RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Fotogiornalismo / Street
  4. » Quadri Palermitani n. 9. Scuola con cavallo

 
Quadri Palermitani n. 9. Scuola con cavallo...

Quadri Palermitani

Vedi galleria (9 foto)

Quadri Palermitani n. 9. Scuola con cavallo inviata il 22 Settembre 2016 ore 19:18 da Francesco Merenda. 37 commenti, 888 visite.

Danisinni. Quartiere singolare di una città meravigliosa. Dietro l'angolo una scuola. Forse attiva, forse no. Nel cortile, sereno e libero, un cavallo bianco. Danisinni.




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 28 Settembre 2016 ore 11:03

Carissimo,
io non ho detto che nelle tue foto non vi siano situazioni banali, o meglio, spesso riprendi sprazzi di... chiamiamola "normale quotidianità". Ho invece sottolineato
la tua incapacità di risultare banale
che è tutt'altra cosa e che fa sì che le tue visioni risultino speciali;-)
Cena pagata vero?MrGreen
Abbraccione a te!!!
M.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 11:14

Cena pagata! ;-)
Anche se, comunque, tu sei carinissima ma la mia fotografia lo merita il giusto ;-)
Forse non lo sai, ma proprio questo diceva Weston: "non ricerco soggetti inusuali ma rendo insoliti anche i luoghi comuni”.
Però... lui era Weston MrGreen

Bacibaci
F

avatarsupporter
inviato il 28 Settembre 2016 ore 11:16

....comincio a chiedermi se sia un caso che Weston spunti spesso nei nostri discorsi... ma sai che io al caso non credo molto!;-)
Bacibaci:-P
M.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 11:23

Vedi Michela, molti sono ossesionati dall'idea di voler essere originali in tutto e per tutto.
Di essere i proprietari unici del proprio pensiero e modo di vedere le cose e il mondo.

Io credo invece che le influenze possano essere la ricchezza più grande.
Non c'è niente di meglio che incontrare, nella vita, qualche anima grande che possa cambiare qualcosina di te, indirizzare in parte il tuo essere. Perchè dubito che questo avvilisca la tua personalità, ma che anzi la aiuti a esprimersi e fortificarsi. Quello si, a modo tuo ;-)

E allora ecco che alcune figure direttamente, altre attraverso i libri magari, ti restano dentro e influenzano il tuo modo di vedere le cose. Parlando di fotografia, Weston per me è stato grandissimo oggetto di interesse e di apprezzamento incondizionato, per le immagini, le idee e l'approccio.
Quindi la questione non è tentare goffamente di copiarlo (e come si potrebbe?!?), ma che qualcosa, a livello di idee, possa timidamente restare e, appunto, influenzare.

Naturalmente.... senza grilli per la testa MrGreen

avatarsupporter
inviato il 28 Settembre 2016 ore 12:16

Bellissima ed inconsueta scena che hai saputo raccontare con la consueta maestria.
Complimenti, ciao.

avatarsupporter
inviato il 28 Settembre 2016 ore 12:18

E allora ecco che alcune figure direttamente, altre attraverso i libri magari, ti restano dentro e influenzano il tuo modo di vedere le cose.

Sì, credo ciò valga anche per me; nel mio breve percorso ci sono autori che, in qualche modo, hanno segnato il mio modo di percepire la fotografia. Tra questi anche Weston.
Ben venga dunque l'influenza dei "grandi", quel suo germinare in positiva ispirazione che però non si traduca in una pretta clonazione tematica e stilistica.
Poi resta sempre il fatto che la nostra fotografia dovrebbe appunto appartenere a noi e a noi soltanto perchè, per citare una frase di Adams cara ad entrambi...
" (...) Tu metti nella fotografia tutte le immagini che hai visto, i libri che hai letto, la musica che hai sentito e le persone che hai amato."
;-)
...senza grilli per la testa, sì questo sìMrGreen
Ciao caro!
M.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 12:21

Michela... infatti spesso si travisa il senso di "influenza": quelle che richiama Adams, non sono ESATTAMENTE le influenze? ;-)
NOI, siamo il frutto di influenze. Grazie al cielo! Cool

Caterina.... grazie sempre davvero. Sorriso Un piacere grande leggerti, un piacere ancor più grande il tuo apprezzamento.

Abbraccione
F

avatarsupporter
inviato il 28 Settembre 2016 ore 14:06

Michela e Francesco, concordo con voi, come diceva Mapplethorpe
Più immagini vedi, più migliori come fotografo.
anche se oggi, forse, vista l'enorme quantità d'immagini che quotidianamente ci raggiungono è anche molto importante scegliere bene quelle su cui soffermarsi altrimenti l'influenza rischia di diventare virale;-)MrGreen
Ciao!!

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 14:11

Caterina.... un tema piuttosto determinante quello che tocchi, e che aprirebbe a discussioni molto ampie...

Youtube è una meraviglia: quasi la biblioteca di Alessandria realizzata, con tutto lo scibile umano a portata.
E finchè questo viene accostato con minima coscienza critica e qualche consapevolezza, è certamente una ricchezza.
Ma quando, viceversa, questo mare magno di poesia e sterco sarà anche il luogo dove formarsele, coscienza e consapevolezza, quale sarà il risultato? Cosa permetterà di distinguere la poesia più facile di mia nipote, da quella di Neruda?

Chissà: detesto gli atteggiamenti nostalgici, ma già osservando gli effetti attuali, proprio sulla fotografia per esempio, essere ottimisti e difficile... Sorriso

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 14:19

Ma qual è il rimedio allora? Come deve fare chi non ha la minima coscienza critica? Tenersi lontano dal mare magnum potrebbe anche portare a non formarsi mai consapevolezze. IMHO, come si dice... Confuso

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 14:23

Ma qual è il rimedio allora? Come deve fare chi non ha la minima coscienza critica? Tenersi lontano dal mare magnum potrebbe anche portare a non formarsi mai consapevolezze. IMHO, come si dice...


Mia cara Anonima-Paola-Cia.... Sorriso
Partissimo da Pasolini, sarebbe semplice dire che rimedio non c'è.
Secondo gli orientali, l'ultima era, il Kali Yuga, fa finire tutto, amen, e poi si ricomincia da zero (tipo il diluvio per capirci) Cool

Detto questo, io credo che gli strumenti ce li avremmo, e che dipende solo da noi.
Ma parlarne scrivendo in un forum, di ciò... per me è troppo fuori portata Sorriso

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 14:59

Allora Anonima-Paola-Cia continua ad andare a caccia di strumenti... sperando di trovare quelli giusti.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 15:00

Anonima-Paola-Cia è già piuttosto ben dotata Cool

avatarsupporter
inviato il 28 Settembre 2016 ore 16:35

la mia chiave di lettura: e' di denuncia, di un disagio/degrado sociale, quel bimbo non ci andrà mai in quella scuola, "scaruppata" non giocherà in quel cortile..... e suo padre non ha la soluzione al problema.
Ma!! il cavallo bianco, ci richiama alla speranza ?? o e' solo un ulteriore disordine; un fuori luogo !!
Il tuo bn aggiunge drammaticità alla scena, ben ripresa, come tu sai fare, e per questo ti faccio tanti complimenti ;-)
un caro saluto Sorriso

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 16:40

Grazie Donatella, per una bella lettura.
La fotografia è anche quello che contiene, che racconta in se, a prescindere dal ruolo del suo realizzatore.
Quello che leggi è vero, è quel che è. I presupposti quelli che descrivi, la difficoltà nelle soluzioni pure.
E a venir fuori è uno dei volti del nostro paese, tra poesia e disastro, tra vita vera e dimensioni assurdamente incomprensibili.
Con le sue speranze, tenui ma non esaurite.
Quel cavallo bianco, a prescindere dal fatto che sia stato fotografato, sembrava lì apposta.

Un abbraccio
F

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 16:53

Emblematica, chapeau Francesco!

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 16:57

Grazie davvero caro Roberto Sorriso
Ma ho pochi meriti credo: emblematico era questo momento, nella sua bizzarria...

Buona serata
F




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me