RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio Naturale
  4. » Lago Carezza

 
Lago Carezza...

Alpi

Vedi galleria (60 foto)

Lago Carezza inviata il 23 Marzo 2012 ore 15:29 da Caterina Bruzzone. 82 commenti, 20182 visite.

, 0.6 sec f/16.0, ISO 50, treppiede. Lago di Carezza, Italia.

Tutte le foto contenute in queste gallerie sono copyright Caterina Bruzzone e non possono essere utilizzate in alcuna forma senza il consenso dell'autore. #Laghi #Lakes #Riflessi #Reflection



Piace a 200 persone: 69chevy, Afrikachiara, Alberto Perer, Alberto Sobrero, Albertopantellini, Albieri Sergio, Alemaff, Alessandro Schieppati, Alessandro Toller, Alessmile, Alexbv77, Alpha_A5100, Alvar Mayor, Andrea Cafaggi, Andrea Casali, Andrea3074, Andrea78, Andy69, Anext, Angelo Butera, Anser, Arvina, Aviluca, Baribal, Basioli.l, Batcaius, Beppe02, Bzanna3, Caccia6969, Cesco.pb, Chiccochrys, Christian, Cianlox, Cirillo Donelli, Claudio Dubbiosi, Claudio Finotelli, Cobarcore, Conti Cristiano, Cremonesesimone, Danilo Bausano, Dantes, Datta, Davide Malavasi, Davide Peve, Davide Santiano, Davidel, Diego Cuzzolin, Diego Occhi, Donato Lorubio, Duccio, Duego74, Dvd76, Ecka, Egio, Elias Piccioni, Eliobe, Emilio Paolo, Enrico43, Eplerenone, Erica Boschetto, Erin, Evelina79, F.Naef, Fabio Vegetti, Fabrizio Fusari, Farhad906, Fausto57, Federico Bergamaschi, Federico Cavalli, Feffo, Felux69, Flavio Sordini, Frabadiali92, Francesco Santantoni, Franco Bonanni, Franco Caracalli, Francosan69, Frattino, Fulviagori, Gabriele Castellari, Gabriele Chemello, Gabrieleb.77, Gabry2010, Gare75, Gbruzz, Gere72, GiacomoArpa, Gianni Oliveri, Gica, Gilberto Sironi, Gio52, Giorgio49, Giuseppe Spairani, Giuseppe58, Grandisde, Guelfo, Guido G., Hubert, Iack1305, Inge, Iri, Ivan Mosele, Ivan73, Jean-Pierre Lannoy, Jimmyscove, Jinnie, Josh, Joxy10, Killout, Kurtz, Kyagi, Lamagra, Laurenzo, Litewolf, Livioz48, Lorenzo Castelletto, Lorenzo Pacini, Lorenzo_rosa, Luca Ghetti, Luca Romano, Lucabortophoto, Lucaluca, Lucas , Luchè84, Luciano35, Lured60, Magugno, Mamaroby, Marco76, Marcom, Mario Balboni, Mattepanze, Mattiastefano, Maurizio Attiani, Maurizio Doria, Mauro Sansivero, Mauro266, Mauropol, Maury7, Max57, Maxail, Maxmontella, MaxRastello, Medri Silverio, Mene70, Mick62, Muma, Nic911, Nikcola, Nikispinnato, Nikita , Nordavind, Ol Muntagner, Paolo Sertorelli, Paolo333, Paolo_54, Patrizio Rigobello, Peter Pipistrello, Phil, Picco Paolo, Pinattila, Quellolà, Renè, Riki, Rinaldo1005, Robbyone77, Roberto Degli Uomini, Roberto Paneroni, Robertocolombo, Robertogiordana, Roby54, Roccia, Runner, Salvatore Oppedisano, Sampei, Sandro 55, Santino62, Sc56, Sergio Levorato, Sg67, Simona Loredana, Slashleo, Smvo61, Stefania Saffioti, Stefano4, Stefanob, Stenogau, Stephan, Tan, Terrestre Extra, Testadura65, Tifrugonelfrigo, Tristan, Valerio Colantoni, Valma67, Vishweshjo, Volo, Volpy, Zanlucchi Bruno, Zman




Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2012 ore 12:45

Sulle nuvole in cielo si potrebbe aprire un topic in "tecnica, composizione e altri temi"...
Diverrebbe il topic dell'anno.
SorrisoSorrisoSorrisoSorriso

avatarsupporter
inviato il 25 Marzo 2012 ore 13:12

Capisco che vuoi dire Giuseppe...effettivamente le foto di paesaggio stanno diventando molto standardizzate, il cielo con i nuvoloni rosati è una delle costanti, a me qualche cielo azzurro (specie se sfumato) non dispiace affatto ma qui visto che già la luce come direzione non era al top un po' di nuvole le avrei gradite, magari giocandoci un po' con il 110, anche questa non è certo più una novità ma almeno a seconda di nubi, direzione /forza del vento e scelta del tempo di scatto porta a risultati abbastanza personalizzabili.
ciaoSorriso

user1756
avatar
inviato il 25 Marzo 2012 ore 15:38

Caterina
quando avro imparato a postare e mandare MP
forse ti inviero una soluzione che mostra come migliorare l'immagine
Per ora l'importante è averci provato poi con il tempo si migliora tutti

una nota se posso non personale
la frase detta da molti a me piace cosi è funzionale quando l'immagine è riuscita
quando lo è per meta beh .....
se no non si posterebbe vero!

e... un po' al bando gli adulatori gratuitiMrGreen

saluti;-)

avatarsupporter
inviato il 25 Marzo 2012 ore 17:57

Ciao MaximSorriso, penso che su questa foto il giudizio dipenda molto dai gusti, a molti piace (penso sinceramente ) perché ci vedono una riproduzione molto fedele di un bel paesaggio, altri ne preferirebbero una versione più interpretata dove il dettaglio venga totalmente liberato dal velo che la natura ci ha steso sopra....io pur avendo una certa pratica in Ps in questo caso fatico a trovare un equilibrio diverso da questo tra realtà e "brillantezza d'immagine" per ora lascio così..ma non mi arrendo ... in futuro la riprenderò in mano proprio perchè col tempo si migliora sempre;-)

user1756
avatar
inviato il 25 Marzo 2012 ore 18:57

Andando un po in OT rispetto al giudizio sull'immagine

agganciandomi al tema a cui hai parteciato su un'altro 3d mi permetto qualche pensiero
Sicuramente il commento di molti per non dire moltissimi o tutti era sincero
non si snobba nessuno dando le risposte ed i ringraziamenti
il messaggio era rivolto al fatto che molto dei giudizi erano 'd'uffico nei confronti di Caterina Bruzzone e per quello che ha in galleria e a mio avviso un po meno sulla foto

faccio notare un elemento
la luce che taglia la pineta a Sx non ci doveva stare anche se nauturalmente era cosi e l'atmosfera è un po cupa sulla zona in ombra sopratutto boschiva poco riuscita

ora per mia 'esperienza i cieli blu canon sono pessimi bisogna quasi sempre intervenire
a qualucno piacciono e comunque sono diversi dalla nikon e altre altre marche allora qual'è quello giusto???
Con questo voglio dire che pur lasciando o cercando l'atmosfera si interviene un po per riportare e valorizzare il momento e la foto senza stravolgere il tutto ma agendo localmente su alcune parte penalizzate
Riccordiamoci che i sensori perfetti non esistono
la gamma dinamica che mediamente registrano sono circa 8 stop o EV
quindi a volte rendono bene sulle alte luci e meno sulle ombre

saluti e buona domenica;-)

avatarsupporter
inviato il 25 Marzo 2012 ore 19:07

Caterina, premesso che la foto mi piace molto (oltretutto raffigura un luogo che conosco bene......), mi domando com'è possibile che un forum evoluto come il nostro possa inviare 45 commenti a un'immagine vista già miliardi di volte e abbastanza cartolinesca.......
Questo per tornare al discorso di qualche giorno fa sulla necessità di postare commenti di qualità......
Ciao.;-)

avatarsupporter
inviato il 25 Marzo 2012 ore 19:39

I molti commenti dipendono anche dal dibattito costruttivo che si è sviluppato con Maxim e Giuseppe,il che era proprio ciò che si auspicava in quel Topic, nel quale se non ricordo male un certo Berna era favorevolissimo al fatto che il numero di commenti fosse alto...non capisco come mai ora sia diventato un problemaConfuso
Sulla foto mi autocito
Veduta classica del Lago di Carezza, anche qui il cielo non mi ha aiutato, sono stata un po' incerta sulla post del bosco provando alcune alternative, alla fine ho deciso per questa dove è un poco più scuro e con meno colore e contrasto ma molto simile alla scena come l'ho vista.

questo è il mio primo post di commento all'immagine...non mi sembra d'averla presentata come un capolavoro unico e rivoluzionario
Sucessivamente a Roberto che trovava la foto un po' sotto ai miei standard ho risposto così
a volte non si trovano le condizioni sperate o come mi è successo in questa location un paio d'ore dopo si trovano ma non si è ancora abbastanza preparati/attrezzati per sfruttarle, allora bisogna accontentarsi e cercare di sfruttare al meglio la bellezza del luogo per portarsi a casa uno splendido ricordo,in questo caso visto che il luogo è inflazionato ma non troppo e lo amo moltissimo ho pensato di condividere, uno scatto in condizioni simili di Baita Segantini probabilmente non lo metterò non aggiungerebbe niente ai mille che si sono già visti

Insomma mi sembra d'essere sempre stata molto onesta ed obiettiva nel valutare l'immagine.
Detto questo non mi sorprende più di tanto sia piaciuta in parte perché le vedute di Carezza di questo tipo pagano sempre, mi ricordo nello scorso forum una Fds non dissimile a questa e poi perché non è proprio tanto facile arrivare a questo pur forse migliorabile risultato, si tratta infatti di una doppia esposizione con relativi problemi di gestione luci e dominanti ed anche il tanto discusso bosco ha comunque avuto un forte miglioramento in post rispetto a quanto registrato dal sensore.
Resto sempre disponibilissima a dialoghi e confronti costruttivi sulle immagini...ma preferirei che le beghe di altre sezioni restassero fuori dall'area commento;-)
Ciao


avatarsupporter
inviato il 25 Marzo 2012 ore 20:02

Caterina, forse c'è un malinteso: non me la prendo mica con te perchè hai ricevuto i commenti ........;-)

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2012 ore 20:06

faccio notare un elemento
la luce che taglia la pineta a Sx non ci doveva stare anche se nauturalmente era cosi e l'atmosfera è un po cupa sulla zona in ombra sopratutto boschiva poco riuscita

..................
Con questo voglio dire che pur lasciando o cercando l'atmosfera si interviene un po per riportare e valorizzare il momento e la foto senza stravolgere il tutto ma agendo localmente su alcune parte penalizzate


La parte del bosco cupa contrapposta a quella sbavata dal sole sono invece uno degli elementi vincenti, un tocco (naturale!) di vibrazione, il senso dell'ora.
Il mettere tutto e sempre in una luce leggibile è uno degli errori che si commettono spesso, e i forum ne sono la quintessenza. Si pensa/spera che l'accensione di una batteria di virtuali alogene non possa che accrescere il godimento di ogni porzione di foto, e - di conseguenza - dell'intera immagine.
Non è così.
Tutto ciò che godiamo in una foto è spesso " in relazione a ". E in questo complesso, misterioso gioco psicologico hanno la loro funzione parti buie e parti in luce, parti fosche e parti nitide. La natura ha fatto le cose per bene, le forzature in questo tipo di panoramiche hanno più che altro lo scopo di saltare l'asticella più in alto, agguantare un po' più di spettacolarità. Ma dopo (giorni, mesi... anni) un senso di vuoto e di artefatto ci prenderà alla gola. Il tentativo di equilibrare secondo i nostri momentanei criteri ciò che era già equilibrato, salterà a galla.
Caterina qui è sfuggita alla tentazione: e io, che ormai rarissimamente commento le foto, non ho potuto esimermi dal clap-clap.

Questo lago e queste montagne non sono facili: li hanno fotografati miliardi di volte. L'immagine che vediamo, pur nella sua apparente semplicità, ha dei pregi che ne costituiscono la ragione di essere. Ma qui non mi dilungo.
Sarebbe magari interessante trarne uno spunto in tecnica, composizione, bla-bla . Se qualcuno vuole, lo seguo.

Due note finali:
Il tutto, nel massimo rispetto per le tue diverse idee e per quelle degli altri, Maxim.
Tecnicamente, poi, bisognerebbe considerare con che video osserviamo la foto.... oggi l'ho guardata per curiosità su un portatilino del cavolo a casa dei miei suoceri, e non vi dico.
Ciao!
;-)

ps: perdonate la noia.


user1756
avatar
inviato il 25 Marzo 2012 ore 20:47

Pagano

ho conosciuto il tuo pensiero circa l' immagine e va bene

credo pero che l'interlocutore sia Caterina la quale non credo abbia bisogno di sostegni
e come ho gia detto precedentemente un po di OT su questa immagine recupernado l'argomento della qualita dei commenti gia sviluppato in un altro 3d in cui Caterina sollecitava o comunque auspicava

saluti e buona domenica ;-)

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2012 ore 21:02

credo pero che l'interlocutore sia Caterina


e io invece ho scelto te come interlocutore... nei forum succede. ;-)

Caterina la quale non credo abbia bisogno di sostegni


e chi la sostiene? Mica è un referendum....Sorriso Io sto parlando liberamente di questa foto.

e come ho gia detto precedentemente un po di OT su questa immagine recupernado l'argomento della qualita dei commenti gia sviluppato in un altro 3d in cui Caterina sollecitava o comunque auspicava


non ho capito, ma non importa: buona domenica (sera) anche a te!Sorriso

avatarsupporter
inviato il 25 Marzo 2012 ore 21:18

Maxim, come ho già detto il tuo intervento è stato graditissimo, un'immagine può avere diverse interpretazioni comunque valide ho capito il tuo punto di vista ed in parte lo condivido, non credo che Giuseppe voglia difendere me, ma soltanto ribadire la sua visione della fotografia coerentemente con quanto ha sempre sostenuto in passato, e non a torto, io ad esempio ho sempre dichiarato di guardare con favore all'opera di Adamus, ma è anche vero che non ci può essere spazio solo per i colori carichi e le ombre aperte,...il fatto che un'immagine molto reale suoni un po' sbagliata (anche a me) forse dovrebbe farci riflettere...:;-)Sorriso
non me la prendo mica con te perchè hai ricevuto i commenti

Non mi sembra nemmeno giusto prendersela con chi li ha fatti....se togli quelli derivati dal bel dibattito innescato da Maxim, siamo abbastanza nella media per foto di questo genere(tra l'altro prova a fare una ricerca sul forum questa veduta non è poi così inflazionata;-))
Ciao.
Ps ho scritto in contemporanea con Giuseppe...sono lenta;-)MrGreen

user1756
avatar
inviato il 25 Marzo 2012 ore 21:21

Caterina so che non ti piace

solo qualche precisazione poi chiudo

Pagano
avevi gia commentato l'immagine in pagine 1,2,3
Da cio si desume che il tuo parere sull'immagine l'avevi gia dato

quello che non si capisce perche ad un parere diverso sull'immagine il mio, tu ti sia sentito di commentare tutto all'opposto di quello che ho detto

evidentemente c'è qualcosa che non va MrGreen

user1756
avatar
inviato il 25 Marzo 2012 ore 21:23

Caterina ho postato in contemporanea al tuo ultimo

avatarsupporter
inviato il 25 Marzo 2012 ore 21:25


Caterina so che non ti piace

Se ti riferisci ad un battibecco in area commento si non mi piace...si è perso il senso costruttivo meglio lasciare perdere ......Altrimenti poi mi tocca spiegare perchè è finita a 100 commentiMrGreenMrGreenMrGreen;-)
Ciao

user6267
avatar
inviato il 25 Marzo 2012 ore 21:27

Ciao. Ci sono stato di passaggio proprio oggi, andavo a Canazei. Ho avuto solo il tempo di fare questo scatto al lago che era ancora ghiacciato...

www.juzaphoto.com/index2.php?l=it&pg=profile2&mode=viewgallerie&iduten

avatarsupporter
inviato il 25 Marzo 2012 ore 21:33

Anch'io ci sono stata un volta d'inverno trovandolo così, ha sempre il suo fascino ma lo preferisco in versione estiva o ancora meglio autunnale con la neve ai bordi ma ancora senza ghiaccio ;-)
Ciao.

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2012 ore 21:40

quello che non si capisce perche ad un parere diverso sull'immagine il mio, tu ti sia sentito di commentare tutto all'opposto di quello che ho detto


Oh, semplice. Tu ad un certo punto hai scritto: "faccio notare un elemento..." ed hai circostanziato con precisione alcune pecche e relativi interventi correttivi. Hai detto qualcosa di nuovo.

Ora, i casi sono due: o qui ognuno scrive e va avanti come se nulla fosse, in una miscellanea di pareri (modus operandi già recentemente stigmatizzato) oppure - se lo ritiene - si rifà a quanto scritto in precedenza, sviluppando il tema.
Tu hai scritto qualcosa di nuovo, non l'ho condiviso assolutamente, l'ho quindi detto e motivato. Se leggi bene, non mi sono limitato a ribadire il mio parere: mi sono riferito con precisione ai tuoi consigli, tirando fuori anch'io qualcos'altro.

Ma in tutta onestà, potendo tornare indietro, glisserei. Se deve diventare un problema.

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2012 ore 22:06

quante emozioni caterina....;-)

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2012 ore 22:24

certo che se con questa foto è venuto fuori tutto sto casino... con le altre che hai dovresti avere almeno mille commenti ognuna!!MrGreenMrGreen
ciao
diego




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me