RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



 
Aprile 1916...

Contesti particolari

Vedi galleria (21 foto)

Aprile 1916 inviata il 04 Novembre 2019 ore 0:11 da Paolo P. 110 commenti, 3307 visite. [retina]

a 70mm, 1/125 f/8.0, ISO 160, treppiede.

Di certo non se lo sarebbe mai immaginato. Il mio amatissimo nonno è in questa fotografia, vecchia di 103 anni scattata sul Grappa; non ne do la posizione, non avrebbe voluto nulla di personale lui che diceva, raccontando orrori incredibili, - … noi poveri ragazzi……- senza fare distinzione sul colore della divisa. Dei sette ripresi, dopo qualche mese ne restavano solo due; il nonno fu ferito tre volte in modo abbastanza grave ma alla fine tornò portando, indelebile, la lacerazione più grande in fondo all'anima. Pubblicando questa foto non cerco consensi di retorico buonismo, al più mi permetto di sfruttare il mezzo che ho a disposizione per rendere omaggio, a 101 anni dalla fine della guerra, a centinaia di migliaia di piccoli eroi, dispersi fra le pieghe della storia, che non dovrebbero essere mai dimenticati. Commenti di merito sulle guerre mi fanno (amaramente) sorridere. Non cambierà mai nulla.



Vedi in alta risoluzione 20.6 MP  

Piace a 147 persone: Acromion69, Agata Arezzo, Alago, Albertopantellini, Albertoscaccia, Albieri Sergio, Alcenero, Ale27, Alejandro Colombini, Alexey, Andnol, Andrea Biagiolini, Angelo Adorisio, Annamaria Pertosa, Antonio Dell'Aquila, AntoTru90, Arctos, Ardos, Aringhe Blu, Arrigo2, Arvina, Barbara Gatti Cocci, Barberis Giovanna, Barzagli, Ben-G, Benzy, Bettosican, Bor8640, Braxittu, Bruno_pratico, Caputo Giovanni A., Carlo Alfonso, Carlo Girola, Carlo Marchese, CarloAvi, Chassepot55, Ciorciari Felice, Ciriaco Capobianco, Claudio Cortesi, Claudio Cozzani, Claudio Sciarra, Coradocon, Dal Cero Filippo, Daniele_rom, Danilo Lecis, Donrobus, Dramtastic, Eddie6630, Emmegiu, EnricoGiuliani, Eraldo Brunettin, Ernesto Mocci, Errekappa, Fabio F77, Fabrizio Federici, Federico_28, Fernando Deligia, ForeverYoung, Fragarbo, Francesco Abbate, Francescoc, Franco Buffalmano, Franco Iannello, Fulvio Gioria, Gabribocc, Gazebo, Germano58, Gian1940, Giancarlo Anfossi, Giorgio Occhipinti, Gios, Giovanni e Davide, Giuseppe Bocelli, Giuseppe Tognarini, Gsabbio, Guido Cappelletti, Igg, Indaco, Ingmaggiore, Jancuia, Jerry Vacchieri, Jo., Jonathan68, Larissa71, Latino Rosario, Lazzaro, Lino Freelance, Lorisb, Lucabur, LucianoSerra.d, Luigi Casetta, Luigi Mossali, Lupo Manulo, Mafo50, Mar40, Mariano 58, Mariariesz, Marisa194, Marmor, Massimo Schiavi, Massimo_Photo, Masterfere, Maurizio Baldari, Mauro Gamberini, Mauro Monesi, Monticola, NadiaB, Nemesi9191, Nonnaolga, Nordend4612, Palmieri Raimondo, Paogar, Peppe Cancellieri, Pretino, Renzo Fermo, Riccardo Arena Trazzi, Rinaldo1005, Rino Orlandi, Rivo50, Roberto Arrigoni, Roberto Degli Uomini, Roberto Ravecca, Roby5907, Ronda, Savino P., Savion612, Sergio Bartolomeo, Setta Daniele, Silver58, Silvio Maccario, Simobati, Siragusa.v, Stefano Marangoni, Susy Dan, Terrestre Extra, Testarossa57, Valerio Pezzi, Vanniforester, Ventu66, Vincenzo De Paola, Vincenzo Sciumè, Viola81, Vitali Alessandro, Walter123, Wells, Werner, Zolikron




Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 04 Novembre 2019 ore 19:34

Condivido molto volentieri la didascalia con te ……….. mai dimenticare….
Ciao Ray Palm-

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2019 ore 20:04

Sparavano alla schiena, sì caro Paolo! Qua vicino era il fronte, guerra di posizione, tutti sfollati. Tornati a casa
han trovato le case distrutte, tutto da rifare... e ne è seguita una forte emigrazione, che ha svotato le nostre valli...
Per la crudità di una guerra insulsa ti basti leggere Un anno sull'altipiano, di Emilio Lussu, per rendersi conto di cosa succedeva ...
Dalle nostre parti poi, terra di confine, parenti stretti obbligati ad arruolarsi da nemici!!!

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2019 ore 20:43

Mio padre nacque nel 1916 durante il bombardamento di Ravenna.
Ha vissuto, come giovinezza, il secondo conflitto mondiale combattendo in Montenegro, Albania e da ultimo in contraerea a Napoli, sempre al fronte.
I suoi compagni di scuola allievi ufficiali sono morti tutti.
Ha vissuto una scena da film di Alberto Sordi incontrando verso Rieti, durante il ritorno verso casa dopo la dichiarazione di guerra finita, un suo coetaneo concittadino che non vedeva dall'inizio del conflitto.
Sopratutto ha messo a disposizione del paese la sua scienza da agronomo ed ingegnere rurale per la ricostruzione nel dopo guerra.
L'unico riconoscimento che ha avuto è stata la medaglia d'oro datagli alla Fiera di Foggia a fine anni 70 dal suo ordine professionale.
La sua pensione dello Stato italiano ammontava a 412 Euro così ridottagli perché aveva osato coi suoi sudati risparmi di comprarsi una seconda casa, dunque "ricco".
È morto a 97 anni lasciando ai suoi figli ed a chi lo ha conosciuto una lezione di storia su un secolo intero.
Tengo con cura tutte le foto, tante, che come questa descrivono i fatti ;-)

avatarsupporter
inviato il 04 Novembre 2019 ore 20:55 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Fondo d'oro della fotografia! Auguri, Nick.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2019 ore 21:22

Permettimi di rendere omaggio a questo scatto...come se in esso fosse ritratto anche il mio di nonno. Ragazzi impagabili. Si faranno ancora compagnia lassù...sopra alle nuvole. Un saluto, Rita

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2019 ore 21:29

Anche mio nonno fece la prima guerra, fu catturato dagli austriaci a caporetto e si fece tutti i balcani da prigioniero, finita la guerra fu fatto rimpatriare insieme agli altri italiani, appena sbarcati in Italia furono accolti da sputi ed insulti al grido di traditori Eeeek!!!.....l'ignoranza dei popoli

Questo a dimostrazione di che Popolo siamo.
E mi fermo qui!
Grazie per la tua grande e preziosa testimonianza.
ONORE a quei ragazzi!
Franco

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2019 ore 21:59

uno dei motivi per cui ha senso la fotografia sono immagini come questa, grazie per averla pubblicata

avatarsupporter
inviato il 04 Novembre 2019 ore 22:28

Sono tutti bellissimi! Sguardi onesti e sinceri!
Ciao, Marisa

avatarsupporter
inviato il 04 Novembre 2019 ore 22:46

Poche volte mi trovo in difficoltà quando si tratta di "incoccare" una penna o picchiettare sulla tastiera per esprimere un concetto o una riflessione ma... in questo caso la vostra accorata partecipazione mi tocca profondamente. Davvero non pensavo di percepire, così tangibile, tanto calore umano, commenti e riflessioni e storie che arrivano da un vissuto autentico, da un pensiero profondo.
Grazie a tutti, cari amici, questa notte sarà più serena di altre.
Paolo

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2019 ore 23:55

La miglior gioventù che va sotto terra......per colpa di pochi, come dicevo a Marino per la sua foto di un cimitero di guerra......così è stato, così è e così sempre sarà.
Bella foto dell'epoca ma, pensare che i più hanno fatto una tragica fine....
Ciao, Renzo

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2019 ore 0:07

Questo a dimostrazione di che Popolo siamo.
caro Franco se un popolo vive nell'ignoranza è facile per certi poteri manipolarlo purtroppo Confuso

Grazie a tutti, cari amici, questa notte sarà più serena di altre.
grazie a te Paolo Sorriso

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2019 ore 0:20

caro Franco se un popolo vive nell'ignoranza è facile per certi poteri manipolarlo purtroppo Confuso

Tristemente Concordo!!!

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2019 ore 7:17

Bellissimo documento! Onore al tuo nonno e a tutti quelli che persero la vita o rimasero feriti in questo triste evento storico. Saluti

avatarsupporter
inviato il 05 Novembre 2019 ore 7:49

Bellissimo scatto e storia del nonno ....Hai fatto benissimo a commemorare...;-)
Complimenti Ciao Francesco

avatarsupporter
inviato il 05 Novembre 2019 ore 8:47

Onori a chi ha difeso la nostra Patria anche a costo della propria vita!

avatarsupporter
inviato il 05 Novembre 2019 ore 9:43

Ti ammiro e nutro una profonda stima per chi come te, hanno la sensibilità di riproporre e ricordare a cent'anni, una fetta di storia importante e drammatica. I miei nonni l'hanno vissuta su fronti opposti per ragioni geografiche, ma non per questo meno tragicamente. Le analisi storico/sociali e le conseguenze relative alla grande guerra le lascio agli storici. L'immagine che proponi è intensa e commovente, testimonianza di una follia umana che non è servita a nulla purtroppo. La guerra è sempre e comunque una sconfitta per l'umanità. Bravo Paolo.
Bye gios ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2019 ore 10:04

Grande testimonianza..ma Quello che mi prende di poi e l omaggio che hai voluto fare in primis a tuo nonno, e poi ai migliaia di ragazzi che hanno subito questa brutta storia.
Ciao Tore.

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2019 ore 10:56 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Profondamente impressionato da questa immagine, non può smettere di pensare alle storie dietro i giovani uomini - tempi passati, ma ripetendo ogni pochi anni... così triste :-(

avatarsupporter
inviato il 05 Novembre 2019 ore 10:56

Una bella foto , soldati fieri al servizio della patria che allora era un gran valore. Importante testimonianza. Ciao mplimenti. Saluti. Luci

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2019 ore 11:03

Bravo Paolo a ricordare tutti quei valorosi ragazzi che hanno dato la vita per la nostra Patria.
Un caro saluto, Vincenzo


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me