RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio Naturale
  4. » La cintura del grano

 
La cintura del grano...

Australia 1

Vedi galleria (52 foto)

La cintura del grano inviata il 21 Aprile 2018 ore 19:14 da Gianluca Tomarchio Vasta. 41 commenti, 2479 visite.

a 16mm, 1/1250 f/9.0, ISO 250, mano libera.

Uscito da Dryandra guido attraverso splendide strade secondarie interne in un panorama di campagna che potrebbe essere tranquillamente nostro. Campi coltivati a grano e colza, soprattutto. Pecore al pascolo. La strada avanza tra due file di alberi. L'occhio però coglie particolari che rendono 'alieno' ciò che percepisce. Le dimensioni sono inimmaginabili per i nostri piccoli spazi. Le macchie gialle della colza fiorita sono immense. Le pecore migliaia. Quando la strada mi porta leggermente in alto, posso spingere la vista a varie decine di chilometri, ma i contenuti non cambiano. Gli alberi che fiancheggiano la strada non assomigliano affatto ai nostri, sono varie specie di eucalipti, alcuni magnificamente annegati nelle macchie di giallo. Il cielo riccamente annuvolato contribuisce a creare un gioco di colori che non posso non fermarmi a fotografare. Nella visione europea l'eucalipto è considerato un albero minore, ma qui ne esistono molte varietà che hanno delle differenze sostanziali con quello che ci è familiare. Un tipo, tra quelli che fiancheggiano la strada, altissimo, con la sua chioma larga ad ombrello, unica parte dotata di foglie, ricorda visivamente i pini marittimi ed è francamente spettacolare.



Vedi in alta risoluzione 2.1 MP  

Piace a 134 persone: Adrianogattoni, Agata Arezzo, Aiacos, Alanne, Alba75, Alberto Gagliardi, Albieri Sergio, Alesrog, Alessandro Forgiarini, Alessandro M, Alessio Palazzolo, Alpha_A5100, Andrea Cacciari, Angelo Pilot, Anouk, Antonioceriani, Aringhe Blu, Army1, Arvina, Axel72, Balotts, Baribal, Bcfabri, Bepi, Brièxit, Bruno Brogi, Carla Tirasso, Carlo Alfonso, Carlogreg, Caterina Bruzzone, Celentano Luigi, Cosiminodegenerali, Cris1976, Daniele Quaranta, Dar_io, Erica Castagno, Ermete Forloni, Fabio Polidori, FedAngel, Federica26, Fefo, Fernando Vendittelli, Fester, Filippino, Filippo Sorgato, Fiorenzo Sagoni, Francesco Abbate, Francesco Dm, Francesco Gatti, Francesco Palumbo, Francescoc, Fulvio, Fulvio Lagana', Fuma57, Gast1, Germano58, Geronimuss, Giancarlo Priore, Giancarlo Vetrone, Gionskj, Giordano Valentini, Giovanni Azzi, GiovanniF, Giuseppe Merlino, Icoq, Ingmaggiore, I_Felix, Jancas, Lamahd, Lavella Antonia, Lisa Colzi, Loredana Schena, Loribert, Luca1964pr, Lucaalessi, Luigi Mossali, Lupo Manulo, M.ghise, M.Serena, Magù, Marcellino Massimo, Marco Biancalani, Marco Neri, Marco Riccardi, Marco Valentini, Massimo P, Mauro Maione, Mauropol, Maxail, Mettina, Michele Marini, Michele.brescia, Mikybo86, Nordend4612, Omero, Orsetto, P.a.t 62, Patrizio Rigobello, Pawel68, Petruzzu, Pier80, Piero_carbonera, Pinitti, Pires, Pucci Mirti della Valle, Quellolà, Raffaele1978, Realvit, Rizioc, Roberto Degli Uomini, Roberto M Parma, Roberto Tamanza, Robyrobusto, Ronda, Rosamaria Bidoli, Ruzza Stefano, Saeed1214, Sassi, Sg67, Shobby71, Soulkeeper, Spaceman81, Stefania Saffioti, Tihomir Kostadinov, Tobé, Turibol, Ultraviolet, Valeneko22, Vanni T., Vincenzo 1986, Vincenzo De Paola, Vincenzo Sciumè, Vitino, Zinder




Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2022 ore 12:08

STRAORDINARIOEeeek!!!




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me