RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Macro e Flora
  4. » Le correnti del tempo

 
Le correnti del tempo...

Fiori e dintorni

Vedi galleria (23 foto)

Le correnti del tempo inviata il 11 Agosto 2022 ore 15:34 da Gsabbio. 28 commenti, 3146 visite.  [editors pick] [retina]

a 30mm, 1/100 f/8.0, ISO 250, mano libera.

Circa 1000 anni per incidere il flusso del tempo vissuto in questo tronco di larix decidua (larice)



Vedi in alta risoluzione 10.2 MP  

Piace a 218 persone: 1niko, Afrikachiara, Albertof, Alberto_Conti, Albieri Sergio, Alesrog, Alessandro Forgiarini, Alessandro Traverso, Alessio M, Alessio.caria, Alex Amariei, Alexmi, Alfredo Piangerelli, Amateur, Amfortas, AmigaMan, Amirkhani, Andnol, Andrea Barlotti, Andrea Bergamo, Andrea Correale, Andrea Costaguta, Andrea Maioglio, Antoniof, Arvina, Atrox, Awo3it, Baribal, Benzy, Beppe Lobba, Bluelizard, Bo Larkeed, Boscaro_luciana, Boulangerie, Brutale910s, Calsifer, Carlo Gandolfo - Spinotto, Carlo Girola, Carlo Marchese, Caterina Bruzzone, Ceresi Claudio, Claudio Cortesi, Claudio Ricci, Corallo, Cosiminodegenerali, Cusufai, Daniele_rom, Delphinus, Dino Ceroli, Dionigi_Colombo, Donna, Duri, Edecapitani, EduardoBonato, Elis Bolis, Elisabeth Ardouin, Emmeggi, Erravolo, Ezio Mapelli, Fabio Bernini, Fabrice73, Fabrizio Zerbini, Fabrizios53, FasoAD, Federico1492, Fernando Gobbetti, Finco, Flory, ForeverYoung, Fotomax, Francesco Colucci, Francesco Sartori, Francesco.tn, FrancescoVilla, Fulvio Gioria, Furda, Gabriele Cavagna, Galesi.gd, Giallo63, Giancarlo Anfossi, Giancarlo Cappellari, Giancarlo Melis, Gianni Aggravi, Gianni Gamba, Giannijazz, Gianpietro Medaglia 55, Giion, GiorgiaF, Giorgiaschuma, Giorgio Bertoletti, Giovanni e Davide, GiovanniF, Giulietta Cazzaro, Giulio Donati, Gjp-photography, Gnedo, Gorlan01, Gpierocompostela, Graziano Vienni, Gregor, Guelfo, Hamed2240, Herman, Igg, Il Gobbo, Ilcentaurorosso, Illecitnom, Indaco, Jancas, Jeant, Josesilva, Jste70, Juza, Kalos, Kevin Marson, Kruzzolo, Lamahd, Lattu96, Lauc, Lazza80, Lello1956, LeoGa, Lorenzo Crovetto, Lorenzo_mc, Luca Dalla Vecchia, Luca Ferrarini, Lucapucci, LucianoSerra.d, Lucio Busa, Luigi Torino, Lukeskywalker, Lully, MadEmilio, Magù, Manaus1965, Manrico Chiti, Manzato, Marco Mazzocchetti, Marco Riccardi, Mariocaramanna, Mariomazzurana, Massimiliano Montemagno, MassimoViacava, Matt11, Matteobelletti, MatteoBorri, Maurizio Bistacchia, Mauriziop, Mauro Vianello Lucifer, Maurocomi8, Maxdegna, Maxviii, Miche74, Michele.brescia, MicheleCT, Mnardell, MoGn3, Momiziano, NadiaB, Nanoerrante, Nedellis, Netttto23, Nonno Baker, OldLigure, OlyLaura, Omar Oliviero, Pada, PadreFerel, Paolo Alberelli, Paolo Gardois, Paolo Gualandris, Paolo Macis, PaoloTrigo, Parsifal64, Pierluigi Asturi, Pierluigi Fogliotti, Piermariopilloni, Pietro Bianchi, Pietro Paolo, PietroCv, Poalpina, Quellolà, Renavett, Richard2, Rikimasut, Riky Deiana, River80, Roberto Degli Uomini, RobertoTR, Robin59, Roy72chi, Sandro Cressi, Sandro Peddis, Sasha73, Serrim, Simobati, SimonBiscoPhotographer, Simone Gambi, Skylab59, Sloweyes, Soriana, Soulkeeper, Spano9, Stefania Saffioti, Stefano Marangoni, Stefano Morbelli, Supercecc56, TheBlackbird, Tiber, Tobé, Uomoragno, Valerio Rossato, Vitino, Walter Bertolotti, Windfly70, Xxelion, Zamax, Zinder


PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2022 ore 22:38

la natura ....che meraviglia!! ci fossero i colori...van Gogh..!!!

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2022 ore 6:25

Ottima idea e proposta.
Ciao, Beppe.

avatarsupporter
inviato il 20 Agosto 2022 ore 13:52

Strepitosa!!
Un b/n... a colori;-) che incanta davvero!
Speciale l'inquadratura che evidenzia tutti i "ricami" e le volute scavate del tempo.
Applausi!

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2022 ore 17:43

Grande Gsabbio, sono contento per te. EP meritatissimo ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2022 ore 20:31

Ringraziando tutti per i commenti lusinghieri, mi permetto di illustrare il luogo dove è stata presa questa immagine e le opportunità -fotografiche- che offre:

Si tratta della zona -area protetta- del 'larice millenario' che si trova a circa 2000m di quota, a Chiareggio -Valmalenco- sopra il rifugio Porro.

Il posto è raggiungibile in un paio d'ore di camminata su percorso turistico per la prima parte -fino al rifugio- (posto molto bello) e poi seguendo i cartelli per il larice millenario ed il torrione Porro, con un sentiero sicuro ma molto disagevole perché si è costretti a camminare su ganda (grossi massi sconnessi creati da una frana) che costringe a continui equilibrismi tra un masso e l'altro per poter procedere (se avete problemi alle ginocchia non vi conviene andarci)

Arrivati nella zona troverete dei cartelli con stilizzati dei larici gialli che indicano un percorso 'storico naturale' (se non ricordo male i termini).
Lasciate il percorso per il torrione Porro, seguite questi cartelli ed addentratevi nella zona dei larici secolari, ci sono molte opportunità di fotografare alberi molto 'vissuti' con dei bellissimi panorami.

Attenzione: la zona dei larici secolari è abbastanza pianeggiante ma il percorso indicato è approssimativo ed è facile perdersi, o meglio: perdere la traccia del percorso. Ma non è un problema, il sentiero che sale al torrione Porro che oltretutto passa proprio accanto al larice millenario, si trova lì vicino, e le piante sono rade perciò è molto facile stabilire da che parte andare. Se avete un sistema di registrazione della traccia percorsa (GPS) non c'è proprio alcun problema e non ci sono strapiombi o zone pericolose.

Se poi vorrete salire al vicino torrione Porro, considerate che in genere ad inizio luglio c'è una fioritura degna di un orto botanico.

Buon divertimento;-)

avatarsupporter
inviato il 20 Agosto 2022 ore 23:12

Davvero una bella immagine... Cool
Buona domenica... Cool

user238285
avatar
inviato il 22 Agosto 2022 ore 17:07

Che spettacolo la natura.....Eeeek!!!
Bellissima la foto, complimenti sinceri...;-)

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2022 ore 12:37

Splendida, racconta una storia incredibile!




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me