RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Uccelli
  4. » Nidiata che non c'è più, ahimè.

 
Nidiata che non c'è più, ahimè....

FAUNA

Vedi galleria (8 foto)

Nidiata che non c'è più, ahimè. inviata il 20 Luglio 2019 ore 7:37 da Pinitti. 140 commenti, 4383 visite. [retina]

1/100 f/5.6, ISO 125, mano libera.

Più di un mese fa, ho trovato per terra questo nido caduto da un albero. Intenerito oltremodo, l'ho tolto da terra e l'ho riposizionato sull'albero, speranzoso che la nidiata potesse sopravvivere. Purtroppo, non è stato così: dopo appena tre giorni i tre uccellini sono morti. Peccato davvero, ne sono rimasto molto rattristato e ancora col pensiero verso di loro. Sono stato molto dibattuto sul postare o meno questa foto. Alla fine mi sono detto si, fallo, così è come se continuassero a vivere.



Vedi in alta risoluzione 4.1 MP  

Piace a 172 persone: Adriano Campione, Afrikachiara, Agata Arezzo, Albertoscaccia, Albieri Sergio, Alcenero, Alessandro Cale', Alessandro Morini, Alexey, Alpha_A5100, Altenmich, Andnol, Andrea Biagiolini, Andrea Cacciari, Angelo Adorisio, Anguillotta74, Antonia Cam, Antonio Dell'Aquila, Arvina, Barbara Gatti Cocci, Barzagli, Bepi, Bo Larkeed, Bono Vittorino, Caputo Giovanni A., Carlo Bassi, Carlo Chierichetti, Carlo Marchese, Carmelo Riela, Caterina Bruzzone, Cesare Carloni, Cinzia1262, Ciorciari Felice, Claudio Casini, Claudio Cozzani, Claudio Mattiuzzo, Claudio Sciarra, Coradocon, Cosiminodegenerali, Danyz, Davide 70, Davide Folegatti, Decris, Delphinus, Donna, Dramtastic, Elfiche, Emi64, Emmegiu, Eugen Frunza, Ezio Mapelli, Fabio F77, Fabio.Whitebread, Fedebobo, Federico Tamanini, Fernando X, Fiorenzo Sagoni, Flavio Paganelli, Fragarbo, Francescoc, Franco Buffalmano, Francoitaly, Gabbia65, Gabi, Gabriele Bartozzi, Gemil, Giancombi, Ginno, Giobo, Gios, Giovanni e Davide, Giulietta Cazzaro, Giuseppe58, Gpierocompostela, Grandelis Valentino, Grandisde, Ignazioatzeni, Ilteo185, Izio58, Jancuia, Jeant, Jo., Kuro13, Lamahd, Loris Polidori, Louis-cyphre, LucianoSerra.d, Luigi Mossali, Lully, Magù, Magda69, Mancini Massimo, Marco Biancalani, Marco Matarese, Marco50, Mariariesz, Marisa194, Massimo_Photo, MatteoFrare, Mauriziop, Mauro Monesi, Merak.dubhe, Miche74, Michela Checchetto, Micia87, NadiaB, Nemesi9191, Nightss, Nikp, Nongio86, Nordend4612, Olovni, Pallotta Luigi, Palmieri Raimondo, Paolo Macis, Paolo P, Paolo Secchi, Paolorossi, Philip Mok, Philomene Reis, Pietro2018, Piotr K., Puliciclone, Puppodums, Quellolà, Raffaele Filippi, Renata Ponso, Renzo Fermo, Rinaldo1005, Rino Orlandi, Roberto Arrigoni, Roberto Barbera, Roberto Nisi, Roberto P, Roberto1977, Roby Photo, Romolo Angelini, Ronda, Rosamaria Bidoli, Rosario Cafiso, Run66, S-prd, S.roberto1966, Sangari Andrea, Savion612, Sbtutu, Sebastiano Calleri, Sergik, Sestri1970, Silver58, Skylab59, Splu69, Stefania Saffioti, Stefano Marangoni, Supercecc56, Testarossa57, Thealby87, TheBlackbird, Tito 1960, Tiziano Ferlanti, Toni60, Tore Evangelista, Valerio Pezzi, Vasile Gori, Vincenzo Sciumè, Vito Serra, vWalter, Walter Bertolotti, Wells, Werner, WolfgangK, Zman




Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2019 ore 13:44

Un triste racconto ma ...questa è la natura
bravo , tu hai fatto il possibile
resteranno con noi;-)
bravo Pinitti

avatarsupporter
inviato il 20 Luglio 2019 ore 13:49

Grazie, Claudio. In foto ma con noi. Ciao.

avatarsupporter
inviato il 20 Luglio 2019 ore 13:56

La Natura spesso assume delle sembianze crudeli. Ma non è così. La scala alimentare insegna, grande mangia piccolo, dominante preda chi sta sotto di lui. Poi intervengono fattori esterni, come per esrmpio anomalie metereologiche, gelo, siccità., vento etc. Una volta modificato l'equilibrio di partenza, i piccoli vengono abbandonati. Come in questo caso, forse per una folata si vento il nido è caduto e i genitori, non si sa per quali strane biodinamiche lo ignorano . Succede anche con altre specie. Il piccolo di capriolo o cervo se contaminato da odori esterni viene lasciato al suo destino. Hai fatto benissimo postare questa testimonianza per quanto a triste finale. Complimenti Pinitti.
Bye gios

Ps. Scusa se mi sono dilungato, ma amo studiare e vivere tutto ciò che mi circonda.

avatarsupporter
inviato il 20 Luglio 2019 ore 14:30

Hai fatto bene.
Normalmente quando si trovano dei piccoli fuori dal nido la loro sorte è segnata.
Anni fa ho trovato 2 piccoli di merlo, grosso modo come questi è li ho nutriti senza farmi troppi scrupoli.
Li avevo messi un una gabbietta di legno con la porticina aperta e messa sul balcone per di dei gatti che giravano sotto casa.
Al terzo mattino con sorpresa ho trovato una merla che gli portava dei lombrichi.
Allora ho smesso di di nutrirli e alla fini si sono involati.
Sono stati fortunati.
Ciao

avatarsupporter
inviato il 20 Luglio 2019 ore 14:42

Tenerissima immagine e racconto con un finale molto triste
Complimenti Pinitti
Un saluto
Mauro;-):-P

avatarsupporter
inviato il 20 Luglio 2019 ore 14:47

Gios
Roby
Vi ringrazio dei commenti che ho molto apprezzato.
Anch'io avevo pensato di portarli a casa e nutrirli ma speravo, rimettendo il nido sull'albero, che i genitori se ne potessero occupare normalmente, anche perché il nido non doveva essere caduto da molto tempo.
Credo che sia andata come dice Gios: avranno percepito odori diversi o che il nido non fosse più sicuro e l'hanno abbandonato.
Saluti a entrambi.

avatarsupporter
inviato il 20 Luglio 2019 ore 14:49

Grazie mille, Mauro. Ciao.

avatarsupporter
inviato il 20 Luglio 2019 ore 15:12 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Immagine superba e cattura... splendidi soggetti e compo... bravo.. dai Jean... buon fine settimana.. :-)

avatarsupporter
inviato il 20 Luglio 2019 ore 16:07

Poveri uccellini, tu comunque ci hai tentato!
Un saluto Agata;-)

user113787
avatar
inviato il 20 Luglio 2019 ore 16:38

Tenerissima immagine, lodevole il tuo comportamento, avrei fatto lo stesso. Complimenti, Pinitti
Ciao
Giovanni

avatarsupporter
inviato il 20 Luglio 2019 ore 16:49

Jean
Agata
Giovanni
Grazie tante. Ciao.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2019 ore 17:06

Purtroppo non è possibile aiutare sempre gli animali selvatici specie gli uccelli si sentono predati e abbandonano la prole.Meglio però tentare di salvarli come hai fatto non si sa mai
Ciao Fausto

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2019 ore 17:24

Prima di tutto complimenti per quello che hai fatto e poi complimenti anche per la foto. Secondo me hai fatto bene a postarla e a descrivere la sua "storia"... La natura e' anche questo purtoppo...

avatarsupporter
inviato il 20 Luglio 2019 ore 17:43

Fausto
Roberto
I vostri commenti mi hanno fatto molto piacere. Ciao.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2019 ore 18:28

Bella la foto, meno purtroppo l'accaduto.
Ciao Lu.:-P

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2019 ore 18:57

Molto bella!

avatarsupporter
inviato il 20 Luglio 2019 ore 19:20

A volte vorremmo essere invinvibili e superdotati ma non è così comunque un bello scatto che ricorda a tutti quanto gli esseri viventi vanno rispettati sempre. Buona serata magù

avatarsupporter
inviato il 20 Luglio 2019 ore 21:08

Luigi
Vasile
Magú
Grazie dei commenti che ho molto apprezzato. Ciao.

avatarsupporter
inviato il 21 Luglio 2019 ore 0:30

ConfusoTristebellissima, che peccato che non sono sopravvissuti,,,

avatarsupporter
inviato il 21 Luglio 2019 ore 1:12

La natura sa è essere spesso crudele e fonte di tristezza
Tu avevi fatto il massimo




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me