RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Uccelli
  4. » ... Smettetela o vi stritolo ...

 
... Smettetela o vi stritolo ......

uccelli

Vedi galleria (45 foto)

... Smettetela o vi stritolo ... inviata il 21 Settembre 2023 ore 21:40 da Giovanni e Davide. 105 commenti, 2143 visite.

con Canon EF 2.0x II, 1/400 f/9.0, ISO 100, treppiede.

Beh, veramente, se il cormorano chiudeva energicamente le ali faceva una strage di guardabuoi, in realtà si stava asciugando le piume. A casa tengo un'enciclopedia degli uccelli d'Europa pubblicata nel lontano 1971. Purtroppo a malincuore vedo che nella mia zona abbiamo perso o meglio estinto molte specie di uccelli della grandezza di un passero d'Italia soprattutto insettivori, soppiantati diciamo così da uccelli più grandi, ben visibili a tutti noi umani e per questo più conosciuti, rispettati, protetti. Questo click l'ho eseguito alla base delle prealpi vicentine, dove abito, zona di trote fario, marmorate, temoli e qualche salmerino, a citare i pesci più grossi. Ora grazie a cormorani, marangoni, aironi vari, il fragile equilibrio acquatico di torrente prealpino è compromesso. Le autorità se ne fregano e la saga continua. (Un click eseguito da capanno portatile con luce dura, si notano delle chiazze o aloni sul piumaggio dei guardabuoi in acqua, sono riflessi di luce. Scusatemi per il mio non volere bene a questi uccelli non autoctoni che ho ripreso in questa immagine).Un caloroso saluto a tutti voi. Ciao.



Vedi in alta risoluzione 2.2 MP  

Piace a 150 persone: 1niko, 66tonycar, Adriano Ghiselli, Agata Arezzo, Alberto Martini, Alberto Tirri, Albieri Sergio, Aldo Viola, Alessandro Cale', Alessandro Morini, Andnol, Andreasettimoquarto, Antonio Desiderio 1984, Antonioronchini, Aringhe Blu, Arvina, Behrooahmadi, BlueSky49, Bo Larkeed, Buttiz, Caiman, Carlo Girola, Caterina Bruzzone, Cesare Carloni, Chuchubi, Cinzia1262, Claudio Cortesi, Claudio Cozzani, Coradocon, Corallo, Daniele Origgi, Daniele Porro, Danysir, Davcam, Davide Fusco, Dino Boccaletti, Diodato Campagna, Dylan, Ecka, Edecapitani, Elisabetta Leonardi, Emmegiu, Eros Penatti, Fab0569, Fabio F77, Fabio Ponso, Fabrizio Federici, Fabrizio Zerbini, Fabrizios53, Fernando Deligia, ForeverYoung, Francesco Sartori, Francesco_s, Franco Buffalmano, Franco Lecis, Fulvio Gioria, Gabribocc, Galva, Gazebo, Giancarlo Vetrone, Giancarlo65, Gianni Aggravi, Ginolimbianchino, Giordano Giacomo, Giordano Santini, Giorgio Cagnetti, Giorgio Occhipinti, Gios, Giovanni Rabolini, Gramolelli Claudio, Grandisde, Guelfo, Hobbit, Ilpanaleicano, Jörg Beschmann, Jancuia, Jeant, Jooferr, Lamahd, Latino Rosario, Leonardo Nieri, Livio Frega, Lucio Pegoraro, Luigi Casetta, Luigi Torino, Lukeskywalker, Mafo50, Mamaroby, Marc Hello, Marco Neri, Marco Riccardi, Marco50, MarcoCoppola, Maryas, MassiCricco, Massimo_Photo, Maurizio Baldari, Mauriziop, Mauro Monesi, Mauro Vianello Lucifer, Merak.dubhe, Mnardell, Moro, NadiaB, Nedellis, Nikcola, Nonnachecca, Oleg Tsapko, P.a.t 62, Palmieri Raimondo, Paogar, Paolo Macis, Paolo P, PaoloMcmlx, Paolorossi, Patrizio Rigobello, Peppe Cancellieri, Pergola, Pinitti, Raffaele Della Santa, Renata Ponso, Renni, Renzo Fermo, Roberto Carrano, Roberto Vacca, Rolu67, Ronda, Rosamaria Bidoli, Rosario Cafiso, Salass67, Salvo81, Sandro Zambon, Scapinblak, Silvio Martinelli, Stearm, Stefania Saffioti, StefanoFerioli, Supercecc56, Susy Dan, Taglia67, Terra67, Testarossa57, Valerio Pezzi, Vasile Gori, Vincenzo Sciumè, Vito Serra, Walter Bertolotti, Werner, Zamax, Zolikron




Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2023 ore 9:02

Chissà cos'altro dobbiamo aspettarci, quando ero ragazzo in questo momento della raccolta osservavo il passaggio di centinaia di migratori, lucherini, pepole, frosoni, organetti, fanelli, adesso tutto silenzio. Fine settembre e si gira ancora in maniche corte, anche oggi che piove. Bellissima foto e condividile didascalia. Complimenti e ben tornati. Ciao

avatarsupporter
inviato il 22 Settembre 2023 ore 9:05

Meravigliosa riunione di avifauna!
Complimenti Giovanni e Davide
Ciao
FB

avatarsupporter
inviato il 22 Settembre 2023 ore 9:43

Sorry abitando nella stessa zona non posso che condividere le tue osservazioni.

avatarsupporter
inviato il 22 Settembre 2023 ore 10:08

Gran bella immagine accompagnata da una didascalia che condivido in toto!
Complimenti!
Ciao, Giorgio

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2023 ore 10:09

Scena bellissima, così come è molto chiaro il tuo sfogo.
Purtroppo non sappiamo distinguere tra Animalismo/ambientalismo ed ecologia (senso ampio, non quello comune).

Se qualcuno dice "le nutrie/tartarughe/ibis/scoiattolo grigio/cinghiali..." sono alloctoni ed invasivi e vanno eradicati, ecco subito la levata di scudi di presunti animalisti/ambientalisti che purtroppo non hanno nessuna base culturale sulla quale sostenere la loro tesi... ma sono tanti e rumorosi e si aggrappano all'immagine, agli occhioni dello scoiattolo e fanno leva sul senso di tenerezza.
Riprova ne è anche il fatto che nelle varie campagne pro animali, personaggi pubblici come la Brambilla, mostrino cagnolini o agnelli, mai la pecora adulta (sporca e puzzosa, chi ha vissuto in campagna o montagna sa cosa intendo) o un pesce siluro che è viscido e pure brutto...

Con queste premesse, mettendo sullo stesso piano lo scoiattolo grigio e il rosso, il passero o l'Ibis, non riusciremo mai a promuovere una reale difesa dell'ambiente, che significa anche conservare le specie autoctone con una vera guerra alle alloctone...

avatarsupporter
inviato il 22 Settembre 2023 ore 10:27

Bellissima immagine, complimenti. I mutamenti in atto nell'ecosistema sono un fenomeno transnazionale, francamente non sono molto ottimista sulle possibilità di opporvisi…

Un cordiale saluto,
Bo

avatarsupporter
inviato il 22 Settembre 2023 ore 11:32

Eeeek!!!Nitidezza davvero super per questo splendido scatto!Eeeek!!!
I Guardabuoi sono arrivati anche nel bellunese e quest'anno han pure nidificato sulla garzaia dei cenerini. Che ci vuoi fare, loro cercano nuovi territori. Le responsabilità dei mutamenti climatici sono tutte nostre...Confuso

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2023 ore 12:02

La didascalia non è chiara.
A cosa fa riferimento la frase
Le autorità se ne fregano e la saga continua.
?
Non si capisce se la denuncia sia nei confronti dei cambiamenti climatici o dell'immissione di specie alloctone...

@Giovanni e Davide, come pure altri che sono intervenuti citando esempi:
Un conto è parlare di specie alloctone invasive, introdotte artificialmente dall'uomo, spesso per errore in quanto scappate da allevamenti o parchi (e qui giustamente avete portato l'esempio di pesce siluro, nutria, ibis sacro, scoiattolo grigio etc.)
Un'altra cosa è parlare di specie come quelle raffigurate nella foto: cormorani, marangoni e aironi guardabuoi sono arrivati naturalmente in Italia. Non c'è stato alcun intervento dell'uomo!

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2023 ore 13:02

Simpatico il titolo, stupenda la ripresa! Complimenti

avatarsupporter
inviato il 22 Settembre 2023 ore 13:08

Complimenti,
immagine veramente molto bella.
Ciao e buon fine settimana,
Paolo

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2023 ore 14:27

Questa fotografia è una bellezza e fa pure ridere.

È una doppia eccellenza per un fotografo.

* like n•50
Cordiali saluti
Patrizio

avatarsupporter
inviato il 22 Settembre 2023 ore 15:23

Immagine bellissima. Non altrettanto la realtà descritta, purtroppo…
Ciao. Susy

avatarsupporter
inviato il 22 Settembre 2023 ore 15:48

TOP

avatarsupporter
inviato il 22 Settembre 2023 ore 18:11

oltre a fare ottimo scatti fai sempre delle riflessioni profonde che condivido in pieno, pensa che da noi svernano ogni anno decine di migliaia di cormorani provenienti dal nord europa; se pensi che ognuno di essi mangia circa un kg di novellame al giorno pensa quanto danni possano causare alle lagune ed alle attività di pesca anche perché parliamo di novellame di pesce pregiato che è la forma di sostentamento principale delle peschiere...
ciao e complimenti
paolo

avatarsupporter
inviato il 22 Settembre 2023 ore 18:18

Bella scena ben ripresa con ottimi dettagli e colori, gran bella foto, complimenti!
Ottima la didascalia che condivido in pieno, ciao,
Mary

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2023 ore 18:44

Wow sembra il RE e i giullari di corte.
Ciao Ragazzi bella compilation di volatili.:-P

avatarsupporter
inviato il 22 Settembre 2023 ore 19:34

............................... WOW ma e meravigliosa ..............................

avatarsupporter
inviato il 22 Settembre 2023 ore 19:39

Magnifica. Ciao Corrado

avatarsupporter
inviato il 22 Settembre 2023 ore 20:39

Simpatica e bella, complimenti
Ciao

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2023 ore 20:44

Molto bella!Eeeek!!!




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me