RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio Naturale
  4. » Gran Zebrù - Koenigsspitze

 
Gran Zebrù - Koenigsspitze...

Valfurva e dintorni.

Vedi galleria (15 foto)

Gran Zebrù - Koenigsspitze inviata il 12 Ottobre 2018 ore 22:16 da Massimo Schiavi. 65 commenti, 1060 visite. [retina]

a 58mm, 1/100 f/18.0, ISO 100, mano libera.

Il Gran Zebrù (Königsspitze in tedesco) è una montagna di 3857 m s.l.m. nel gruppo Ortles-Cevedale, di cui è la seconda vetta per altezza dopo l'Ortles, davanti al Cevedale. E' posto al confine tra la Regione Lombardia (Valtellina) e l'Alto Adige. La montagna ha due nomi che si affiancano nella cartografia ufficiale, uno insubre, poi adottato anche in italiano (Gran Zebrù) e uno tedesco (Königsspitze, che significa cima del Re). Il nome italiano è legato ad una leggenda che affonda le sue origini sino al medioevo, che parla appunto di un sovrano, Johannes Zebrusius, chiamato "il Gran Zebrù", feudatario nel XII secolo della Gera d'Adda (territorio realmente esistente, oggi in provincia di Bergamo). Johannes si innamorò, ricambiato, di Armelinda, figlia di un castellano del Lario, il quale però si opponeva alla loro relazione. Al fine di fare colpo agli occhi del padre di lei e convincerlo a dargli la figlia in sposa, Johannes prese parte a una crociata in Terrasanta, rimanendovi per quattro anni. Al suo ritorno però ebbe una sgradita sorpresa: il padre di Armelinda non solo non aveva cambiato parere, ma addirittura aveva concesso in sposa la figlia a un nobile milanese. Costernato e depresso Zebrusius decise di abbandonare il suo feudo e l'arte della guerra e recarsi in montagna, dove avrebbe vissuto da eremita, scegliendo come dimora la val Zebrù, dominata dalla montagna. Lì visse in solitudine per trent'anni e un giorno, cercando di dimenticare il passato con la meditazione e la preghiera, e quando sentì che stava giungendo la sua ora si sdraiò su un tronco collegato a un congegno di sua invenzione, che fece precipitare sul suo corpo un grande masso bianco, sul quale egli aveva precedentemente inciso "Joan(nes) Zebru(sius) a.d. MCCVII". Tale masso è visibile ancora oggi, al limite inferiore del Ghiacciaio della Miniera (Fonte: Wikipedia). Scatto effettuato dai pressi del Rifugio Pizzini Frattola, m. 2.706 (Alta Valle del Cedec), nel mese di Luglio 2018.



Vedi in alta risoluzione 11.4 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2018 ore 8:51

Che panorama fantastico! Un'immagine stupenda, bellissima in tutto, davvero complimenti!
Ciao, buona giornata
StefaniaSorriso

avatarsupporter
inviato il 16 Ottobre 2018 ore 14:27

Bellissimo scaqtto, luce e colori sono gradevolissimi, interessante la didascalia che svela la leggenda da cui deriva il nome del monte. Complimenti per la foto massimo e grazie per l'arricchimento culturale.
Un saluto Agata;-)

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2018 ore 20:52

Un grandissimo grazie, Stefania, per il graditissimo commento!
Sono contentissimo che lo scatto ti sia piaciuto!
Buona serata !
Ciao!

Massimo Sorriso

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2018 ore 20:53

Agata, il tuo apprezzamento dello scatto e della didascalia mi ha fatto un gran piacere!
Ti ringrazio tantissimo !
Ciao e buona serata !

Massimo Sorriso

avatarsupporter
inviato il 16 Ottobre 2018 ore 23:38

Panorama spettacolare e grandioso immortalato con passione e grande perizia, fantastica questa montagna Massimo ma anche bellissimo e coinvolgente il racconto, bravo hai reso onore a Joannnes Zebrusius e alla sua montagna, complimentoni di cuore, un saluto da emme

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 0:23

Gran bello scatto.
Ciao, Germano

avatarsupporter
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 10:16

Bellissimo paesaggio.Sorriso

avatarsupporter
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 10:47

Splendida immagine luce, compo ed ombre che danno profondità
Complimenti più che meritati anche per la didascalia interessantissima
Un saluto
Mauro;-):-P

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 12:53

Maestosa e incantevole immagine..
Un salutone

avatarsupporter
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 16:40

Complimenti Massimo, uno scatto molto ben realizzato (appeno l'ho visto ho pensato che non somigliava molto alla Bretagna.....MrGreen)
Molto buona la composizione e belli i colori. Bravo! ;-)
Ciao,
Roberto

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 17:07

Un grandissimo grazie, Emme, per il tuo bellissimo commento che mi ha molto gratificato !
Ciao e buona serata !

Massimo Sorriso

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 17:09

Tantissime grazie

@ Germano Sorriso

@ Loris Sorriso

per l'apprezzamento dello scatto !
Ne sono soddisfattissimo !
Buona serata !
Ciao.

Massimo Sorriso

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 17:10

Sono davvero molto contento, Mauro, che lo scatto e la didascalia ti siano piaciuti e te ne ringrazio moltissimo !
Ciao e buona serata !

Massimo Sorriso

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 17:12

Mau, condivido il "maestosa" e ti ringrazio di cuore per il generosissimo "splendida immagine" !
Una buona serata ed un caro saluto !

Massimo Sorriso

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 17:16

Hai ragione, con la Bretagna c'entra come un fico secco, questa è ... alta Valtellina !!!! MrGreenMrGreen
Sono felicissimo per il tuo gradimento di questo scatto, Roberto, e ti ringrazio moltissimo per il bel commento!
Buona serata !
Un caro saluto !

Massimo Sorriso

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2018 ore 14:54

fantastica ripresa Massimo
complimenti , luci e cromie al top

claudio c

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2018 ore 16:49

Grazie mille, Claudio !
Il tuo apprezzamento dello scatto mi gratifica moltissimo !
Buona serata, ciao !

Massimo Sorriso

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 9:02

ciao Massimo,
immagine che è uno spettacolo: ben composta con bella luce e bei colori, complimenti!!!!!

cari saluti e buon weekend Bruno

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 10:32

Ti ringrazio moltissimo Bruno, per il tuo apprezzamento dello scatto e per graditissimo commento!
Ciao e buon fine settimana!

Massimo Sorriso

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2018 ore 10:46

Complimenti Massimo!!
conosco quelle cime!!
Molto belle!!
Ciao
Mattia




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me