RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Uccelli
  4. » Capovaccaio su termitaio

 
Capovaccaio su termitaio...

Avifauna 6

Vedi galleria (21 foto)

Capovaccaio su termitaio inviata il 14 Aprile 2014 ore 8:59 da Pmaffio. 28 commenti, 1741 visite.

, 1/250 f/8.0, ISO 250, mano libera. Masai Mara, Kenya. Specie: Necrosyrtes monachus

Una foto del 2005 scattata in Kenya, Masai Mara, il capovaccaio è specie a rischio di estinzione. Non l'ho mai più rivisto.





PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 15 Aprile 2014 ore 13:46

Bella foto con un'ottima ambientazione
Massimo

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2014 ore 14:25

Soggetto , compo, ambientazione...tutto molto bello!

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2014 ore 20:37

Grazie per le info non sapevo delle due specie, mi documenterò. Sarà anche comune come dici tu ma dal 2005, anno della foto, sono ritornato in Kenya almeno 8 volte battendo tutti i parchi tranne il Samburu e non ne ho mai più visto uno.

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2014 ore 19:38

il Necrosyrtes monachus è stato di recente classificato in via di estinzione da BIRDLIFEINTERNATIONAL
www.birdlife.org/datazone/speciesfactsheet.php?id=3372
in Etiopia l'ho trovato molto comune rispetto ad altri paesi africani che ho girato quali Nigeria, Camerun, Senegal.

avatarsupporter
inviato il 16 Aprile 2014 ore 20:35

A dire il vero credo sia più corretto dire che è potenzialmente a rischio per una serie di fattori ma dice anche che bisognerebbe fare una valutazione scientifica dell' andamento della popolazione.
Tra i fattori a rischio ad esempio si parla di perdita dell' ambiente ma chiunque è andato in Etiopia ha visto che prosperano all' interno dei villaggi e delle città quasi come fossero piccioni.
Per di più sullo stesso sito è riportato correttamente il numero stimato di 197.000 esemplari che al momento non lo collocano certo tra gli animali ne particolarmente raro ne in un imminente rischio di estinzione...
Questo ovviamente non vuol dire che si debbano sottovalutare i rischi per il futuro.

avatarsupporter
inviato il 17 Aprile 2014 ore 0:25

Ottimo ritratto e come sempre interessante dibattito su argomenti che mi interessano sempre più'. Ciao marco

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2014 ore 6:54

Grande cattura

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2014 ore 20:51

Concordo con Memy che probabilmente non è specie particolarmente a rischi, come invece è certamente i Neophron percnopterus in Italia l'hanno scorso erano presenti non più di 6-10 coppie, anche nel resto del suo areale non se la passa bene, tenete presente che è specie ad areale soprattutto del Paleartico, quindi maggiormente a rischio per le trasformazioni ambientali, attorno al bacino del Mediterraneo, è diminuita di circa il 50% nelle ultime tre generazioni (42 anni). In Europa sono stimate attualmente 2.600/3.100 coppie. solo in Spagna esiste una popolazione significativa 1.320-1.475 coppie , ma anche lì ha problemi,




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me