RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Classico Provenzale

 
Classico Provenzale...

Provenza

Vedi galleria (15 foto)

Classico Provenzale inviata il 29 Luglio 2016 ore 9:20 da Beppeverge. 36 commenti, 2207 visite.

a 47mm, 1/25 f/16.0, ISO 100, treppiede. Valensole, Francia.

Molto simile all'altra che ho nella galleria ma questa è presa all'alba con treppiede. Fusione di due scatti.





PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2016 ore 8:31

corse felici in campi sterminati, dove l'orizzonte sarà il traguardo ma come spesso accade non per tutti è così. A volte il percorso per alcuni si ferma prima. la foto è bella, mi piace e non è che voglia rovinarla con questo mio pensiero. è solo una mia sensazione che a volte provoca pensieri diversi da quello che potrebbe rappresentare l'apparenza. son sicuro comunque che dopo l'interruzione la corsa riprenderà, in che modo non è dato a sapere, ma è quella la forza che ci permette di continuare a correre tutti i giorni.

Ciao

Riccardo

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2016 ore 9:00

Sarà anche un classico, ma è davvero ben fatto, con una luce spettacolare. Complimenti!

avatarsupporter
inviato il 31 Luglio 2016 ore 9:13

Ringrazio di nuovo tutti per l'attenzione dedicata a questa foto.
Simone, il cipresso è a fuoco, il 24-105 non è la più nitida delle lenti ma a f/16 se il primissimo piano non è a fuoco è poco probabile che non lo sia a quella distanza, in ogni caso metto un crop.
Sul primo piano ti do ragione, come ho già scritto avrei potuto fare un bracketing della MAF ma poi sono sicuro che avrei avuto problemi in post produzione così ho preferito chiudere il diaframma per avere una buona PDC di compromesso.
Avrei sicuramente dovuto prestare più attenzione all'iperfocale dando priorità al primo piano anche a discapito delle montagne in profondità che quasi non si notano, ho altri scatti a 24mm dove tutto è a fuoco ma la casetta mi sembrava troppo lontana ed ho preferito questa che non è perfetta, infatti in Lightroom ha 4 stelline proprio per i motivi che hai evidenziato Sorriso
Probabilmente tu avresti ridotto un po' le alte luci sui riflessi dei fiori per avere un colore più profondo ma sinceramente preferisco così, se poi guardi l'istogramma capisci che le alte luci sono abbondantemente sotto il limite del clipping, fin troppo forse, e se consideri che la zona dell'istogramma più a dx si riferisce alle nuvole...

Poi alla fine come dici tu è una questione di gusti personali, difficilmente due fotografi che fanno lo stesso scatto avranno un risultato finale con le medesime tonalità di colore o la medesima gestione di luci ed ombre, il bello della PP è anche giocare un po' con gli strumenti per ottenere quello che ci soddisfa.

Riccardo, è apprezzabile il fatto che tu riesca ad esprimere quello che la visione di una foto ti suggerisce aldilà degli aspetti tecnici, una doto molto rara.

Grazie ancora!
ciao




avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2016 ore 9:46

Si Beppe hai ragione per il cipresso,non tanto per il crop ma per questo
a f/16 se il primissimo piano non è a fuoco è poco probabile che non lo sia a quella distanza

non avevo valutato bene i dati di scatto e la focaleSorry

resta il fatto che non lo vedo molto nitido,forse un pò di diffrazione o un pò di vento (1/25 di sec non è proprio un tempo veloce) o forse il recupero delle ombre essendo staccato sul cielo,o forse dopo la riduzione per il web si poteva recuperare qualcosa con la mdc.non so ,tutte supposizioni,ma la mia sensazione rimane.

com'era la storiella?
ogni giorno,nella savana,una gazzella si sveglia e sa che deve correre...ecc ecc

ogni giorno un fotografo si sveglia,guarda il suo zaino e sa che dovrà lottare contro diffrazione,rumore,micromosso e recupero delle ombre...
ogni giorno il commissario si sveglia,guarda il suo zaino e tira un sospiro di sollievo quando legge la marca della sua reflex
MrGreen
MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen
ahahahahahahahahaha
scherzo eh!MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

ciao Beppe un saluto e buona domenica

avatarsupporter
inviato il 01 Agosto 2016 ore 14:13

tira un sospiro di sollievo quando legge la marca della sua reflex

che ti si possa bloccare lo specchio della macchina e il diaframma di tutte le tue lenti MrGreen

Comunque non c'hai azzeccato ;-), non ho recuperato le ombre perchè questa foto è la fusione di due scatti, chiedo scusa se spesso dimentico di scriverlo nella didascalia, ora rimedio, quindi niente recuperi delle ombre ma un po' di recupero sul cielo.
Non c'era vento quindi la sensazione di morbidezza sul cipressino è probabilmente dovuta al diaframma chiuso e ai limiti del 24-105, calcola che ero in forte controluce, c'era perfino un piccolo flare che ho clonato, e in quelle situazioni solo le lenti migliori riescono a restituire un certo micro contrasto, e sto naturalmente parlando delle migliori lenti Canon MrGreenMrGreen
ciapa lì;-)
ciao

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2016 ore 21:25

Composizione centrale ma in questo caso ci sta, molto bella...;-)

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2016 ore 21:30

Bella compo e bella luce!
Complimenti
Ciao, Anto

avatarsupporter
inviato il 07 Agosto 2016 ore 12:19

Marco, Anto, grazie per la visita.
ciao

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2016 ore 14:23

Davvero meravigliosa, complimenti!

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2016 ore 14:28

Molto bella cin dei colori molto piacevoli ! Bel classico!

avatarsupporter
inviato il 11 Agosto 2016 ore 9:30

Masky, Matteo, grazie per aver lasciato il vostro commento.
ciao!

avatarsupporter
inviato il 12 Agosto 2016 ore 10:09

Molto molto bella
Ciao

avatarsupporter
inviato il 14 Agosto 2016 ore 8:48

Grazie Luca.
ciao!

user47725
avatar
inviato il 29 Giugno 2017 ore 5:57

ottima autocritica dell'autore della foto e costruttivo il commento di Commissario71, due veri manuali che mi consentono di migliorarmi, complimenti ad entrambi e grazie per avermi trasmesso la vostra esperienza.

avatarsupporter
inviato il 29 Giugno 2017 ore 23:09

Bella immagine. Mi piace il primo piano sui fiori di lavanda

avatarsupporter
inviato il 01 Luglio 2017 ore 9:18

Emilio, Rosamaria, grazie per la visita.
ciao!




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me