Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 17 Marzo 2015 ore 19:50
Ciao Ilario grazie anche della tua considerazione. Si è come dicevo a Gianluca niente filtro ma solo regolazione di colore sulle ombre,forse in quella zona dovevo agire diversamente ma è stato un vero massacro con le Maschere di luminosità e le regolazioni perchè le ombre non erano proprio ombre e le luci non parliamone,per cui ho fatto fatica e mi sono un pò arreso. ciao Simone |
| inviato il 17 Marzo 2015 ore 20:38
Mi piace la foto ma ancora di più come l'hai raccontata,e se è vero che è un ricordo deve essere come l'hai vista,con gli occhi e con il cuore. Ciao. |
| inviato il 17 Marzo 2015 ore 20:57
Per te sarà u n ricordo, per me è una fotografia bellissima, scattata con il tuo stile personale e suggestivo di comporre i paesaggi montani. Il sole brilla là dove si incrociano le due diagonali opposte dei monti e delle nuvole, bellissime. La tua abilità tecnica si vede subito, a partire dalla neve in primo piano. Una fotografia splendida. Ciao. |
| inviato il 17 Marzo 2015 ore 21:05
Complimenti una foto molto bella in tutto ed in particolare il racconto che l'accompagna. Ciao Mauro |
| inviato il 17 Marzo 2015 ore 21:06
Questo scatto è magnifico! |
| inviato il 17 Marzo 2015 ore 21:11
Grande foto grande racconto grande emozione |
| inviato il 17 Marzo 2015 ore 21:17
Ciao Commissario, che dire..... Sarà più o meno mezz'ora che osservo la foto, poi distolgo lo sguardo, poi la riguardo e distolgo nuovamente..... Penso a come commentare, e non trovo le parole adatte. E mi dispiace tanto, perché per come la vedo io, meriteresti tante parole di apprezzamento generale. Ma non sono in grado. Perdonami se mi limito a farti gli applausi più sentiti e i complimenti più sinceri. |
| inviato il 17 Marzo 2015 ore 21:21
Fotografare è condividere emozioni! Grazie per averlo fatto con tutti noi! Complimenti....ovviamente sentiti. Buona Luce!! |
| inviato il 17 Marzo 2015 ore 21:23
Simone non volevo darti del professorone volevo solo dirti che condivido il tuo punto di vista. |
user63275 | inviato il 17 Marzo 2015 ore 21:33
a me piace perché e vera,perchè e sincera,perchè il tuo racconto ha il fiato corto ma pieno di emozioni,infine mi piace perché dopotutto hai ragione quando dici"non mi importa se non piace ad altri ed e una delle tante nel mucchio",ma questa ha un senso ed e questo che la rende unica tra le tante! Le fotografie sono sempre belle,tutte,l'importante credo sia riuscire a condividere i propri ricordi come hai fatto tu,e questo ti fa onore. Alessio |
| inviato il 17 Marzo 2015 ore 22:29
Grazie a tutti per i bei commenti @Massimo “ mi sembra però divisa in due, superlativa la parte sinistra con un primo piano ottimamente valorizzato che ti accompagna verso il sole. Da qua in poi...molto meno interessante. „ Certamente hai perfettamente ragione,ma volevo solo farti notare una cosa e lo faccio usando le parole di Giuseppe che ha letto questa foto nello stesso identico modo in cui io l'ho composta “ Il sole brilla là dove si incrociano le due diagonali opposte dei monti „ tanta luce quanta ombra,tanto caldo quanto freddo e la diagonale li divide. @Raffaele lo avevo capito,grazie ancora @Cribaspace prima o poi mi dirai come ti chiami grazie dello sforzo,ho percepito il tuo apprezzamento lo stesso. una cosa che ho sempre detto e che aiuta più di ogni altra cosa nei commenti o nell'approccio alle fotografie degli altri è quello di andare oltre al mi piace e sforzarci a dire anche il perchè ci piace una foto.è un'esercizio che serve più a chi lo fa che a chi lo riceve.comunque grazie mille per il tuo apprezzamento. grazie ancora a tutti per avermi dedicato un pò del vostro tempo ciao Simone |
| inviato il 18 Marzo 2015 ore 10:50
Veramente bella anche perche il titolo da una marcia un piu allo scatto Complimenti Ciao Giuseppe |
| inviato il 18 Marzo 2015 ore 13:26
Che meraviglia! Compo bellissima, luce stupenda. Nicola |
| inviato il 18 Marzo 2015 ore 18:43
un'altro ringraziamento collettivo a chi ha voluto lasciare un commento a questa immagine. @Franco mi ricordo un'altro tuo commento credo in cui nominavi gli occhiali da sole,oggi l'ho cercata quella foto ma non sono riuscito a trovarla. comunque stavolta non sono molto in sintonia col tuo pensiero.tu parli di luce dura,o che la luminosità doveva essere molto forte,bè in tutta onestà in quel preciso istante il sole era parzialmente coperto dalla roccia (l'ho cercato apposta) e in parte coperto da una leggera foschia o nuvole sottili (lo puoi vedere sul cielo),la luce che illuminava il primo piano era davvero l'ultima ed era molto flebile..forse l'unica vera zona che poteva essere più illuminata era quella del cielo sopra il sole ,ma in alcuni punti sono già al limite della bruciatura.Riguardandola quel cielo mi sembra piuttosto in linea con quello che realmente c'era in quel momento.Poi è innegabile che ,per mio stile ,ormai mi conosci,tendo a dare maggior importanza al primo piano per cui un cielo troppo chiaro avrebbe disturbato la scena a mio avviso. grazie comunque per il tuo parere sempre molto ben accetto. ciao Simone |
| inviato il 18 Marzo 2015 ore 19:50
era un po' che non ti si vedeva! Una foto, quest'ultima, semplice ma che (a mio parere) poggia il suo fascino sulla matericità e sul tenue e caldo colore della neve in primo piano: sembra di affondarci. Davvero bella. Ciao Claudio |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |