RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Sport
  4. » Mauro Forghieri e la Ferrari 312t4 di Gilles Villeneuve

 
Mauro Forghieri e la Ferrari 312t4 di Gilles Villeneuve...

Formula 1... ed altre storie - 1

Vedi galleria (11 foto)

Mauro Forghieri e la Ferrari 312t4 di Gilles Villeneuve inviata il 26 Agosto 2022 ore 5:54 da LucianoSerra.d. 50 commenti, 1098 visite.

a 24mm, 1/250 f/5.0, ISO 3200, mano libera.

L'ingegnere Mauro Forghieri... nato a Modena il 13 gennaio 1935... ha lasciato questa nostra vita il 2 novembre 2022... andando a raggiungere Enzo, Niki, Gilles e Clay. Conosciuto anche come "Furia"... si era laureato in ingegneria meccanica nel 1959 presso l'Università di Bologna e fu progettista e direttore tecnico della Scuderia Ferrari di Formula 1 dal 1962 al 1971 e poi dal 1973 al 1984. In questa categoria e sotto la sua direzione vennero vinti 4 Titoli per il Campionato Mondiale Piloti e ben 7 per il Campionato Mondiale Costruttori. Altri Titoli Mondiali… con vetture di sua progettazione… furono vinti nel Campionato Mondiale Marche detto anche Campionato del Mondo Sport Prototipi e nel Campionato Europeo della Montagna. Lasciato l'incarico in Ferrari… nel 1987… Forghieri entrò nel Team Lamborghini Engineering quando codesto tentò l'avventura in Formula 1 con il Modena Team mentre nel triennio 1992-94 ricoprì l'incarico di direttore tecnico della rinata Bugatti a Campogalliano (Mo) dove venne prodotta la vettura sportiva EB 110. La Ferrari 312 T4 visibile nella fotografia… e sempre da Mauro progettata… è una delle 5 prodotte per partecipare al Campionato di Formula 1 del 1979 (la sua denominazione completa era Ferrari 312 T4/041) e fu utilizzata con il numero di gara 12 in 6 corse… di cui una vinta… da Gilles Villeneuve: attualmente fa parte della collezione del Museo Cantina Giacobazzi Gavioli sito a Nonantola… in provincia di Modena. Nel 1979… con queste vetture… la Scuderia Ferrari si aggiudicò sia il Campionato Mondiale Costruttori che il Campionato Mondiale Piloti… codesto vinto con la vettura che portava il numero di gara 11 e condotta da Jody Scheckter (classe 1950). La 312 T4 fu la prima vettura Ferrari partecipante al Campionato del Mondo di Formula 1 dotata di minigonne laterali che... permettendo una maggiore aderenza al suolo... facilitavano il raggiungimento della velocità massima di circa 320 chilometri orari con maggior sicurezza e per la sua messa a punto venne utilizzata anche la galleria del vento della Pininfarina sita a Grugliasco… in provincia di Torino. La sigla 312 T4... che identifica la motorizzazione della vettura... significa: 3 per la cilindrata di 3000 cm3, 12 per il numero dei cilindri, T per il cambio disposto trasversalmente e 4 perché è la quarta evoluzione del modello 312… la penultima. La reale cilindrata di codesto propulsore... la cui identificazione è Ferrari modello 015... era di 2992 cm3 contenuti in 12 cilindri in configurazione boxer (cilindri contrapposti di 180°) mentre la potenza massima sviluppata era di circa 515 cavalli. Gilles Joseph Henri Villeneuve era nato a Saint Jean sur Richelieu nella provincia del Quèbec, in Canada, l' 8 gennaio del 1950 ma solitamente raccontava di essere nato nel 1952. Nella sua carriera sulle Rosse Vetture di Maranello partecipò a 66 Gran Premi vincendone 6 e salendo sul podio 13 volte. Sabato 8 maggio 1982... durante le qualifiche del Gran Premio del Belgio... che si sarebbe svolto il giorno dopo sul circuito di Zolder... Gilles impattò posteriormente la March 821 a motore Cosworth DFW condotta dal tedesco Jochen Mass che lo precedeva e che aveva improvvisamente cambiato la sua traiettoria ed a seguito delle gravi ferite riportate lasciò per sempre questa nostra vita terrena. (c) lucianoserra.d







Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 27 Agosto 2022 ore 12:48

super

avatarsupporter
inviato il 27 Agosto 2022 ore 13:12

Ciao Luciano complimenti per questa tua testimonianza di due grandi, uno un ingegnere che ha dato tantissimo alla Ferrari un altro un funanbolo un mago un asso della velocità, Jilles Villeneuve.
Simone

avatarsupporter
inviato il 27 Agosto 2022 ore 13:26

Ottima immagine!

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2022 ore 14:47

I miei complimenti
stupenda
ciao Mauro .

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2022 ore 16:00

Documento magnifico! Tantissimi complimenti!
Ciao
StefaniaSorriso

avatarsupporter
inviato il 27 Agosto 2022 ore 21:14

La mitica ferrari e la sua leggenda!

avatarsupporter
inviato il 28 Agosto 2022 ore 11:18

Un personaggio incredibile, Luciano! :-P

avatarsupporter
inviato il 29 Agosto 2022 ore 15:42

Complimenti Luciano, bei tempi quelli...

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2022 ore 19:41

Un doveroso omaggio ad un ottimo progettista. Gianfranco

avatarsupporter
inviato il 29 Agosto 2022 ore 23:32

Bellissima immagine documento, sempre ottima e interessante la didascalia, bravo Luciano!
Tanti complimenti, ciao,
Mary.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2022 ore 14:29

Bei ricordi...complimenti per la collezione. Ciao

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2022 ore 16:34

lucio MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2022 ore 19:16

Gran bei ricordi, bravo.
GianniSorriso

avatarsupporter
inviato il 31 Agosto 2022 ore 16:30

Molto bella e interessante, complimenti!!!

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2022 ore 18:37

Guardo il mitico Ing. Forghieri, penso a quel cialtr-one di Binotto.
Mi vengono le lagrime agli occhi e non per la gioia...
Quando la Ferrari aveva dei tecnici che facevano le Rosse vincenti.
Un genio.
Massimo.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2022 ore 9:20

Complimenti per il tuo lavoro

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2022 ore 12:03

la grandezza della formulauno :-P

avatarsupporter
inviato il 02 Settembre 2022 ore 14:13

Andiamo orgogliosi di questi miti degli anni ruggenti (in tutti sensi) quando i motori aspirati facevano vibrare i coni dei televisori e Poltronieri puntualmente ci informava in ritardo sugli sviluppi della gara MrGreen :-P . Tecnologia raffinata tutta made in Italy, quando tutto era ancora meccanico e gli ingegneri usavano il tecnigrafo, senza super processori e mega programmi dedicati. Complimenti Luciano nel ricordarli.
bye gios ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2022 ore 21:57

Ottima realizzazione Luciano. Buon fine settimana.

avatarsupporter
inviato il 03 Settembre 2022 ore 0:48

Grazie Werner... grazie Simone... grazie Oleg... grazie Mauro... grazie Stefania... grazie Agata... grazie Claudio.. grazie Fabio... grazie Gianfranco... grazie Mary... grazie Vito... grazie Ernesto... grazie Gianni... grazie Diodato... grazie Massimo... grazie Ivan... grazie Simone... grazie Gios... e grazie Daniele... per i Vostri graditi commenti... Cool
Buon fine settimana... Cool




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me