RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



 
Sovana...

Toscana

Vedi galleria (4 foto)

Sovana inviata il 12 Agosto 2016 ore 11:35 da Turibol. 43 commenti, 2527 visite. [retina]

, mano libera. Sorano, Italia.

Suana era un centro etrusco, che dalla conquista di Vulci in poi (280 a.C.) subì un graduale processo di romanizzazione, culminato con la creazione del municipio con la concessione della cittadinanza romana agli italici. Nel V secolo è già documentata come sede vescovile. L'attuale centro storico si sviluppò nel corso del Medioevo nelle vicinanze della preesistente necropoli etrusca, sotto il controllo della famiglia Aldobrandeschi, che vi fece edificare un castello intorno all'anno mille. In epoca medievale divenne anche libero comune e diede i natali a Ildebrando di Sovana, divenuto in seguito papa Gregorio VII;[3] fu anche capitale dell'omonima contea. Alla fine del XIII secolo venne ereditata dagli Orsini seguendo il medesimo destino di Sorano e Pitigliano fino al XV secolo, epoca in cui il centro venne conquistato dai senesi. A metà del XVI secolo la definitiva caduta della Repubblica di Siena portò Sovana nelle mani dei Medici, che la inglobarono nel Granducato di Toscana. I Medici cercarono di ripopolare il borgo, in stato di forte degrado dopo le epidemie di peste, con coloni provenienti dalla Grecia: il tentativo fu inutile, nel 1702 sono censite a Sovana solo ventiquattro persone. Anche sotto i Lorena, nonostante i tentativi, la situazione non migliorò. Spopolata ed abbandonata, ha ritrovato nuova vita nel corso del XX secolo, grazie al ricco patrimonio archeologico che la rende una frequentata meta turistica. Il borgo è inserito nella lista dei borghi più belli d'Italia patrocinata dall'Associazione Nazionale Comuni Italiani. https://www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=last&t=3175250 #juraContest5



Vedi in alta risoluzione 3.8 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 13 Agosto 2016 ore 16:20

Bellissimo borgo ben ripreso, ottima luce!

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2016 ore 16:46

Molto bella, complimenti

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2016 ore 21:33

Grazie ancora a tutti :-P
Per il taglio sotto suggerito da più parti, ci potrebbe stare, ma lo vedo solo accompagnato da una rifilata a dx, in modo di centrare meglio l'edificio.
Per quanto riguarda il WB sicuramente vista la giornata potrebbe sembrare incoerente, ma sugli edifici non ho apportato nessuna modifica a parte contrasto e mdc, non saprei come mai da questa impressione, ma vedendo quella di Pitigliano probabilmente il tufo ha questa tonalità, ma potrei sbagliarmi, comunque se guardate l'erba non mi sembra che ci siano scaldate artificiali, al massimo sarà colpa del WB automatico in macchina, d'altronde sono figlio di una Pentax MrGreen
Mi raccomando non esagerate con le grigliate!
Claudio

avatarsupporter
inviato il 13 Agosto 2016 ore 21:44

Ottima esecuzione Claudio;-)
Ciao Marco

avatarsupporter
inviato il 14 Agosto 2016 ore 0:25

Bello e caratteristico il borgo e interessante la didascalia!
Buon ferragosto, ciao!Sorriso

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2016 ore 0:49

Bel momento. Complimenti

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2016 ore 7:43

Grazie Marco Caterina Franco, buon ferragosto anche a voi :-P

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2016 ore 21:36

Borgo molto bello ed interessante, Hai trovato cattivo tempo ma ha creato atmosfera, molto bella.. buon ferragosto..;-);-)

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2016 ore 22:49

Buon ferragosto anche a te Marco :-P

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2016 ore 10:09

Ottimo scatto interessante la didascalia. Un saluto e buona giornata. Silvia;-)Sorriso

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2016 ore 17:46

Grazie Silvia per la gradita visita :-P
Buona serata anche a te
Claudio

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2016 ore 21:14

Ben rappresentata Claudio e anche le persone non disturbano l'architettura, grazie alla profondità che hai saputo dare. Tonalità un po' sature per i muri ma che mi piacciono nel contesto di quello che era la giornata. Borgo che sembra meritare la visita sia per come lo hai proposto sia per l'esaustiva didascalia.

Ciao

Riccardo

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2016 ore 22:48

Ciao Riccardo, ti ringrazio per il tuo commento :-P
Fotografando com 8mm ho aspettato un momento senza persone in primo piano, dunque il disturbo è limitato, calcola che l'inquadratura originale era anche più ampia, poi per raddrizzare le linee cadenti Cool al solito si mangia qualcosa.
Sovana è una cittadina dove il tempo si è fermato ed ha un'atmosfera che a me piace molto, anche il duomo romanico è molto bello grazie alla purezza dell'architettura che è rimasta intatta, la metterò senz'altro ;-)
Claudio

avatarsupporter
inviato il 21 Agosto 2016 ore 16:23

Davvero splendida Eeeek!!!bellissimo pdr complimenti. Buona serata Paolo.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2016 ore 17:22

Ti ringrazio davvero tanto Paolo sei stato molto gentile :-P
buona serata
Claudio

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2016 ore 21:39

Ciao Claudio, Sovana è un borgo di grande fascino. Hai realizzato un'ottimo scatto, il cielo cupo e nuvoloso ti ha aiutato.
Pensa che io l'ho visitato alcuni anni fa sotto il sole con un gran caldo e si presentava con tutt'altro aspetto.
Ciao;-)

Fabrizio

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2016 ore 22:00

Ciao Fabrizio, in effetti si hanno più possibilità lavorando un cielo nuvoloso rispetto ad un cielo terso, e anche meno problemi d'esposizione CoolCool
Grazie mille e buona serata
Claudio :-P

user62049
avatar
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 15:12

Bello il PDR e la composizione che con il cielo minaccioso ne conferisce un ottima immagine

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 16:21

Marco sei stato gentilissimo, grazie
Claudio

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2017 ore 9:58

molto gradevole il contrasto tra il colore caldo delle pietre e quello freddo del cielo minaccioso. Bravo davvero




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me