RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Uccelli
  4. » Femmina di Fratino

 
Femmina di Fratino...

Parco Migliarino San Rossore

Vedi galleria (14 foto)

Femmina di Fratino inviata il 03 Luglio 2013 ore 16:14 da Bal. 52 commenti, 3452 visite.

, 1/1000 f/5.6, ISO 100, mano libera. Specie: Charadrius alexandrinus

Questa femmina di Fratino appena ci ha visto ha cominciato a trascinarsi sulla sabbia, simulando un'aluccia rotta, e cercando in tutti i modi di distrarci. Alla fine siamo riusciti a capire dove era il nido e fotografarlo. Subito dopo ci siamo recati da chi di dovere per fare presente la nidificazione in corso, chiedendo la chiusura immediata della zona. Forse questa storia potrebbe diventare a lieto fine!



Acquista Licenza Utilizzo  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 05 Gennaio 2014 ore 17:12

condivido le osservazioni tecniche di lauro ;-) , ma ottima valenza documentaristica :-P:-P:-P

avatarsupporter
inviato il 07 Gennaio 2014 ore 15:13

Grazie del passaggio, un saluto.

avatarsupporter
inviato il 10 Aprile 2014 ore 20:57

Che bella cattura, interessante
ciao

avatarsupporter
inviato il 11 Aprile 2014 ore 0:07

Ciao Bepi, Grazie del commento e per l'apprezzamento. Ciao, Antonio

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2014 ore 17:03

In realtà non cercava di distrarvi Sorriso; questo comportamento è soltanto la somma algebrica tra la pulsione alla cova e quella alla fuga.

avatarsupporter
inviato il 11 Aprile 2014 ore 18:35

Francesco grazie per il passaggio. Sul comportamento del fratino però resto della mia idea, ha cercato in tutti i modi di "sviarci";-)MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2014 ore 21:58

Quello Bal è il risultato finale riconsiderato alla luce del nostro antropizzare; evolutivamente si è raggiunto il risultato che dici tu ma la spiegazione al momento considerata filogeneticamente corretta è quella che ti ho detto.

avatarsupporter
inviato il 12 Aprile 2014 ore 10:04

Io non sono uno specialista in materia, quindi ti riferisco quanto mi ha detto un ornitologo. Quest'ultimo, che svolge attività di vigilanza in un progetto di tutela del fratino, mi ha raccontato che questo atteggiamento è quello tipico nei confronti di tutti i predatori, volpi, cani o gabbiani. Per il resto non so. Un saluto, Antonio.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2014 ore 11:50

Nessun problema Antonio Sorriso. Cerco di spiegarmi meglio; la selezione ha premiato quel comportamento che di fatto si traduce in un'azione che porta lontano dal nido il predatore. Possiamo ipotizzare che all'inizio un certo numero di soggetti fuggisse di fronte ad una volpe poniamo senza alcuna parata; risultato era che le uova venivano facilmente individuate e mangiate; altri invece hanno involontariamente escogitato il comportamento antipredatorio. Nel lungo periodo hanno finito per riprodursi soltanto i secondi che quando simulano il ferimento non intendono fare quello che sembra ma sono semplicemente preda di un conflitto: covo (ecco le ali aperte a coprire) o scappo (di qui l'allontanamento dal nido)?
Questa è un'ipotesi ben condivisa ma pur sempre ipotesi; è in ballo la stessa teoria evoluzionistica. Molti nutrono perplessità sui tempi che la stessa richiede ad esempio.

avatarsupporter
inviato il 12 Aprile 2014 ore 15:01

Grazie Francesco, ora è tutto più chiaro. Una ipotesi più che plausibile CoolMrGreen Un saluto e un ringraziamento per le spiegazioni, Antonio.

avatarsupporter
inviato il 25 Luglio 2014 ore 16:00

Purtroppo nel 2014 non è stato possibile effettuare controlli nella zona dove aveva nidificato lo scorso anno questa femmina...

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2014 ore 20:15

ottima foto ed azione meritoria!

avatarsupporter
inviato il 26 Luglio 2014 ore 15:16

Grazie per l'incoraggiamento Steff

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2015 ore 22:03

Tante belle foto non dicono molto perché non hanno una storia... questa ha catturato subito la mia attenzione e mi sono chiesto se quel povero uccellino avesse qualcosa, vista la posizione. L'inquadratura dall'alto esprime proprio la vicinanza e il fatto che non intendesse scappare. La tua spiegazione chiude il cerchio. Bravo!

avatarsupporter
inviato il 20 Gennaio 2015 ore 22:23

Ciao Ezio, mi piace molto il tuo commento Grazie. Un saluto, Antonio P.S. Mi piacerebbe avere un tuo parere su un altro scatto, "universi paralleli". Un saluto, Antonio

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2015 ore 12:08

Bellissima. Un saluto!

avatarsupporter
inviato il 05 Dicembre 2015 ore 12:50

Grazie Ant. Un saluto, Bal

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2015 ore 13:24

Quoto sopra...

avatarsupporter
inviato il 05 Dicembre 2015 ore 13:53

Grazie

avatarsupporter
inviato il 05 Dicembre 2015 ore 14:25

bel documento Bal, e finalmente una buona notizia. :-P




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me