RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



 
Lago Misurina...

Montagna

Vedi galleria (56 foto)

Lago Misurina inviata il 20 Febbraio 2012 ore 19:56 da Caterina Bruzzone. 64 commenti, 13287 visite.

, 30 sec f/5.6, ISO 1600, treppiede. Tre Cime di Lavaredo, Italia.

esposizioni multiple. #NightPhotos #Notturno Tutte le foto contenute in queste gallerie sono copyright Caterina Bruzzone e non possono essere utilizzate in alcuna forma senza il consenso dell'autore. #Laghi #Lakes #Riflessi #Reflection



Piace a 183 persone: A.rizzi, Afrikachiara, Alberto Sobrero, Albertopantellini, Albieri Sergio, Alessandro Schieppati, Alessandro Toller, Alessio Del Frate, Alexbv77, Andrea Cacciari, Andrea Casali, Andrea Costaguta, Andrea Lucchi, Andrea Stefanoni, Andrea3074, Andy69, Andypulse, Angelo Butera, Annamaria Pertosa, Anser, Antonio Pardini, Antonio Toscano, Antoniocolucci, Astro_kiara, Aviluca, Baribal, Basioli.l, Batcaius, Batt, Bzanna3, Caccia6969, Carmine Di Vito, Christian, Cianlox, Claudio Cozzani, Cobarcore, Conti Cristiano, Cynabal, Damifornaio, Daniele Parizzi, Dantes, Datta, Davide Barillaro, Davide Malavasi, Davide Prina, Davide__m, Delo64, Diego.mancuso, Dvd76, Egio, Ellebi, Ema.caste, Emil Sinclair, F.Naef, Fabiana, Fabio Bergonzoni, Fabio Marchini, Fabio Modesti, Fabio79, Fabrizio Fusari, Farhad906, Federico Bergamaschi, Federico Cavalli, Florin, Flory, Fox79, Francesco Santantoni, Franco Bonanni, Franco Caracalli, Francosan69, Frapaso, Gabriele Castellari, Gbruzz, Gcrux84, Gift Of Faith, Giomig, Giorgio Rossini, Giorgio49, Giuseppe Spairani, Grandisde, Heram_324, Iack1305, Ignatius, Ilaria Calciolari, Inge, Ivan Mosele, Ivan73, Jahromi, Jeant, Johnjz, Josh, Kenichi, Killout, Laghee', Lamagra, Lanfranco Randi, Laurence Corbie, Laurenzo, Litewolf, Lollo 77, Lorez, Luca Alessi, Luca1964pr, Lulù, Lured60, Mamaroby, Marcello.Cerrato, Marco Moffa, Marv, Massimiliano Turchetti, Massimo Ciotti, Massimo Di Mauro, Matteo Di Gennaro, Matteo.Cantoro, Mattepanze, Maurizio Attiani, Mauro Sansivero, Mauro266, Max57, Medri Silverio, Melugo, Mimmo Aquino, NaCapaTanta, Nadia, Nicola Pezzatini, Nike, Nikispinnato, Nikita , Nordend4612, N_i_c_o, Ol Muntagner, Omar Alberti, OsmErk, Paolo Macchi, Pedrorusch, Peppe Cancellieri, Peter Pipistrello, Picco Paolo, Pier88, Pierniteo, Quellolà, Quota2000images, Raffaele Della Santa, Raffaeletrek, Renè, Rinaldo, Robert3417, Roberto Marini, Roberto Paneroni, Roberto Tamanza, Robertocolombo, Robertop, Rosamaria Bidoli, Salvatore Oppedisano, Sandro 55, Sandro Cressi, Sasasicilyuno, Scapino, Scava 73, Set3, Slashleo, Smara-deleted, Smvo61, Soniax, Stefania Saffioti, Stefano Marangoni, Stefano Oppioni, Stefanoghirardo, Stefanopenna, Stefanosforza, Stenogau, Tan, Terrestre Extra, Testadura65, Tex Willer, Tiburonblanco, Uy84, Va.mark, Valter56, Valterio, Volo, Zanlucchi Bruno, Zman




Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2012 ore 7:37

la parte dx della foto con quella luce è stupenda,il particolare della sponda lo avevo già visto e apprezzato tempo fa.Curiosa la luce sulla parete e la parte bassa del lago a sx con quelle misteriose lucine nell'acqua,cos'è?

avatarsupporter
inviato il 21 Febbraio 2012 ore 7:43

SorrisoSorriso complimenti per la trasmissione. giusto per usare un termine televisivo, anche perchè di visivo c'è un lavoro fatto ad arte, brava brava bravissima caterina aspetto la prossima ciao roberto

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2012 ore 8:32

E' uno scatto stupendo. Mi piace molto tutta la parte destra con gli alberi illuminati. Di grande effetto!

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2012 ore 8:51

Avete presente "Cerca le differenze" sulla settimana enigmistica? Bene, propongo una rubrica: "Cercate i difetti delle foto di Caterina".
Mo ci provo............................................................................................................................. ....................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................
ancora niente, ma insisto!

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2012 ore 9:02

Stupenda, Caterina!!!
Ciao.
Alessandra

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2012 ore 9:19

Che altro aggiungere? Un applauso ed una grandissima ammirazione per tanta maestria!!! Un saluto, Irene

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2012 ore 9:26

La luce che colpisce la sponda destra, il riflesso dei monti e dei pini nell'acqua, le stelle che incorniciano questo scenario quasi da favola...tutto questo lo rende uno scatto stupendo! Complimenti per la bravura... non sono un esperto, ma a me sembra qualcosa di perfetto! =)

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2012 ore 9:36

Da dove arriva quella luce sugli alberi e sulla sponda???

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2012 ore 10:14

Bellissima come sempre e assolutamente stupefacente (almeno per me) la tua capacità di fondere varie esposizioni in modo praticamente invisibile

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2012 ore 11:53

Di quale fiaba si tratta? Complimenti... magica!

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2012 ore 12:23

vale sempre la pena attendere i tuoi scatti...

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2012 ore 13:14

visto che hai scattato con esposizione multiple, avresti potuto sfruttare le luci artificiali per l'illuminazione del lago e della foresta, e poi finalmente abbatterle con una fionda e scolpire in cielo una magnifica via lattea!

scherzo ovviamente...scatto stupendo...come al solito

davide

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2012 ore 14:10

In una parola....Magica!Sorriso

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2012 ore 15:08

Uno scatto fantastico!! Compilmenti!Sorriso

avatarsupporter
inviato il 21 Febbraio 2012 ore 16:40

Grazie a tuttiSorriso
... c'è qualcosa che mi disturba tra la fusione del cielo e le montagne rocciose sulla parte alta a DX ti risulta o è solo dovuto alla riduzione in fase di dimensionamento ?

Niente fusioni da quelle parti, le tre esposizioni sono servite esclusivamente per la piccola zona a sinistra con l'albergo davvero molto critica, la tua impressione però non è sbagliata, dopo aver dato una leggera passata con dfine per togliere un po' di rumore ho scurito leggermente il fondo del cielo per fare risaltare maggiormente le stelle, in un paio di puntila maschera è rimasta imprecisa e non me ne sono accorta;-)
e`una piccola luce sul monte sullo sfondo in alto a destra, che si puo`confondere con una stella ....e`giusto? ......mentre la luminosita` del cielo e delle stelle a sinistra del fotogramma e perfettamente sfumato , a destra, con le due stelle, cosi`a ridosso della roccia , da impressione, che sia meno naturale...

Curiosa la luce sulla parete e la parte bassa del lago a sx con quelle misteriose lucine nell'acqua,cos'è?

Sul cielo nessuna fusione fra l'altro non mi sembra d'aver dovuto clonare nulla per problemi di flare come mi è successo altre volte, quindi le stelle dovrebbero essere tutte al posto giusto, sulla luce in parete penso abbia ragione Robb1672 probabilmente ho beccato una discesa in notturno, sulle scie nell'acqua non ho certezze ma probabilmente sono dovute ad alghe affioranti ed a riflessi distorti delle stelle.
Da dove arriva quella luce sugli alberi e sulla sponda???

Dall'hotel a sinistra che ha reso indispensabili tre esposizioni per essere solo un po' bruciatoEeeek!!!
Max e Totò troppo buoni, di errori ce ne sono in tutte le mie immagini, cerco d'essere brava a mimetizzarli;-)MrGreen: qui avrei dovuto gestire meglio la ripresa: f 2,8 con guadagno su tempi ed iso per le stelle ed esposizione più lunga ad iso più bassi per il paesaggio, fermi restando gli scatti per le luci....
CiaoSorriso

avatarsupporter
inviato il 21 Febbraio 2012 ore 17:21

Ps.. ti stai allenando a lavorare a F 5,6, in previsione della prossima Canon da 45 megapixel...

Vade retro!!!!MrGreenMrGreenMrGreen
Sono contentissima delle mie macchine attuali, se Canon fa uscire una 5d3 umana( 18-22-26) ci posso fare un pensierino e sostituire la Mk2 fra qualche mese.....altrimenti aspetterò con pazienza 3 anni per trovare una 1Dx usata a prezzi accessibili;-)
CiaoSorriso

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2012 ore 18:12

come al solito stupefacente!!! bravissima!

avatarsupporter
inviato il 21 Febbraio 2012 ore 21:03

Grazie Pierniteo Sorriso
Ciao.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2012 ore 21:19

Meravigliosa, hai gestito alla grande(come al solito),una situazione molto complicata.Complimenti!
Ciao.Omar

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2012 ore 21:19

molto "Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!! elama... wawawawawawawawawaw sbav!!!" come al solito (quello fra le virgolette è l'aggettivo più corretto MrGreen )

leggevo i vari commenti e se posso darti un micro-consiglio...per ottenere una buona stellata "ricca" puoi provare a spingerti molto più in là di 1600 ISO e lavorare veramente un minimo il file dopo per il rumore, in 20" dovresti riuscire a ottenere un'ottima trama stellare e quasi nessun movimento ;-)

comunque che spettacolo! Cool




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me