RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Uccelli
  4. » Astore ,protezione preda.

 
Astore ,protezione preda....

Rapaci

Vedi galleria (35 foto)





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




user1912
avatar
inviato il 05 Aprile 2012 ore 15:37

Azz!!! Che caos!! Mannaggia alla miseria!!MrGreenMrGreen come diceva il mio caro amico pugliese!! Quale scandalo? Niente di male nell'utilizzare galline o fagiani o quaglie per attrarre rapaci e altre bestie affinchè possano sottoporsi come modelle da sfilata di milanomoda all'impeto dell'otturatore del fotografo. Io credevo e chiedevo più onestà da parte del fotografo stesso. Insomma non è proprio la stessa cosa fotografare comodamente seduti su di uno sgabello, nascosto in un capanno attrezzato e ben ambientato, con una gallina a propria disposizione e spacciare la foto per naturale ed emozionante. Capisco l'entusiasmo dei neofiti al vedere un'immagine di questo tipo, ma vi prego, soffermatevi un pò di più sui dettagli, cercate di capire come, quando e perchè la foto è stata scattata. Insomma definire una foto di questa fattura spettacolare è davvero esagerato!! Punto di ripresa pessimo, ambientazione da scarpata ferroviaria o da strada provinciale e poi manca l'elemento essenziale: il confronto tra predatore e preda. Ho visto foto di astori o Sparvieri che ghermivano o spennavano un Tordo bottaccio o un Gallo forcello...quelle sì che sono foto spettacolo!! E può anche essere che in alcuni casi gli autori abbiano utilizzato particolari stratagemmi, ma almeno una volta hanno avuto il coraggio e l'onestà di dichiararlo. Utilizzare poi una gallina è il massimo...a volte ho pensato di mettere la carrozzina di mia nipote in una radura alpina in attesa che l'aquila reale la rapisse...
Inoltre credo sia eticamente scorretto nei confronti di chi gli uccelli li fotografa davvero nel loro habitat naturale, senza artifici e sotterfugi, come ad esempio Francofranco che un tempo ha subito da parte mia anche delle critiche ma che si è dimostrato un persona degna di "fregiarsi" del titolo anche se personale, di fotografo naturalista. O che ne so di maurizio, Carlo, apemaya, bassani etc. etc. che perlomeno presentano delle bellissime foto e che fanno respirare aria di libertà e purezza, oltre alla sincerità.
Insomma direi che una foto pur non eccezionale di un beccaccino che fruga con lungo becco nel limo della riva di un pantano o il volo di un "banale" airone cenerino o meglio ancora di un piccione o di un gallo a spasso nel cortile, ha spesso più valore di certe foto effettuate con artifizi e sofisticazioni degne del migliore o peggiore degli alchimisti. Fotografia naturalistica significa ritrarre gli animali SELVATICI e LIBERI durante l'intero ciclo biologico..il resto è nulla. Nulla. Nulla. Non è naturale legare le gallina così come non è corretto disturbare l'attività riproduttiva.
Auspico un maggiore senso critico da parte degli utenti, e soprattutto risparmiare certi slanci d'entusiasmo di fronte a simili "spettacoli".
Ne avremo beneficio noi stessi e tutti coloro che vogliono avvicinarsi con la giusta disposizione di cuore e di animo a questa splendida passione, che per me resta un mondo un pò lontano, ma affascinante.

AMEN

marco Z

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2012 ore 16:52

zz!!! Che caos!! Mannaggia alla miseria!!MrGreenMrGreen come diceva il mio caro amico pugliese!! Quale scandalo? Niente di male nell'utilizzare galline o fagiani o quaglie per attrarre rapaci e altre bestie affinchè possano sottoporsi come modelle da sfilata di milanomoda all'impeto dell'otturatore del fotografo. Io credevo e chiedevo più onestà da parte del fotografo stesso. Insomma non è proprio la stessa cosa fotografare comodamente seduti su di uno sgabello, nascosto in un capanno attrezzato e ben ambientato, con una gallina a propria disposizione e spacciare la foto per naturale ed emozionante. Capisco l'entusiasmo dei neofiti al vedere un'immagine di questo tipo, ma vi prego, soffermatevi un pò di più sui dettagli, cercate di capire come, quando e perchè la foto è stata scattata. Insomma definire una foto di questa fattura spettacolare è davvero esagerato!! Punto di ripresa pessimo, ambientazione da scarpata ferroviaria o da strada provinciale e poi manca l'elemento essenziale: il confronto tra predatore e preda. Ho visto foto di astori o Sparvieri che ghermivano o spennavano un Tordo bottaccio o un Gallo forcello...quelle sì che sono foto spettacolo!! E può anche essere che in alcuni casi gli autori abbiano utilizzato particolari stratagemmi, ma almeno una volta hanno avuto il coraggio e l'onestà di dichiararlo. Utilizzare poi una gallina è il massimo...a volte ho pensato di mettere la carrozzina di mia nipote in una radura alpina in attesa che l'aquila reale la rapisse...
Inoltre credo sia eticamente scorretto nei confronti di chi gli uccelli li fotografa davvero nel loro habitat naturale, senza artifici e sotterfugi, come ad esempio Francofranco che un tempo ha subito da parte mia anche delle critiche ma che si è dimostrato un persona degna di "fregiarsi" del titolo anche se personale, di fotografo naturalista. O che ne so di maurizio, Carlo, apemaya, bassani etc. etc. che perlomeno presentano delle bellissime foto e che fanno respirare aria di libertà e purezza, oltre alla sincerità.
Insomma direi che una foto pur non eccezionale di un beccaccino che fruga con lungo becco nel limo della riva di un pantano o il volo di un "banale" airone cenerino o meglio ancora di un piccione o di un gallo a spasso nel cortile, ha spesso più valore di certe foto effettuate con artifizi e sofisticazioni degne del migliore o peggiore degli alchimisti. Fotografia naturalistica significa ritrarre gli animali SELVATICI e LIBERI durante l'intero ciclo biologico..il resto è nulla. Nulla. Nulla. Non è naturale legare le gallina così come non è corretto disturbare l'attività riproduttiva.
Auspico un maggiore senso critico da parte degli utenti, e soprattutto risparmiare certi slanci d'entusiasmo di fronte a simili "spettacoli".
Ne avremo beneficio noi stessi e tutti coloro che vogliono avvicinarsi con la giusta disposizione di cuore e di animo a questa splendida passione, che per me resta un mondo un pò lontano, ma affascinante.


Prima accusi senza nessuna prova ,a parte l'aiuto dell'amico paragnosta,poi ti lamenti per il caos;
fai una descrizione delle condizioni ambientali completamente errata (l'hai sognata questa notte?):,capanno,scarpata,habitat,senza nessuna cognizione dell'ambiente dove scatto,non conosci il tempo che ho dedicato prima all'osservazione e ricerca, e tu continui con la storia della foto facile e della gallina che non c'è,
scusami ma prima di sparare a vanvera cerca di documentarti,saper scivere bene non giustifica la delazione gratuita.


user1912
avatar
inviato il 05 Aprile 2012 ore 18:46

Beh, visto che hai trascorso chissà quanto tempo lì appostato e chissà quante schede avrai riempito per documentare un evento così emozionante, magari ne posti una dove si vede meglio la gall..la preda.. così per tagliare la testa al toro e alla galli...
MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen
Ma ormai la risposta l'hai già data. Eh, sì la gallina non è un animale intelligente, ma non meritava di fare quella fine...meglio in brodo!!
MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen
Capisco che siamo sotto le festività pasquali e tra colombe, uova e galline uno va in confusione...Sorriso
Buona pasqua e meno tarocchi!!

Marco Z

P.S.: se vuoi ti mando il responso dell'ornitologo che interpellato una seconda e terza volta si è incavolato un pò, e quasi offeso ha minacciato di non rivolgermi più la parola. Oh, secondo lui quelle piume sono proprio di gallina domestica. Ma se ha sbagliato sono pronto a mandarlo al diavolo e io a sparire per sempre da questo forum!!!! Parola mia.

Ciao

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2012 ore 19:19

Le piume sono di gallina domestica fai i complimenti al tuo esperto,ma guarda un pò non appartengono alla preda!
potrebbero appartenere a un'altra predazione per esempio da parte di una volpe o di un altro rapace, è possibile?
Beh, visto che hai trascorso chissà quanto tempo lì appostato e chissà quante schede avrai riempito per documentare un evento così emozionante, magari ne posti una dove si vede meglio la gall..la preda.. così per tagliare la testa al toro e alla galli...
MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen
Ma ormai la risposta l'hai già data. Eh, sì la gallina non è un animale intelligente, ma non meritava di fare quella fine...meglio in brodo!!

Scusami ma qui continua il delirio.

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2012 ore 20:36

" Brutta bestia l'invidia... "

Mi sembrava mancasse il solito commento sterile, inutile e patetico.


No, guarda, il mio commento non è sterile perchè dico proprio questo: AVETE SOLO INVIDIA.
Non è inutile perchè chiarisce le vostre motivazioni.
E per finire, patetici sono invece i vostri attacchi per non saper fare foto simili, ti assicuro che fanno proprio pena.
Chiariamo subito che io l'OP non so neanche chi sia e non lo difendo a priori.

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2012 ore 20:40

Sono sincero, conoscendo molto bene questo rapace e la grande difficoltà nell'osservarlo nel suo habitat ho pensato subito ad un'esca o ad uno di falconeria. Visti i tuoi precedenti post ho scartato subito la seconda ma non del tutto la prima. Nessuna critica se effettivamente così fosse, non toglierebbe nulla alla foto e alla qualità del tuo lavoro,....ruberebbe forse solo un po di "poesia".
Ti rinnovo i complimenti per la passione che metti nei tuoi scatti.
Ciao

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2012 ore 20:48

No, guarda, il mio commento non è sterile perchè dico proprio questo: AVETE SOLO INVIDIA.
Non è inutile perchè chiarisce le vostre motivazioni.
E per finire, patetici sono invece i vostri attacchi per non saper fare foto simili, ti assicuro che fanno proprio pena.
Chiariamo subito che io l'OP non so neanche chi sia e non lo difendo a priori.

Primo io non ho attaccato nessuno,secondo non ho bisogno di usare esche per fare foto,terzo non invidio nessuno perchè le foto le so fare anche io e posso commentare quelle degli altri avendo un minimo di cognizione.
Forse guardando le tue gallerie che non hai quello invidioso degli altri sei tu.
Fai piu foto e spara meno cazzate la prossima volta.

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2012 ore 21:00

Fai piu foto e spara meno cazzate la prossima volta.


...abbiamo perso la testa he? messo alle strette usi le parolacce...l'ultima risorsa dei deboli e degli impotenti (in senso dialettico).
Io invece grazie-addio resto olimpico e non uso parolacce.

user684
avatar
inviato il 05 Aprile 2012 ore 21:01

Le piume sono di gallina domestica fai i complimenti al tuo esperto,ma guarda un pò non appartengono alla preda!
potrebbero appartenere a un'altra predazione per esempio da parte di una volpe o di un altro rapace, è possibile?


Luciano ancora non ti sei degnato di spendere 2 parole circa lo scatto nonostante siano state sollevate tante perplessita ,ma siamo sicuri e fiduciosi che quando si saranno distesi gli animi ci spiegherai cosa e' accaduto in quei frangenti cosi concitati;-)
Vero?
Riguardo l'invidia quoto Juza affermando che trattasi di attacco talebano
e aggiungo a Moulin il talebano
Piu che invidia io direi curiosita' e sete di sapere...
Vedi non tutti la pensano allos tesso modo e meno male c'e da dire;-)

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2012 ore 21:03

..abbiamo perso la testa he? messo alle strette usi le parolacce...l'ultima risorsa dei deboli e degli impotenti (in senso dialettico).
Io invece grazie-addio resto olimpico e non uso parolacce.

Hai ragione....ma ho dovuto risponderti a tono.Sai com'è...quando uno è debole ed impotente..

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2012 ore 21:09

e aggiungo a Moulin il talebano


Guarda Franco, secondo me il concetto di talebano espresso in questo post era opposto e cioè voleva descrivere chi usa metodi assolutamente puri per la fotografia. Io ho difeso l'OP, quindi caso mai sarei anti-talebano, giusto?
Ohibò, sai ci teniamo ad avere le etichette giuste, conquistate sul campo, non trovi?

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2012 ore 21:10

s16.postimage.org/c2lh7eta9/207261_177641668951898_174562222593176_382

user684
avatar
inviato il 05 Aprile 2012 ore 21:17

quoto cui sopra
La mia la potete trovare accanto

AMEN:

user1912
avatar
inviato il 06 Aprile 2012 ore 15:46

E' tutto chiaro!! non c'era bisogno del commisario Montalbano o altri...Ecco la dinamica. Un giorno cappuccet...Luciano Casagranda si apprestava a fare delle belle foto ai rapaci dal suo bel capanno ( ora mi chiedo se io vado in un capanno quante possibilità ho che si venga a posare a 10 metri un rapace di sua spontanea volontà ). Guarda caso la notte prima una volpe, furbissima, incontra una gallina o un gallo ( qui resta il mistero ) fuggita/o dal pollaio dello zio Rufus e che, impaurita cerca di scampare al suo fatale e tragico destino..ma invano. La Volpe affamata le si avventa contro e se la pappa seduta stante. Se la pappa, e il fortunato fotografo vedendo quella bestia spiumata e lacerata, pensa:"Azz, che fortuna!! Vuoi vedere che si avvicina qualche predatore e io posso fotgrafarlo a dovere in modo da far schiattare i miei amici sul forum?". Detto fatto!! Il famelico Astore si trova a svolazzare nei paraggi!! Vede la gallina ( o i suoi resti ) e non se la lascia scappare. Ci si piazza sopra come un obeso sulla tazza del WC, e ne fa piazza pulita...poi arriva la poiana che scaccia l'astore che mangia la gallina che al mercato mio padre comprò...
La foto viene pubblicata e per caso un ×, appassionato di foto agli uccelli, ma ancor più di uccelli selvatici si trova a guardare l'immagine favolosa...Qualcosa non quadra..telefona al suo amico studioso di volatili che ha speso la vita sui libri e sul campo per poter dire che un rondone pallido è molto differente da uno comune e svela un mistero. Le piume appartengono ad una gallina...
Che non è stata predata da una volpe ( ha i calami intatti, una volpe li avrebbe tranciati ) ma guarda caso era lì vicino all'appostamento...
Ora mi chiedo se la gallina non era la preda, cos'è quello che giace sotto le zampe rapaci dell'Astore? Dimmelo per favore!! PER FAVORE!!!
La gallina non è un animale intelligente, ma i frequentatori i questo forum sì!! E lo si è visto!!
Invidia? A me non importa, ma sono convinto che nessun vero fotografo naturalista proverebbe invidia per una foto così squallida, soprattutto perchè cela dietro il mistero. Mistero della gallina.. :)

Buon venerdì santo a tutti!!

Marco





Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me