RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Fauna (no uccelli)
  4. » Orso e foca barbuta

 
Orso e foca barbuta...

Svalbard 2022

Vedi galleria (10 foto)

Orso e foca barbuta inviata il 02 Ottobre 2022 ore 22:21 da Antolalto. 39 commenti, 1334 visite.

,

Il primo orso polare che avvistiamo il secondo giorno di spedizione è un maschio di oltre 400kg. Lo troviamo che dorme sul ghiaccio marino. Dopo qualche tempo, si alza e comincia a gironzolare, apparentemente senza meta, fino a che non si butta in acqua. Pazienza, pensiamo di averlo perso. E invece, dopo qualche minuto, riemerge trascinando con sé fuori dall'acqua una foca barbuta che le guide stimano pesare quanto l'orso. La foca è talmente grande, e piena di grasso, che l'orso non riesce neanche a ucciderla saltandole sopra il collo con entrambe le zampe, o mordendola al collo come farebbe di solito. Troppo spesso lo strato di grasso. Quindi, l'orso fa l'unica cosa che può: iniziare a mangiarla viva. L'agonia della foca è ancora impressa vividamente nella mia memoria. Con la barca, riusciamo ad avvicinarci a qualche metro dalla scena. Ormai l'orso ha cacciato, e le guide sanno che non lo infastidiremo con la nostra presenza. Siamo così vicini da sentire il rumore dei morsi delle fauci dell'orso nella carne della foca e il suono secco della carne che si strappa. Il soffiare di dolore della foca ad ogni morso, la sua lenta agonia, mi rimbomba ancora nelle orecchie. Lo sguardo di dolore della foca mi ricorda quanto sia dura la natura. L'orso mi guarda, e poi ricomincia a mangiare. Andrà avanti per ore. Siamo così vicini che l'aria presto si fa ferrosa: è l'odore acre del sangue, che ci riempie le narici e non si toglierà che qualche ora dopo questo "spettacolo". La caccia è avvenuta di notte, nel pieno del sole Artico, ma di dormire dopo queste ore non se ne parla...



Vedi in alta risoluzione 2.1 MP  



PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2022 ore 16:03

Quindi, l'orso fa l'unica cosa che può: iniziare a mangiarla viva. L'agonia della foca è ancora impressa vividamente nella mia memori


Il soffiare di dolore della foca ad ogni morso, la sua lenta agonia, mi rimbomba ancora nelle orecchie


Più in piccolo, ho assistito ad una predazione di un lupo su un giovane cerbiatto, scortato dalla sua madre impotente. Ti dirò, anche nel mio caso la cosa che più mi è rimasta impressa sono le urla prima del piccolo, sia durante la fuga, sia durante la cattura, poi quelle della madre, di lamento e dolore. Nel mio caso, fortunatamente (o sfortunatamente), il lupo ha poi trasferito la preda in qualche posto celato alla mia vista prima di nutrirsene.


avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2022 ore 16:41

questo é qualcosa di interessante, un momento davvero peculiare impresso sulla pellicola. Stupendo. E pensare che noi crediamo di essere tanto diversi...in realtá nei suoi occhi si puó vedere come non ci sia differenza alcuna.
Bravo, uno di quegli scatti che donano spunti di riflessione

avatarsupporter
inviato il 07 Ottobre 2022 ore 17:33

Grazie a tutti del passaggio e dei commenti :-)

Quello che mi ha colpito è che all'inizio, quando l'orso ha catturato la foca, ha cercato in molti modi di ucciderla. Non c'era crudeltà nella sua azione, ma necessità. Però vedere la foca dimenarsi, tentare di fuggire ancora e ancora, e ogni tanto inarcare la schiena dal dolore... Non posso negare che quella scena mi ha fatto venire le lacrime agli occhi mentre la vivevo. La cosa più dura è stata l'odore del sangue.

Come ho detto in un commento precedente, all'inizio ero preso dalla frenesia dello scatto e ho visto queste cose solo attraverso lo schermo della R5. Poi ho deciso di vivere il momento, scattare meno fino a mollare la macchina fotografica perché il senso della fotografia naturalistica, per me, è quello di poter essere tutt'uno con la natura. E lì lo ero, pienamente. A condizione però anche di saper rendersene conto e respirare quei momenti a pieni polmoni.

Non sono partito per le Svalbard con la certezza di vedere l'orso, e mi ci sono trovato a pochi metri. Per me, è quello il regalo più prezioso: quel momento in cui l'orso mi ha guardato e io ero lì.

avatarsupporter
inviato il 07 Ottobre 2022 ore 19:29

Foto eccezionale!
Complimenti vivissimi!
FB

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2022 ore 20:21

Dieci metri! Da paura!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2022 ore 21:57

Buon appetito! Gianfranco

avatarsupporter
inviato il 08 Ottobre 2022 ore 7:03

Grazie a tutti ancora una volta!

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2022 ore 10:12

Attendiamo Ep. Questo scatto se lo merita tutto!;-)

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2022 ore 8:01

Foto e scena straordinaria, complimenti

avatarsupporter
inviato il 11 Ottobre 2022 ore 9:39

Una immagine molto forte di grande impatto visivo, hai colto un momento che rappresenta la sopravvivenza di questi immensi orsi che vanno assolutamente tutelati.
Ritengo sia un documento quello che hai ripreso di notevole importanza, la foto è perfetta in ogni particolare, dovresti avere un'infinità di like e sicuramente dei riconoscimenti perché questa è una foto da concorso.
Complimenti.
Ciao

avatarsupporter
inviato il 13 Ottobre 2022 ore 22:43

Grazie Fabrizio, Marcom e Mauro del passaggio e dei commenti!

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2022 ore 17:57

Bellissimo scatto,bellissimo racconto. Un esperienza unica che fa invidia.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2023 ore 19:46

stupendo scatto e stupendo il reportage
D'accordo con Vegetti.
complimenti davvero!

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 20:01

Complimenti per lo scatto e per il racconto emozionante

avatarsupporter
inviato il 20 Aprile 2023 ore 11:39

Grazie Bardonero, Enrico e Massimo del vostro passaggio e delle gentili parole :-)

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2023 ore 18:03

Un bello scatto documento ed un racconto molto toccante, complimenti!

avatarsupporter
inviato il 19 Maggio 2023 ore 16:11

Scatto meraviglioso!

avatarsupporter
inviato il 22 Maggio 2023 ore 14:50

Grazie _Axl_!

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2023 ore 4:52

Che racconto! Crudo e coinvolgente, come la foto... Complimenti




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me