande grazie per la partecipazione.
Paolo

avatarsupporter
inviato il 05 Novembre 2019 ore 17:35

Carissimo Paolo, il senso generale della fotografia è proprio questo, ricordare, in questo caso il sacrificio di altre generazioni, non lasciare che il tempo cancelli il coraggio, il sacrificio e soprattutto il loro esempio. Complimenti.
Un carto saluto.
Eraldo.:-P

avatarsupporter
inviato il 05 Novembre 2019 ore 17:42

Un bel documento storico, mi piace il pensiero di tuo nonno merita di essere ricordato!
Un saluto Agata;-)

avatarsupporter
inviato il 05 Novembre 2019 ore 17:54

Che dire ..... di racconti ne ho sentiti più di uno, ma mio nonno preferiva tacere, la trincea non poteva essere raccontata
Ciao
Fabrizio

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2019 ore 18:09

la trincea non poteva essere raccontata
hai ragione Fabrizio, è difficile far capire l'orrore che provarono quei ragazzi, di qualunque trincea si parli, di qualunque guerra si tratti Triste

avatarsupporter
inviato il 05 Novembre 2019 ore 21:07 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Eccellente documento storico! Congratulazioni
Ciao
Brian

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2019 ore 10:03

Onore a questi Ragazzi! Grazie per averla postata! Un saluto

avatarsupporter
inviato il 06 Novembre 2019 ore 12:04

Eraldo, Agata, Fabrizio, Pierpaolo, Brian, Giuliani.
Un sentito grazie per i vostri commenti.
A presto.
Paolo

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2019 ore 1:29

Grazie Paolo per la foto e il commento.....troppo spesso ci dimentichiamo di questi (e altri) Giovani

avatarsupporter
inviato il 07 Novembre 2019 ore 6:55

Grazie Danilo !
Un cordiale saluto.
Paolo

avatarsupporter
inviato il 07 Novembre 2019 ore 7:36

Sono commosso, rivedo mio nonno, anche lui, Cavaliere di Vittorio Veneto! Oggi si fa polemica su tutto. Grazie Paolo...grazie!
Buona giornata!
FB

avatarsupporter
inviato il 07 Novembre 2019 ore 12:11

Franco, una partecipazione sentita di cui ti ringrazio.
A presto.
Paolo

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2019 ore 19:31

Grande scatto, era sicuramente un'ottimo fotografo dell'epoca. Grande la tua dedica che onora la persona che sei!
Ottimi erano anche il concetto di Nazione e l'amore per la propria Patria.
Aimé cosa è rimasto di tutto questo? L'amore per la propria Nazione, per la propria Patria fa già storcere il naso a molti.
Senza gli eroi come tuo nonno, adesso cosa saremmo?
Pubblicando questa foto non cerco consensi di retorico buonismo
e fai bene carissimo!
Fra quei piccoli eroi, c'era anche mio nonno che si ritiró dalla guerra con una mano fuori uso in seguito allo scoppio di una bomba a mano.
Solo piccoli eroi che sembra non interessino piú a nessuno. Le frontiere per le quali sono morte miglioni di persone in tutta Europa sembra che non abbino piú senso...
La finisco qui, ma potrei continuareConfuso


avatarsupporter
inviato il 07 Novembre 2019 ore 20:01

Tante considerazioni, caro Rinaldo. Quanto tu dici erano concetti che mi furono insegnati come basilari per il giusto vivere, ora mi sembra che i parametri siano un po' cambiati. Ho notato che molti conservano un ricordo profondo dei propri antenati.
Ti ringrazio, sentitamente, per la partecipazione.
Un caro saluto.
Paolo

Il fotografo di allora ? Bravo di certo, credo che il negativo fosse su lastra di vetro e la stampa senza ingranditore (almeno come lo intendiamo noi) ma per contatto.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2019 ore 20:25

Una foto che ha una storia e una storia che commuove per quanta ingiustizia e inutilità ci siano nel combattere e morire a 20 anni per un metro di terra e per una causa inutile.
Il tuo ricordo del nonno e dei suoi racconti fa si che la memoria non si perda. Purtroppo la speranza che le cose cambino temo che rimarrà utopia.
Ciao.
Marco

avatarsupporter
inviato il 07 Novembre 2019 ore 22:19

Ciao Marco, dici bene, una montagna di sacrifici inutili, ma almeno il ricordo resta.
Un cordiale saluto.
Paolo


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me