RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio Naturale
  4. » Signa Inferre!

 
Signa Inferre!...

Provence - France 2017

Vedi galleria (11 foto)

Signa Inferre! inviata il 01 Agosto 2017 ore 11:22 da Leonardo670sv. 29 commenti, 1221 visite.

, 1/320 f/10.0, ISO 100, mano libera.

Ultimamente sono sempre alla ricerca di textures particolari quando sono fuori a scattare; la Provenza in questo senso mi ha dato parecchia corda, questi filari infiniti di lavanda si prestavano bene a ciò che volevo fotografare. Questa scena però mi ha colpito in modo particolare: ho avuto la fortuna di arrivare sul posto nei giorni in cui stavano iniziando a tagliare la lavanda, così alcuni campi erano già verdi in alcune zone e ne ho approfittato per ottenere qualche scatto diverso dal solito. So che manca di un soggetto forte la foto, ma penso che la bella simmetria restituisca comunque un effetto piacevole alla vista. Mi ricorda un po' una scena di guerra, dove tutti sanno già che la lavanda fiorita è destinata a cadere. Spero gradiate!



Vedi in alta risoluzione 2.7 MP   Acquista Licenza Utilizzo  



PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 02 Agosto 2017 ore 19:24

Uno spettacolo, bella composizione, complimenti.

user106261
avatar
inviato il 02 Agosto 2017 ore 22:42

Ciao Leo, questo è un eccellente lavoro, secondo me. Trovo un bel grafismo, una contrapposizione di colore tra il viola ed il verde ed una contrapposizione di proporzioni tra le piante fiorite che sono belle "accestate", grandi, e quelle ancora indietro nella crescita. Mi piace moltissimo la divisione verticale del fotogramma come se si raccontassero due fasi diverse della stessa storia. La luce è ben gestita ed anche le cromie stavolta mi piacciono e non trovo esagerazioni. MrGreen;-) Complimenti, continua su questa strada.

Un saluto,
Stefania

avatarsupporter
inviato il 03 Agosto 2017 ore 10:51

Grazie Gianni e grazie anche a te Ste, ogni tanto dai l'azzecco qualcuna, qui ho cercato davvero di renderla il più delicata possibile, senza esagerazioni e sono contento che tu apprezzi! Sorriso

Un saluto, Leonardo

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2017 ore 17:40

Spettacolare! questa stampata è tanta roba!!

user31796
avatar
inviato il 06 Giugno 2018 ore 13:55

Complimenti vivissimi!!!

Posso approfittare di questa tua meravigliosa foto per dirti cosa farei io al tuo posto?......., premesso che il mio risulta essere un umile parere, da parte di chi, forse, ha meno esperienza di te, anche se non resisto dalla voglia di dartelo e premesso ancora che, viaggiando io spesso in montagna, sappia bene cosa significhi camminare per chilometri e chilometri con un gran peso, gravante sulle spalle, risultante dell'attrezzatura fotografica sommata ai cambi ed agli indumenti di ricambio, effetti personali e quant'altro per trekking di più giorni, magari......

Poichè ho posseduto il Nikon AF-S 24-120mm f/4 VR, che ho utilizzato dapprima su D800 e poi du D810, quando volevo "uscire leggero" ed ho avuto modo di conoscere un po' questa lente, che alla fine ho dato via senza mai pentirmene, so che non ha la qualità d'eccellenza che occorre per rendere giustizia ai tuoi splendidi scatti; io dapprima scattavo con i Nikon AF-S (24/1.4G e 35/1.4G, 14-24/2.8, 24-70/2.8, 70-200/2.8 VRII) per i paesaggi ed i soggetti generalmente statici, poi, ad un certo punto, ho scoperto il fantastico mondo Zeiss, dando via, almeno per queste due tipologie, i Nikon AF-S 24, 35 e 24-70, tenendomi il 70-200mm per i soggetti in movimento e mantendo per i ritratti il Nikon AF-D 105mm f/2 DC, il Nikon AF-D 135mm f/2 DC e il Nikon AF-D 180mm f/2.8, che è uno spettacolo, ha l'AF e a 180mm Zeiss non ci arriva.
Il 24-120mm fa il suo sporco lavoro, ma, ripeto, secondo me non è all'altezza degli scatti stupendi che riesci a concretizzare ed è un vero, vero peccato. Al limite, se proprio non puoi rinunciare ad uno zoom sulle focali grandangolari, usa il 24-70/2.8, ma ti garantisco, da vecchio fruitore cocciuto coi paraocchi degli zoom, che è solo un'abitudine, un tarlo mentale ed un modo "sterile" di fotografare, nonchè un "blocco mentale": io l'ho superato ricominciando, come quando ancora non erano diffusi gli zoommoni a scattare coi fissi ed ho riscopertro la Fotografia vera, fatta del pensare allo scatto, dal colpo al cuore di ciò che si vede, all'intuizione, al pensiero, alla composizione ragionata, al parto (scatto finale).
Ti anticipo: una volta avrei risposto anche io che se cammini e viaggi molto serva necessariamente la versatilità e in alcuni casi senza zoom si corra il rischio di perdere scatti preziosi......, io ho capito che è solo una questione mentale, al limite usa contemporaneamente due corpi, con due fissi diversi montati. Per sostituire un 24-70mm bastano due fissi, quali è una questione soggettiva, dipendente dalla mente di chi scatta: nel mio caso il 35/1.4 ed il 50/1.4 Zeiss, in casi rari pronto anche il 25/2 Zeiss, comunque tutto il resto del corredo è nello zaino......

Comunque il 24-120mm f/4 VR, secondo me, ripeto, non è all'altezza delle tue capacità, dei tuoi scatti, come questo e gli altri qui sul forum!

avatarsupporter
inviato il 07 Giugno 2018 ore 13:08

Ciao Jedi! Scusa se ti rispondo adesso ma volevo prendermi due minuti per risponderti a dovere. Prima di tutto grazie per tutti i complimenti, davvero lusingato!

Veniamo ora al discorso obiettivi; non ti farò i soliti discorsi (come hai già detto da solo) sulla comodità, versatilità etc perchè è solo una questione di abitudine, ci si abitua ai fissi come agli zoom.
Il mio discorso è semplicemente una questione di necessità; il 24-120mm, per quanto ovviamente non sia certo la miglior lente sul mercato, mi dà quel che mi serve e onestamente non mi interesserebbe proprio aver una lente più nitida o con uno sfocato migliore; ti vorrei far una domanda (provocatoria).. Se non avessi scritto l'obiettivo con cui ho fatto questa foto, saresti riuscito comunque a distinguere la lente? O ancora meglio, se avessi messo che la foto era stata fatta con uno Zeiss fisso, ti sarebbe balenato per la mente che potevo mentire? Io onestamente, per una foto ridimensionata a 2000px per il web (che è il modo in cui utilizzo il 95% delle mie foto) non credo che ci siano grosse differenze una volta ridimensionata. Ovviamente noto le differenze in camera o al pc quando elaboro il raw, però poi si assottigliano tantissimo nel risultato finale. E comunque anche se ci fosse comunque una differenza importante nel risultato finale, preferirei sempre spendere quei mila euro (perchè di quelli si parla) in viaggi ed esperienze rispetto ad un corredo Zeiss, a discapito di quella qualità in più che potranno offrirmi ma che non so cosa farmene Sorriso Per me la Fotografia vera, quella di cui parli, si fa con gli occhi e con il cervello, la macchinetta è solo un mero 20%, un mezzo che mi permette di raggiungere un fine. Non esiste obiettivo che mi faccia innamorare di più/di meno della fotografia di quanto lo sia già adesso.
Spero di averti risposto, è sempre un piacere avere questi scambi di opinioni! Sorriso

Un saluto, Leonardo

user31796
avatar
inviato il 07 Giugno 2018 ore 14:36

Ciao Jedi! Scusa se ti rispondo adesso ma volevo prendermi due minuti per risponderti a dovere. Prima di tutto grazie per tutti i complimenti, davvero lusingato!

Veniamo ora al discorso obiettivi; non ti farò i soliti discorsi (come hai già detto da solo) sulla comodità, versatilità etc perchè è solo una questione di abitudine, ci si abitua ai fissi come agli zoom.
Il mio discorso è semplicemente una questione di necessità; il 24-120mm, per quanto ovviamente non sia certo la miglior lente sul mercato, mi dà quel che mi serve e onestamente non mi interesserebbe proprio aver una lente più nitida o con uno sfocato migliore; ti vorrei far una domanda (provocatoria).. Se non avessi scritto l'obiettivo con cui ho fatto questa foto, saresti riuscito comunque a distinguere la lente? O ancora meglio, se avessi messo che la foto era stata fatta con uno Zeiss fisso, ti sarebbe balenato per la mente che potevo mentire? Io onestamente, per una foto ridimensionata a 2000px per il web (che è il modo in cui utilizzo il 95% delle mie foto) non credo che ci siano grosse differenze una volta ridimensionata. Ovviamente noto le differenze in camera o al pc quando elaboro il raw, però poi si assottigliano tantissimo nel risultato finale. E comunque anche se ci fosse comunque una differenza importante nel risultato finale, preferirei sempre spendere quei mila euro (perchè di quelli si parla) in viaggi ed esperienze rispetto ad un corredo Zeiss, a discapito di quella qualità in più che potranno offrirmi ma che non so cosa farmene Sorriso Per me la Fotografia vera, quella di cui parli, si fa con gli occhi e con il cervello, la macchinetta è solo un mero 20%, un mezzo che mi permette di raggiungere un fine. Non esiste obiettivo che mi faccia innamorare di più/di meno della fotografia di quanto lo sia già adesso.
Spero di averti risposto, è sempre un piacere avere questi scambi di opinioni! Sorriso

Un saluto, Leonardo


"Lusingato" è un termine troppo importante nei miei riguardi, credimi!

Il discorso è anche questo, anche se non ti interessa la nitidezza (e sarebbe un peccato, visto lo spettacolo dei tuoi soggetti), considera due aspetti:

1) Ti potresti avvicinare ancora di più alla Fotografia vera utilizzando ottiche fisse, in metallo e magari manual focus, questa è la Fotografia vera, fra le altre cose. La sensazione che provi focheggiando a mano con un ottica di metallo, che dia la sensazione di robustezza, fredda al tatto, dannatamente rigida nella tua mano, vedere messa a fuoco gradualmente nel tuo mirino l'immagine che tu avevi pensato nel tuo cervello, questa è Fotografia, anche se non solo questo. Io ho commesso anche l'errore di acquistare i fissi Nikon 24/1.4 AF-S G e 35/1.4 AF-S G, per poi rivenderli, perchè troppo plasticosi al tatto, davano la sensazione di giocattoli e perchè l'autofocus per i paesaggi era troppo sterile per le sensazioni rispetto al manualfocus. (Per i ritratti uso però l'AF, con i Nikon 105/2 DC, 135/2 DC ed 85/1.4 AF-D, utilizzando invece per i paesaggi gli Zeiss Planar 85/1.4, 100/2 e APO-Sonnar 135/2.

2)Fai delle foto eccezionali, bellissime; qualora non fossi proprio obbligato ad utilizzare solo zoom (e non di alta qualità, come il 24-120mm) e non si trattasse comunque di un "blocco mentale" (come è successo a me), potresti comunque ottenere da uno Zeiss colori e tridimensionalità spettacolari e non un impastamento che può darti il 24-120mm. La classe degli Zeiss deriva non solo dalla nitidezza e dallo sfuocato, ma, a mio avviso, dai colori e dalla tridimensionalità, per la mia modesta esperienza. Il 24-120mm "impasta", parlando "in gergo" e si vede, parlando in senso assoluto e non relativo (ossia confrontandolo con un altro obiettivo), c'è poco da fare ed è normale che sia così. Poi c'è il discorso sempre valido e forse più importante, per il mio personale parere, dell'ottica fissa manuale ed in metallo di cui al punto 1) per la SENSAZIONE. Che il 24-120mm sia un obiettivo concepito per altri fini, sia una cosa diversa, sia uno zoom con grande escrusione focale, 5x e si prefigga altre peculiarità e lo si compri per necessità di versatilità in primis, obbligata....., tu già lo sai e non è l'argomento essenziale del nostro discorso........


Io sinceramente sono riuscito, nonostante il ridimensionamento della foto, la postproduzione di cui teoricamente giustamente parli (per questi aspetti non ti do torto, notare bene), a riconoscere foto scattate con lo Zeiss Distagon 21mm f/2.8 e Zeiss Distagon 18mm f/3.5 da parte di un autore di questo forum aventi come soggetto una parte di un tronco di un albero e suoi rami sul litorale.


Ti auguro di riscoprire in ogni caso le focali fisse, perchè la Fotografia vera è con le focali fisse, non con gli zoom (io sono partito con i fissi ai tempi della pellicola di Zenit, Pentax, Minolta, per poi approdare definitivamente a Nikon, poi sono passato agli zoom e sono stato anni senza accorgermi che avevo perso qualcosa nel matrimonio con la Fotografia, mi ero allontanato da lei ed ho tardato ad accorgermene; quando poi sono ritornato ai fissi sono rinato fotograficamente parlando e continuo a dannarmi per l'errore).

Tengo, a questo punto, a precisare una cosa, mi auguro che tu possa credermi, parola per parola: non ho scritto il primo commento al fine di fare il "saputone", ma semplicemente con la ferita ancora aperta di anni di scatti con gli zoom, scatti che avrei potuto realizzare con più soddisfazione a livello di sensazione con i fissi in metallo manual focus, cosa che non augurerei a nessuno, per amore della Fotografia, anche se, è vero, non siamo tutti uguali, per cui tu, o magari qualcun altro, potreste trovare indifferente od insignificante la cosa.

Hai ragione riguardo il preferire spendere soldi nel viaggio, cioè in nuove esperienze, piuttosto che in un surplus di qualità nell'attrezzatura, diciamo, in parole "spicciole", ma anche le sensazioni che si provano scatto per scatto in quei momenti sono molto appaganti, credimi. Un tempo ero innamoratissimo del Nikon AF-S 28-70mm f/2.8, un vecchio mito che tu conosci, sicuramente, un mio vecchio mito e fotografai moltissimo con quell'ottica, dapprima a pellicola, poi accoppiata alla neonata allora D700, con cui, appena uscita ed acquistata, dopo pochissimo tempo, andai a scattare sulle Dolomiti. "Riscoperti" i fissi, a seguito del mio "errore", volli recarmi, dopo anni a rifotografare quesi soggetti con gli Zeiss, così come avevo usato i Nikon AI-S ed i Minolta Rokkor-MC una volta (ancor prima): RINACQUI, fotograficamente parlando.

Scusami per essere stato troppo prolisso e ricorda che la mia non è una critica, solo il racconto di una storia di una persona che hai incontrato per caso, un giorno, su un forum.

Ciao, Che la luce sia con te!

avatarsupporter
inviato il 07 Giugno 2018 ore 15:02

Ci mancherebbe! Anzi, per me è un piacere potersi confrontare su tutti gli aspetti possibili della fotografia ed ascoltare anche chi la pensa differentemente da me, quindi non ti far assolutamente problemi!

Capisco perfettamente il discorso che stai facendo, però ti dico che (almeno fino a questo momento, non mi precludo certo un cambiamento futuro) le sensazioni che mi hai descritto, il contatto con un obiettivo di qualità, io pur avendo provato obiettivi di tutto rispetto non le ho avute minimamente. Ho un corredo di fissi ereditati da mio nonno (24mm f/2.8, 35mm f/2, 50mm f/1.8, 105mm f/2.5, 180mm f/2.8 e forse mi scordo qualcosa) tutti Nikon degli anni 70/80 e tutti rigorosamente manual focus.. Sono di metallo e danno sicuramente più l'idea di "presenza" rispetto al 50ino dei giorni nostri o altri fissi plasticosi, ma l'unico motivo per cui li uso è per fare foto notturne dove la luminosità di queste lenti mi aiuta non poco, senza considerare che sono comunque più che nitide per i miei gusti.

Per farti capire, prima del famoso 14-24mm Nikon avevo un fisso Samyang, molto più economico; mi ci trovavo già più che bene ma volevo coprire tutte le focali grandangolari, così feci il passo e presi il Nikon.. Ecco, onestamente ad oggi ho avuto più problemi (ma di tanto eh) con il Nikon che con il modesto Samy che svolgeva il suo lavoro ottimamente; non mi ha mai sfiorato l'idea che il Nikon restituisse colori più interessanti o ci fosse questo salto di qualità, semplicemente mi tornava più comodo per le foto che faccio.. Ora ho adocchiato da un pezzo il Sigma 14mm f/1.8 solo per il diaframma che mi permetterebbe di tenere ISO più bassi quando scatto di notte.. Penso di averti fatto capire come ragiono quando si parla di obiettivi: valuto quel che mi serve e mi fermo lì, ma non perchè mi sono imposto qualche limite, semplicemente perchè non mi cambierebbe assolutamente nulla far la solita foto con un obiettivo o con un altro.. L'attrezzatura che ho mi basta e credo che mi basterà per un altro bel pezzo (sperando che non si rompa nulla), non mi tocca minimamente l'idea di comprare un altro obiettivo..

Come hai detto te
anche se, è vero, non siamo tutti uguali, per cui tu, o magari qualcun altro, potreste trovare indifferente od insignificante la cosa.
non potrei esprimermi meglio.. Per me è davvero indifferente ed insignificante, a partire dalla marca della macchinetta, della reflex o mirrorless, della lente zoom, fissa, pro o mediocre.
Leggo tanti topic qui sul forum dove diverse persone scrivono che il 24-120mm non lo userebbero neanche per pulircisi il sedere (perdona il francesismo, ma ne ho lette davvero di pesanti), io invece dico che c'ho visto fare delle foto spettacolari.
Potrei scattare anche con il cellulare se mi permettesse di ottenere la foto che voglio, nelle condizioni che voglio. Non voglio farti prendere colpi al cuore, solo farti capire il mio punto di vista eh MrGreen So che leggendo queste parole penserai "te guarda che si perde questo qui..", ma è proprio una cosa a cui non do peso l'attrezzatura nel suo toto, deve solo funzionare e far bene il suo lavoro.


user31796
avatar
inviato il 07 Giugno 2018 ore 15:05

La pensiamo diversamente, tutto qui!

Buona luce e complimenti ancora!




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me