RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Reportage di Viaggio
  4. » A Colonia,sciano anche gli gnomi

 
A Colonia,sciano anche gli gnomi...

Bianco e Nero 2

Vedi galleria (3 foto)

A Colonia,sciano anche gli gnomi inviata il 14 Gennaio 2017 ore 1:53 da Annamaria Pertosa. 72 commenti, 1732 visite.

a 200mm, 1/160 f/6.3, ISO 100, mano libera.

Ai Mercatini di Natale di Colonia, si respirava un'atmosfera magica. Sembrava di essere atterrati su un pianeta diverso, in un'altra epoca, dove tutto era fantastico e giocoso. Lo sguardo spaziava instancabile, posandosi ogni momento su un'attrazione diversa, ed ecco, perfino una pista da sci per gnomi.Mi sono avvicinata, era bellissimo, vederli roteare sulla neve ghiacciata, nei miei libri di fiaba li avevo sempre visti nei boschi, ma sulla neve mai. Ma vediamo un po' più da vicino, chi sono questi strani e buffi ometti che hanno colorato la nostra infanzia. La parola gnomo venne introdotta da Paracelso (il più autorevole rappresentante del naturalismo tedesco del Rinascimento Medico), dopo il 1493, nella magia rinascimentale e nell'alchimia per indicare uno spirito ctonio,( il termine indica tutte quelle divinità femminili legate al culto degli dei sotterranei e personificazioni di forze sismiche). Paracelso, fu il primo a menzionare gli gnomi, facendone derivare il nome dalla radice greca gnosis ("conoscenza"). Il medico naturalista considerava gli gnomi spiriti della terra e del sottosuolo, e sosteneva che potessero spostarsi all'interno del terreno con la stessa facilità con cui gli uomini vi camminano sopra. Inoltre, sempre secondo Paracelso, i raggi del sole hanno il potere di trasformare gli gnomi in pietre. Tutti questi elementi sono anche tipici dei nani (si fa risalire la loro comparsi a circa 100 anni dopo gli gnomi), della mitologia nordica. Le due figure sono spesso sovrapposte e difficilmente distinguibili anche nel folklore e nella letteratura fiabesca, per indicare spiritelli legati alla terra. Talune fonti confondono anche gli gnomi con altre creature fantastiche (soprattutto dei boschi), per esempio elfi e goblin ). Nel folklore europeo, gli gnomi (detti anche folletti o piccolo popolo), sono creature fatate simili a uomini minuscoli. Sono tradizionalmente rappresentati con barba e baffi, e a volte dotati di caratteristici cappelli a cono, spesso di colore rosso. Abitano nei boschi, e sono (come fate, nani ed elfi) strettamente legati alla natura in cui abitano. Gli gnomi appaiono frequentemente nelle favole della tradizione folcloristica tedesca (e, per esempio, nei racconti dei fratelli Grimm); sono generalmente rappresentati come vecchietti minuscoli e burberi, che vivono sottoterra.







Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 14 Gennaio 2017 ore 21:34

Fortissima cariassima Annamaria!Ottimo scatto,bn e titolo troppo togo!Complimenti.Ciao,buona serata e domenicaSorrisoSorriso

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2017 ore 0:05

Simpatico scatto...

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2017 ore 0:15

Molto ben fatta e in ottimo B&W questa foto dei famosi omini , ben descritti nella didascalia , complimentiSorriso:-P
Ciao , Renzo

avatarsupporter
inviato il 15 Gennaio 2017 ore 1:07 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Le tue foto sono solo sempre meglio! E hanno una magia speciale troppo. Amo questo!

avatarsupporter
inviato il 15 Gennaio 2017 ore 6:57

Claudio C, se son riuscita a farti ridere, mi fa solo piacere, caro Claudio.:-P
--------------------------------------------------
Anna Maria G, un gran piacere vederti qui, carissima:-P
--------------------------------------------------
Amici miei, è stato uno spettacolo bellissimo e mi fa molto piacere condividerlo con voi. Vi ringrazio infinitamente della graditissima visita e dei bellissimi commenti.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P:-P

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2017 ore 7:47

Una bella foto che mette allegria e ci riporta ai tempi dell'infanzia quando tutto era magico.
Complimenti Annamaria!

avatarsupporter
inviato il 15 Gennaio 2017 ore 9:31

Che forzaEeeek!!!Eeeek!!!:-PMrGreenOttimo scatto
Ciao Francesco

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2017 ore 10:25

Molto bella

avatarsupporter
inviato il 15 Gennaio 2017 ore 11:31

Una foto fiabesca, complimenti Annamaria! Ciao Agata

avatarsupporter
inviato il 15 Gennaio 2017 ore 14:24

Bella e simpatica foto Annamaria, complimenti.
Un saluto.
Mauro;-):-P

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2017 ore 14:37

immagine che da il buon umore MrGreen ,complimenti Annamaria
buona domenica,Matteo

avatarsupporter
inviato il 15 Gennaio 2017 ore 15:18

bella questa, un saluto Werner

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2017 ore 15:31

Bella immagine ciao

user19782
avatar
inviato il 15 Gennaio 2017 ore 16:33

Simpaticissima e, come sempre, ottimamente eseguita.
Ciao Annamaria, complimenti

Fernando

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2017 ore 17:14

Caratteristica e simpatica, ottimo il b/n.
Ciao Annamaria complimenti anche per l'esauriente didascalia.
Roberto

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2017 ore 17:24

Simpatica e "tedesca"Sorriso

avatarsupporter
inviato il 15 Gennaio 2017 ore 18:56

Scatto molto bello, ben composto e simpatico.

avatarsupporter
inviato il 15 Gennaio 2017 ore 19:27

Giorgio O:-P
-------------------------------
Arvina:-P
-------------------------------
Giulietta Cazzaro:-P
-------------------------------
Adrianogattoni:-P
-------------------------------
Bruno Atzeni:-P
-------------------------------
Amici carissimi, ho letto con moltissimo piacere i vostri bellissimi commenti e vi ringrazio di cuore per l'attenzione e la graditissima visita.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P:-P:-P:-P:-P

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2017 ore 19:35

Mi piacciono gli gnomi e i nani e gli hai ripresi in un contesto bello, non il classico giardino insomma...
Mi piace la composizione diagonale cosi come il bianconero che ha un bel contrasto, notevole anche la resa sulle alte luci dove sei riuscita a conservare i dettagli della neve.
Bella anche la didascalia.

Buona serata, Donato

avatarsupporter
inviato il 15 Gennaio 2017 ore 19:56

Ma sono proprio sette, come i sette nani e......
Foto simpatica e molto bella




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me