RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Sport
  4. » Ayrton Senna su McLaren MP 4/4 Honda V6 Turbo - 1987

 
Ayrton Senna su McLaren MP 4/4 Honda V6 Turbo - 1987...

Formula 1 - 1986/1991 parte 1

Vedi galleria (17 foto)

Ayrton Senna su McLaren MP 4/4 Honda V6 Turbo - 1987 inviata il 01 Maggio 2019 ore 11:00 da LucianoSerra.d. 43 commenti, 1009 visite. [retina]

1/125 ISO 100, mano libera.

Questa fotografia fu scattata mercoledì 23 marzo 1988. Era il terzo giorno del primo turno di prove libere pre Campionato 1988... e la prima uscita della nuova vettura MP 4/4... difatti, come si può notare, la vettura non ha il numero di gara 12 che sarà apposto poi in concomitanza con il primo Gran Premio della stagione che verrà disputato, domenica 3 aprile, in Brasile sul Circuito di Jacarepaguáe meglio noto come Autódromo Internacional Nelson Piquet situato non lontano da Rio de Janeiro. Ayrton... proveniente dalla Lotus con cui aveva corso per 3 stagioni... in questo suo primo anno alla McLaren partirà 13 volte in pole position e vincendo 8 Gran Premi sui 16 in calendario si aggiudicherà il suo primo Titolo Mondiale. Suo compagno di squadra era il francese Alain Prost che gareggiava con il numero di gara 11 e che vincendo 7 Gran Premi a fine Campionato sarà 2°. Il test driver (collaudatore) della McLaren per il 1988 fu l'italiano Emanuele Pirro. Immagine scannerizzata da analogico. Obiettivo Canon FD 35-105 f 3,5, pellicola Kodacolor 100 ASA.



Vedi in alta risoluzione 12.3 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2019 ore 3:30

Le manifestazioni di auto storiche hanno un grande pregio. La presenza di mascotte canine! :-P:-P:-P

avatarsupporter
inviato il 02 Maggio 2019 ore 3:37

Attualmente queste manifestazioni si sono in parte stabilizzate ed in parte ridimensionate.
Mentre quelle "grosse" tipo 1000 Miglia e Gran Premio Nuvolari fanno sempre il tutto esaurito... quelle più "piccine" non stanno vivendo un momento completamente felice.
Alcune non hanno più cadenza annuale ma si potrebbe dire "casuale" e poi sono spesso in calo i partecipanti così... anche se adesso seguo la cosa per puro passatempo... diverse non le frequento più perché trovo svantaggioso effettuare spostamenti importanti per poi vedere poco o nulla...
Riguardo alla 1000 Miglia... da un po' la stessa società che organizza qui in Italia si è messa ad organizzare una manifestazione simile negli Stati Uniti chiamata 1000 Miglia 'Warm Up Usa' con il risultato che molte belle vetture che da oltre oceano venivano qui da noi... adesso se ne stanno a casa propria...

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2019 ore 3:38

Finalmente ho capito l'utilità delle mascotte. Sono cani di piccola taglia che vivono a contatto dei cavalli , per così dire, da battaglia. I cavalli li adorano e li seguono in tutte le loro parate e si sentono rinfrancati. Questo solleva il morale allo squadrone.

No.. ti prego Luciano, le mascotte, le mascotte! MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2019 ore 3:41

Purtroppo la crisi è anche di motivazioni. Se il futuro è incerto chi si cala di un raduno motorisitco?ConfusoConfuso

avatarsupporter
inviato il 02 Maggio 2019 ore 3:43

E' verissimo... la crisi miete vittime ovunque...

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2019 ore 3:46

Io dico che invece di dichiarare la terza guerra mondiale hanno promosso la globalizzazione per cui tanti paesi sono andati in crisi...

avatarsupporter
inviato il 02 Maggio 2019 ore 3:47

E' un modo "più moderno" di ottenere lo stesso risultato...

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2019 ore 0:45

hò messo una foto di una macchina d, epoca che hò fotografato a budapest.sapresti dirmi di che modello o marca è visto che sei l intenditore e sono la tua passione!!!!ciao e grazie scusa il disturbo luigi

avatarsupporter
inviato il 03 Maggio 2019 ore 3:35

Ho visto 3 vetture nella Tua Galleria Budapest... e sono ...
"Giocattolino" che è una Porsche 917 Le Mans del 1970 (che poi questo si legge anche in basso nella fotografia).
Una vettura rossa con il titolo "Cavallino" che è una Ferrari 750 Monza costruita in 31 esemplari fra il 1954 ed il 1955.
E una Bramwith Vintage Limousine che è una libera interpretazione basata su un modello 'A' della Ford.

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2019 ore 8:03

quello della ford sembra il tipo usato dai gangster.la ferrari una da esposizione...si vede che sei appassionato.ciao luigi

avatarsupporter
inviato il 03 Maggio 2019 ore 8:12

La Ford A venne costruita con diverse varianti dal 1927 al 1930 circa... proprio in piena epoca proibizionistica 1919 - 1933... se ben ricordo... proprio l'epoca dei gangsters e di Al Capone. Ma attenzione... questa limousine che hai fotografato ha solamente la carrozzeria ispirata a quella Ford in quanto la sua costruzione e meccanica sono moderne... di questi tempi.
Di Ferrari 750 Monza... qualcuna di tanto in tanto... la si può ammirare in manifestazioni tipo 1000 Miglia mentre il suo acquisto... quando se ne trova una in vendita... richiede un discreto esborso: nel settembre 2017 la casa d'aste RM Sotheby ne ha venduta una per 3,375 milioni di euro. E' una vettura rara e non so quante poche delle 31 costruite esistano ancora...
Della Porsche 917 Le Mans del 1970... di cui hai fotografato il modellino... ne dovrebbero essere state costruite 25 o forse 27 in 9 varianti e pure questa... sebbene ne esistano ancora 24 esemplari è una vettura rara e... molto costosa: Da Gooding & Company (USA) nel 2014 una fu venduta "pare" per circa 20 milioni di dollari...

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2019 ore 8:53

infatti la ferrari l hò fotografata da un negozio di milano.luigi

avatarsupporter
inviato il 03 Maggio 2019 ore 8:54

In ogni modo in Italia ne sono rimaste pochissime...

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2019 ore 8:58

io che le macchine le metto dopo le moto...questa ferrari mi hà fatto sognare...non succede tutti i giorni!!!!luigi

avatarsupporter
inviato il 03 Maggio 2019 ore 9:04

... Cool ... Cool ... Cool

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2019 ore 9:13

ma guidare una macchina cosi devi guidarla convinto che è una ferrari....luigi

avatarsupporter
inviato il 03 Maggio 2019 ore 12:59

E' un problema che non mi pongo visto che da ben oltre 40 anni scatto solo fotografie e mi sposto con un'utilitaria... come spesso hanno fatto tanti altri fotografi in questo settore: a testate ed agenzie servivano... e servono ancora... fotografie decenti non fotografi virtuosi della guida o possessori di fuori serie.
Fra l'altro se era bello stare in mezzo a queste auto... a causa dei continui e spesso distanti spostamenti anche in aereo più auto a noleggio e alberghi... si sostenevano spese enormi che sommate agli aggiornamenti dell'attrezzatura non lasciavano enormi guadagni netti a fine stagione.
Ma era sufficiente essere là dinnanzi... là in mezzo... essere i primi a vedere le novità... le cose esclusive... e i piloti a un metro di distanza... e poi la soddisfazione di vedere delle proprie fotografie su e riviste... ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2019 ore 13:45

io intendevo sopratutto i possessori in quanto la cosa poi raggiunge cifre da cantina e neanche la domenica la tolgono dalla cassaforte....è come un vino che non bevi!!!!!luigi

avatarsupporter
inviato il 03 Maggio 2019 ore 15:19

Luigi... Ti ho risposto con un "Messaggio Privato"... ;-)

avatarsupporter
inviato il 04 Maggio 2019 ore 14:03

ottima ripresa




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me