RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio Naturale
  4. » Autumn Swirl

 
Autumn Swirl...

Falling Giants

Vedi galleria (16 foto)

Autumn Swirl inviata il 13 Novembre 2017 ore 12:45 da Leonardo670sv. 45 commenti, 1837 visite.

, 1/5 f/18.0, ISO 50, treppiede.

Senza dubbio l'alba più bella che ho vissuto durante il mio ultimo viaggio nelle Dolomiti; alla neve del giorno prima si era sostituito il fortissimo vento, che la alzava e la spolverava ovunque, come potete osservare nella parte centrale della foto; avevo il viso completamente congelato dal freddo e dal vento, ma quella scena proprio non mi faceva desistere! Forse per l'eccitazione, ma sul momento al freddo non ci pensavo nemmeno (poi piano piano ho dovuto pensarci….); ad un tratto poi è arrivato il primo raggio di luce che ha infuocato la Tofana e i boschi sottostanti, e a quel punto davvero sono rimasto a bocca aperta, solo quest'alba è valsa tutto il viaggio! Per catturare la neve spazzata dal vento dovevo utilizzare tempi corti, intorno a 1/4 di sec più o meno, e ormai la luce era tanta.. Così, oltre ad usare ISO50, ho dovuto chiudere il diaframma fino a f/18 perchè di montare filtri enormi sul 14-24mm proprio non se ne parlava, si sarebbero sporcati in 2 secondi ed avrei passato più tempo con fazzoletti e fazzolettini a ripulire che a scattare.. Purtroppo chiudere così tanto il diaframma però mi ha fatto perdere un po' di qualità specialmente agli angoli, cosa che ho cercato di nascondere al meglio che potessi ma che non sono riuscito ad evitare del tutto.. Spero che vi possa piacere comunque!



Vedi in alta risoluzione 2.7 MP   Acquista Licenza Utilizzo  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 13 Novembre 2017 ore 21:21

Grazie mille anche a voi Caterina, Francesco, Mauro e Pietro!!

Un saluto, Leonardo

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2017 ore 21:24

bello scatto!

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2017 ore 21:33

Bellissima!
ciao
Roberto

avatarsupporter
inviato il 13 Novembre 2017 ore 21:44

Bellissima luce sul bosco, composizione e linea sinuosa nella neve, complimenti!

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2017 ore 22:28

Molto bella Leo, il contrasto cromatico tra le zone del primo piano (favoloso) e la zona centrale è ottimale, farei una prova raffreddando il cielo per richiamare la zona della neve imho
Già che ci sei toglierei un po' di ciano dalla neve, poi bastaMrGreenMrGreen
Ciao ;-):-P
Claudio

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2017 ore 23:03

Andrea, peccato non essersi incontrati! C'ero pure io qui in giro il giorno prima, precisamente facevo avanti ed indietro tra il Passo Giau e il Falzarego (specialmente da quando ha iniziato a nevicare!) come uno scemo per trovare qualche prospettiva differente MrGreen sarà per la prossima dai!


Bah, io ho tentato di bivaccare ma poi non me la sono sentita visto le previsioni, sono rimasto su solo una notte in zona scoiattoli (5 Torri).

Quando sei in zona (Toscana) contattami pure, da qui a Gennaio sarò un po' in giro, ma tentar non nuoce ed è sempre un piacere condividere degli scatti.
Un caro saluto
A-

avatarsupporter
inviato il 14 Novembre 2017 ore 0:14 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Ciao Leonardo ...

Paesaggio spettacolare .... grande cattura, immagine, colore, luogo e super composizioni .... lavoro molto bello e simpatico ..

Jean, bye e la prossima volta Leonardo .. :-)

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2017 ore 5:20

Un bellissimo scenario ben ripreso

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2017 ore 6:07

Magnifica compsizione e panorama.
Complimenti.
Ciao fiore.Sorriso

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2017 ore 8:06

ciao Leo!!

la foto mi piace molto , la situazione che hai trovato è ottima!!

secondo me però non è un problema di F18... con un FF dove si scatta generalmente a F16 non credo prorpio sia un problema di difrazione , ma bensi' un'errata messa a fuoco . E' capitato anche a me , se non fai attenzione, di avere i bordi spappolati , dovuto al fatto che non avevo messo a fuoco nel punto giusto , o perlomeno , sul campo mi sembrava di si MrGreenMrGreenMrGreen

purtroppo una foto cosi' sarebbe da cestinare , perchè è inutilizzabile , ma capisco che per uso "webbistico" vada benissimo !

mi stupisce solo come in molti che hanno scritto , nessuno te lo abbia fatto notare Confuso

Rimane un'ottima immagine di un bel momento !

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2017 ore 9:12

Non sò se c'è un problema di maf, @f18 con un 14 (ma sarà stata fatta a 14?) è quasi impossibile sbagliare la maf. Rimane il fatto che manca di nitidezza il secondo piano, e ho il sospetto che tra post e flare si sia compromessa. Quello che io vorrei far notare è che metà del fotogramma è occupato dal primo piano, cioè da solo neve, mentre la parte più interessante del paesaggio e dell'atmosfera che si è creata laggiù è quasi relegata a comprimario.Sorriso

avatarsupporter
inviato il 14 Novembre 2017 ore 9:19

Alessio, Roberto, Carlo, Claudio, Jean, F.santullo, Fiorenzo e Gianlu, grazie mille per i vostri commenti ed il vostro passaggio!!

Andrea: pure io sono toscano, cerchiamo di trovarci qualcosa volta direttamente a casa senza espatriare allora MrGreen a risentirci!!

Gianlu: sinceramente io ho riconnesso alla diffrazione, ma potrebbe esser benissimo anche un mio errore nella messa a fuoco.. In genere sul campo, specialmente in situazioni come queste dove crepo di freddo faccio una zoomata veloce sui soggetti principali (in questo caso linea della neve e montagna centrale) e non setaccio ogni zona con la lente, penso tu sappia anche te quanto può far fatica anche se sembra una bischerata a parlarne adesso MrGreenMrGreen
Sicuramente molti non l'avrebbero neanche toccata in post, dipende dagli standard qualitativi che uno ha, i miei sono mooolto bassi (specialmente come hai detto te per esser vista a schermo e non stampata) quindi non mi faccio problemi, ho lavorato anche foto molto peggiori MrGreenMrGreen
Penso che nessuno abbia detto niente perchè alla fine l'avevo scritto in didascalia quindi avranno pensato che già fossi al corrente del problema! Sorriso
Comunque grazie Gianlu del passaggio e del commento, sai che apprezzo discussioni e critiche costruttive come le tue!
Alla prossima!!

Un saluto, Leonardo

avatarsupporter
inviato il 14 Novembre 2017 ore 9:26

Max, ti risposto a parte che ho visto adesso il tuo commento Sorriso
Come ho detto a Gianlu io ho dato per scontato fosse un problema di diffrazione, ma potrebbe esser benissimo che è colpa mia che ho focheggiato male e sul momento non mi sembrava. Non lo escludo affatto! La foto è stata fatta a 14mm, in post ho lavorato in maniera meno distruttiva possibile e il poco che ho fatto nelle zone dove manca la nitidezza è stato fatto per recuperarne un po', piuttosto che per portarne via dell'altra Sorriso
Per quanto riguarda l'importanza del primo piano, è vero, gliene ho data molta, ma è stata cosa voluta onestamente. Volevo contestualizzare meglio quei primi fasci di luce in un paesaggio più ampio. Non dico sia una scelta giusta eh, dico solo che sia stata una scelta Sorriso C'erano molti modi di vedere la scena, ovviamente un altro era di cambiare completamente obiettivo e concentrarsi più sulla scena centrale!

Un saluto, Leonardo

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2017 ore 9:39

In una sola parola: magnifica! dalle cromie alla "fluidità" del primo piano.

avatarsupporter
inviato il 14 Novembre 2017 ore 9:40 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Wow! Così splendida, ama la mescolanza del cielo ardente e della neve bianca che scorre in mare.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2017 ore 10:05

La diffrazione con una d800 si nota già a f8, direi che eviterei di superare f16. Considera che l'iperfocale con un 14 mm è enorme, in realtà se fai le cose per bene non c'è necessità neanche di superare f11, a meno di non avere il primo piano più vicino di 50-60 cm ma non mi sembra questo il caso.;-)

avatarsupporter
inviato il 14 Novembre 2017 ore 10:06 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Bellissimo scatto! congratulazioni
Brian

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2017 ore 11:38

Fatica e sopportazione al freddo ripagata ampiamente.!Eeeek!!!Eeeek!!! se per qualità intendi la famosa "nitidezza" credo che ti sbagli, questa immagine è bella così...se tu avessi cercato la combinazione di scatto(per te migliore)appropriata forse non avresti avuto questo risultato.
Quello che io vorrei far notare è che metà del fotogramma è occupato dal primo piano, cioè da solo neve, mentre la parte più interessante del paesaggio e dell'atmosfera che si è creata laggiù è quasi relegata a comprimario.

Io credo che in questo caso la foschia creata dal vento abbia influito molto...(A mio modestissimo parere) credo che le foto perfette non esistano, il gusto in fotografia è molto soggettivo...per cui esistono le foto che piacciono più e meno indipendentemente dal gusto di chi le ha scattate.
Per me questa tua foto è una gran foto/immagine, PDR e luce da favolaEeeek!!! va detto anche che la natura ti ha aiutato tanto,ma tanto..!!!
ciao e complimenti
Un saluto
Giordano

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2017 ore 12:05

Magica atmosfera...complimenti
Ciao Carla

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2017 ore 13:16

davvero bella a me piace molto, la luce la composizione mi piace molto. complimenti

Ishan




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me