RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio Naturale
  4. » la prima neve mi porta via l'autunno

 
la prima neve mi porta via l'autunno...

Paesaggi 1

Vedi galleria (21 foto)

la prima neve mi porta via l'autunno inviata il 17 Novembre 2014 ore 20:36 da Commissario71. 59 commenti, 3555 visite.

, 1/1000 f/14.0, ISO 200, treppiede.

26 ottobre 2014...Ero salito sul falzarego all'alba per fotografare le prime luci che accendessero i colori dell'autunno e invece mi sono ritrovato in mezzo alla neve,il Lago di Limedes già bello che ghiacciato non mi ha concesso la solita specchiata della tofana e i larici già pelati non mi hanno regalato i loro colori.Che fare se non gironzolare li attorno alla ricerca di qualche "scarto" d'autunno rimasto tra le chiazze di neve spostata dal forte vento dei giorni prima.Un magro bottino purtroppo,ma il richiamo verso il sole è stato ancora una volta per me irresistibile e ho dovuto cedere alle lusighe dell'Averau.Che posti ragazzi le dolomiti,non mi stancherò mai nè di fotografarli nè di ammirarli soltanto. (focale 24mm..unione di tre scatti per lo sfondo e uno per il focus stacking sul primo piano)







Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2014 ore 21:21

non la trovi un poco spenta?

non urla di colore ,nè di contrasto nè di luce è vero massimo,ma è quello che volevo,cioè questa è la mia mano in post produzione,non te ne sei ancora accorto? lascia stare le foto della Bolivia,lì i colori urlano da soli,sono altri scenari solo che ci è stato può rendersene conto,..sai che non rubo i colori dalla natura,quelli che vedi sono quelli che ci sono (sempre con le solite licenze poetiche;-);-);-)MrGreenMrGreen)
mi hai fatto gli stessi appunti su questa www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1091815&l=it ma sono sicuro che me li avresti voluto fare anche su questa www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1056698&l=it ormai ti conosco;-)

adesso provo a elaborare un file dando più importanza al primo piano ,vediamo cosa salta fuori...

grazie Massimo sai quanto apprezzo questo tipo di confronto.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2014 ore 21:27

Ah mi ero dimenticato ,per fortuna è passato Marco;-)MrGreen
Grazie innanzitutto del tuo passaggio,
per quanto riguarda i fili d'erba sulla neve e rispondo ancora anche a massimo, avevo cominciato a clonarli,ma mi sono reso conto che erano davvero troppi e li ho lasciati..li ci voleva il timbro manualeMrGreenMrGreenMrGreen..lo potevo fare era sicuramente meglio.

e poi non venitemi a dire che non ammetto i miei errori

siamo già a tre
tonalità del cielo
rametti sul primo piano
un pò più di contrasto (ma poco è) sul primo piano

ciao
simone

user33394
avatar
inviato il 18 Novembre 2014 ore 21:55

Intervengo nuovamente per confermare che a me questo scatto è piaciuto fin da subito!!
Certamente il punto di forza é la composizione, in controluce i colori non possono essere così saturi e brillanti come siamo così tanto abituati a vedere nel forum.
Anche la neve secondo me mitiga molto i contrasti ma il primo piano bilancia bene e mette in risalto le linee guida dello scatto.
Mi ha ricordato immediatamente l'altro scatto sempre a firma Commissario ma in quel caso i colori dei fiori in primo piano ti colpivano per intensità e brillantezza, ma quello era un'altro contesto, un'altra stagione.....
Qui come dice il titolo è l'inizio dell'inverno i colori se ne stanno andando, in letargo fino alla prossima stagione, è rimasto solo l'albero e qualche ciuffetto d'erba e ben presto anche loro saranno ricoperti dal bianco della neve e tutto sarà congelato fino all'arrivo della primavera.

Propongo a Simone di prepararsi per quell'evento!!
Bravo!!
Luigi

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2014 ore 22:01

Propongo a Simone di prepararsi per quell'evento!!

Me le dai tu le ferie?MrGreenMrGreenMrGreen

ciao Luigi,finalmente una lettura (da parte tua;-)) meno tecnica e più profonda. te ne sono davvero grato,mi ci voleva proprio in mezzo a tutti questi aloni,contrasti,compo,linee,luci e colori..altro che cabernet ero già bello che ubriaco anche senza aver aperto la bottigliaMrGreenMrGreenMrGreen

un caro saluto
Simone

avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2014 ore 22:04

Mi piace molto la composizione.
Complimenti

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2014 ore 8:26

Simone:
sai che non rubo i colori dalla natura

Luigi:
i colori non possono essere così saturi

Io:
sembra a pelle una foto fatta con il sole ma che rende quasi come se fosse in ombra

Manca della lucentezza, qualcosa che brilli

mi sembra un poco tutto....smorto

una parte di neve brillante

con il sole così alto, va bene un poco coperto da nuvole, non la trovi un poco spenta? Forse basta "ravvivarla".

ho raggruppato alcuni estratti dei miei interventi precedenti, non ho mai parlato di colori nè di saturazione, ma di luce.
Mi spiace non essermi spiegato a modo e di essermi fatto intendere, spero così di essere più chiaro ;-)
ciao!

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2014 ore 9:59

ma poi non capisco perchè l'Averau lo devi vedere alla fine ma poi l'occhio va a finire sull'albero..è da mezz'ora che la guardo e sinceramente continuo a girare ovunque apprezzando tutti i suoi punti focali,e sempre nello stesso modo, primo piano,albero,averau,sole..al massimo torno indietro ma sempre dalla stessa strada.

quello che intendo io è che invece io continuo a incastrarmi sull'albero... per quello che ti dicevo se non era più "efficacie" non mettere l'averau.. magari nascondendolo dietro l'albero.. pur parle'MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2014 ore 10:06

Premetto che mi piace.
Però te ne propongo un'altra! (E se non ci si sfoga con chi lo apprezza con chi lo vuoi fare????)
Al posto tuo avrei provato a fare un passo a dx, in modo tale da avere la parte non coperta dalla neve che mi guida verso l'albero, mentre la montagna con il sole resterebbero a bilanciare a dx. In questo modo (ma sarebbe da provare) avresti il lato del primo piano a sx con dei colori caldi dell'autunno e con la linea guida verso l'albero, mentre la parte a dx col bianco della neve, con sopra la montagna ed il sole a dominare. Che ne dici?
Bello stravolgere le cose ogni tanto! :-)))))

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2014 ore 20:41

Grazie a Mario per il suo passaggio e a Massimo per la sua replica;-)

Gianluca,nascondere l'Averau dietro l'albero la vedo dura,lo vedresti lo stesso tra i rami;-) sarebbe magari una foto più semplice e immediata,ma non sarebbe la stessa foto,io volevo fotografare l'Averau;-)

Marco
fate bene a sfogarvi con me però basta che non sia l'unica vostra valvola di sfogo altrimenti mi ritiro definitivamente dal forumMrGreen

ho capito la tua idea,può essere un'altra soluzione,solo che bisognerebbe davvero provarla sul posto..so per certo che è stata un'inquadratura piuttosto sofferta questa sia per la posizione scomoda a ridosso di quei sassi,sia perchè se mi spostavo a sx coprivo l'Averau con l'albero e se mi spostavo a dx non riuscivo a mettere il sole dove volevo io..non so se poi la tua soluzione sia veramente fattibile perchè se mi sposto verso dx e metto in fila per così dire i sassi con l'albero significa che devo ruotare la fotocamera verso sx (altrimenti vado a taglioare l'abete) e ho paura che mi esca il sole dall'inquadratura.
grazie comunque a tutti per i passaggi,le critiche e i consigli,per me un vero e proprio tesoro di esperienze.
un saluto
Simone

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2014 ore 21:46

Ciao Simone, questa volta non sarò monotono e ripetitivo con figure e simbologie ma ti dico soltanto che mi piace. Mi piace nel suo insieme, mi piacciono quelle cime che si stagliano in quello splendido cielo, ma soprattutto mi piace quell'albero che orgoglioso si erge a contrastare la bellezza delle montagne e far capire che anche la sua presenza non è da meno. (riferimenti a persone sono del tutto casuali e forse non...volutiMrGreen)
Buona serata
Riccardo

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2014 ore 22:00

Riccardo sei sempre il solito;-)
grazie come sempre
ciao
simone

Mi piace nel suo insieme
grazie;-)

avatarsupporter
inviato il 19 Novembre 2014 ore 22:35

Ottimo, anche tecnicamente, il cielo con l'apparizione del dio sole. Mi piace anche la ricerca fatta nel mirino per trovare linee guida marcate e una forte struttura.
L'amore per la natura e quello per la montagna si sommano (anche in un uomo di mare come me). Bravissimo.
Ciao.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2014 ore 12:48

Grazie Giuseppe,la tua lettura mi rincuora,in un periodo che non sto più capendo se le mie immagini,o il mio modo di intendere la fotografia di paesaggio sia davvero azzeccata..ma non mi riferisco solo a questa immagine.
niente di preoccupante ci mancherebbe altro solo che mi sto facendo alcune domande che per il momento non trovano risposte chiare ed esaurienti.;-)
un caro saluto
Simone

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2014 ore 13:22

che scatto e che definizione, molto bella !!
Matteo

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2014 ore 19:35

Qui ci voleva la neve, più neve a migliorare la situazione. E' pregevole la tua ricerca delle linee guida, del primopiano, del controluce: la tua bravura non è in discussione. E' la situazione oggettiva che non è l'ideale con troppi elementi e dettagli che alla fine peggiorano il risultato finale. Io me la immagino con più neve che copre erbe e roccette... ed è molto bella!!
Poi sulla PP lo sai benissimo come la penso... (quasi quasi non dico niente). Ma un po' più chiuso il primissimo piano e soprattutto la zona del pino cembro (non un abete MrGreen) dove io vedo un "buco" nel contrasto...
Ciao Sorriso
Ilario

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2014 ore 17:55

Grazie Matteo:-P

Ilario,mancavi solo tu;-)
grazie della precisazione sull'albero,mi confondo sempre tra pini e abeti.gli unici che riconosco facilmente sono i mughiMrGreen

per quanto riguarda la foto,ormai non so più cosa dire,è stata praticamente passata al setaccio e ne è rimasto ben poco,pazienza..per me era una delle foto più belle che abbia mai fatto,nella sua semplicità,mi trasmette proprio tutta la severità di questi scenari Dolomitici,a parte un pò di pulizia sul primo piano che sarebbe utile,addolcirla con la neve,eliminando o spèostando qualche dettaglio snaturerebbe l'idea che mi ero fatto ,si vede che non ho centrato l'obiettivo.;-)
grazie per aver espresso il tuo parere,per me sempre molto utile.
ciao
Simone

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2014 ore 22:10

Caro Simo, lo so che vai pazzo per questo genere di scatti, del resto ormai potresti evitare di mettere la firma, si riconosce alla perfezione il tuo stile MrGreen purtroppo però questa non mi convince appieno a livello compositivo, e siccome la situazione che si presenta non è delle più miracolose, il mio occhio esige una ricercatezza compositiva in grado di andare oltre al resto. Qua vedo un bello scorcio, con un controluce ben gestito, ma mi manca quell'incisività che ad esempio trovo nello scatto dei larici. Tutto quel primo piano, arricchito con molteplici fili d'erba, mi crea un distacco troppo grande con l'abete che considero uno dei veri protagonisti dello scatto.
probabilmente avrei provato ad avvicinarmi per vedere se si riusciva a trovare un equilibrio compositivo migliore e soprattutto più essenziale. Vorrei che non fraintendessi le mie parole, non sto dicendo che la foto è composta male, ma se fosse mia avrei preteso molto di più, tutto li.
Fammi sapere che ne pensi ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2014 ore 18:04

se fosse mia avrei preteso molto di più, tutto li.

Minchia! addirittura?Triste

Bene,adesso è arrivata la mazzata finale..cavolo ragazzi che batosta che ho preso a sto giroMrGreenMrGreenMrGreen
Non so più cosa dire fabio,leggi la risposta che ho dato ad ilario tanto direi la stessa cosa.Triste

l'abete che considero uno dei veri protagonisti dello scatto.

a parte che non è un abete ma un pino cembroMrGreen(Ilario morettin docet) per me è solo una tappa del viaggio tra il primo piano e il sole..io mi sono concentrato sui colori del primo piano,ho voluto proprio far vedere il passaggio tra autunno e inverno,anche il titolo e la didascalia introduce molto chiaramente il mio scopo..volevo i colori e la neve me li ha nascosti,tutto qua..poi sono convinto che un pò ,anzi un bel pò di pulizia sul primo piano ci stava meglio,e questo è stato il mio grande errore di valutazione in fase di scatto,ma sto pino ormai non si sa più dove metterloMrGreenMrGreenprima a destra poi a sinistra ,poi abbassarmi per coprire l'averau,adesso mi chiedi di avvicinarlo..me ag capis pò dentar nieintTriste
Ho capito che tutto quel primo piano non ti piace,lo sai che io se non ho qualcosa dove sbattere il naso quando fotografo non sono contentoMrGreen...

probabilmente avrei provato ad avvicinarmi per vedere se si riusciva a trovare un equilibrio compositivo migliore e soprattutto più essenziale.

La prossima volta che salgo in Dolomiti,la rifaccio tanto mi ricordo dove l'ho fatta e provo a fare diversamente,perchè la linea compositiva mi piace troppo e va sviluppata meglio e con più calma (ma sempre rigorosamente col sole nell'obiettivoMrGreen)
va bè dai anche con te nulla da fare..e pensare che te l'ho anche chiesto di dargli un'occhio..bell'affare che ho fatto;-)

ciao Bestione
un saluto
simo

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2014 ore 21:05

Io non te l'ho smontata MrGreen ti ho solamente fatto notare che per quanto la linea compositiva sia funzionale, tutto quel primo piano intasato di elementi mi crea un pò di prurito agli occhi ;-) lo sai che sono un amante delle composizioni pulite, ma siccome lo sei pure tu, mi tocca fartelo notare MrGreen
e pensare che te l'ho anche chiesto di dargli un'occhio..bell'affare che ho fatto
MrGreenMrGreenMrGreen

user19955
avatar
inviato il 26 Novembre 2014 ore 18:29

A me piace, per quello che conta la mia opinione. Ho letto i vari interventi e non credo di essere in grado di controbattere le opinioni espresse; una cosa però mi ha colpito in questo scatto la neve in primo piano e la sua matericità. Sembra di toccarla e sentirla scrocchiare sotto gli scarponi mentre si cammina.
Per il resto c'è Mastercard!!
Ciao




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me