RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio Naturale
  4. » Bello e impossibile

 
Bello e impossibile...

Bolivia 2014

Vedi galleria (19 foto)

Bello e impossibile inviata il 29 Settembre 2014 ore 20:54 da Commissario71. 52 commenti, 2405 visite.

, 1/400 f/8.0, ISO 200, mano libera.

Bello non c'è bisogno di spiegarne il motivo..impossibile perchè non mi ci hanno lasciato andare da solo...sono arrivato a 4660mt il vulcano Tunupa era a 5321 un'ora ed ero in cima,ogni volta che guardo questa foto cresce il rammarico per non esserci riuscito e non aver guardato dentro quel cratere..o forse proprio per questo non me lo scorderò mai.







Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2014 ore 12:42

Grazie a tutti,ma soprattutto grazie alla Bolivia (si Gian siamo tornati sul salares) mi sta dando molte soddisfazioni e i vostri apprezzamenti mi rincuorano;-)

@Max
Non ti ci mettere pure tu con i monitor dell'ufficio perchè ieri sera ho già dato..comunque almeno con il mio di monitor ti posso garantire che ,almeno stavolta,i colori erano proprio quelli,azzurri all'interno e rossi all'esterno,le tonalità io almeno le ricordo così ...non ho saturato,ma con il contrasto locale sicuramente i colori si sono evidenziati.Sul cielo non mi esprimo più perchè già qualcun'altro mi ha fatto notare la tonalità cyano,ma anche li devo verificare meglio,a me risulta corretto anche stavolta.proverò magari a ricalibrare il monitor non si sa mai

@Ermanno
hai organizzato tutto tu o ti sei appoggiato a strutture tipo "Avventure nel mondo"

La seconda che hai detto;-) almeno in vacanza (con mia moglie) non ho intenzione di sbattermi a cercarmi da dormire o da mangiare o il tragitto da fare,sono pur sempre in vacanza e voglio anche rilassarmi questo il viaggiop che ho fatto www.viaggiavventurenelmondo.it/nuovosito/viaggi/schedeviaggi/6015.php

@Beppe
Sempre un po' strana la prospettiva quando si punta la fotocamera verso l'alto

non sai quanto avrei voluto arrivare in cima e puntarla verso il basso e riprendere quegli sfaticati dei miei compagniMrGreen

@Massimo
certo che una salita di un'oretta a quelle altitudini dev'essere mica uno scherzo (a meno che ...gnam gnam
niente insalata quel giorno,solo carboidratiMrGreen andavo su come una scheggia,sono partito dopo di loro di circa 20minuti li ho raggiunti e superati e distanziati..una vero tritasassi ,il fiato era davvero al limite,ma la voglia e l'entusiasmo di calpestare quei posti era meglio di qualsiasi spintarella;-)

un saluto a tutti
Simone


avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2014 ore 14:05

sono pur sempre in vacanza e voglio anche rilassarmi

..mi sembra più che giusto!!;-)
Grazie delle info dettagliate Simone e buona giornataSorriso
Ermanno

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2014 ore 14:36

andavo su come una scheggia,sono partito dopo di loro di circa 20minuti li ho raggiunti e superati e distanziati
quindi loro erano te e tu eri Gian?? MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2014 ore 14:40

Ciao Simone, non sono molto bravo a parole, io penso che il paesaggio e' incredibile, con dei colori magnifici che tu hai saputo riprendere egregiamente e ci permetti con la tue foto di goderne appieno.
Complimenti, hai sicuramente fatto un viaggio notevole e portato a casa delle ottime foto. Bravo.
Un saluto, Stefano

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2014 ore 16:05

Penso che hai sfruttato benissimo tutto quello che avevi per far da cornice al soggetto principale ;-)
Fantastiche le cromie dovute all'attività del vulcano Cool
La quinta sulla sinistra presumo che hai dovuto cercarla con il lanternino MrGreen
Ciao claudio
Ps secondo me è la migliore della serie

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2014 ore 17:44

quindi loro erano te e tu eri Gian??

si si sfotti pure,stai attento che sei in lista d'attesa per una scarpinata in montagna sui nostri appennini,poi vediamo se avrai ancora voglia di mettere le faccine;-)

Stefano,grazie per il tuo contributo,
ci permetti con la tue foto di goderne appieno
e quale altro scopo dovremmo avere nel postare le foto su un forum? se ci sono riuscito mi ritengo completamente soddisfatto.

@Claudio
Sei sempre molto preciso nelle tue analisi e questo mi fa molto piacere.quando inquadro ormai vado a naso nel senso che bene o male ricerco sempre gli stessi punti e linee di interesse,mi piace mettere un primo piano laterale per dare profondità e ricerco spesso le contrapposizioni come in questo caso la linea diagonale a sx con le nuvole dalla parte opposta.questo l'unico accorgimento in questa foto stando sempre comunque attento a non centrare mai il soggetto cosa che non gradisco molto..qui la naturale inclinazione verso dx del cratere obbligava quasi la sua posizione a sx per dare spazio nella parte opposta..le quinte che non ho mai capito bene cosa siano e a cosa servano,sinceramente non le ricerco mai se ci sono ben vengano,ma forse la mia naturale propensione per le linee di introduzione al soggetto me le fanno trovare (a volte) anche a mia insaputa;-)sicuramente non avrei tagliato di netto il cratere a sx perchè mi sarei perso appunto quel rilievo che mi guida verso il soggetto.devo essere sincero se avessi avuto con me il 14 avrei cercato di introdurre sulla sx tutta la costa del crinale che avrebbe creato una linea inequivocabile per il cratere anche se poi era da valutare la dimensione dello stesso viste le distanze considerevoli.
va bè basta che ho stancato anche troppo ,ma quando si parla di composizione o altro comincio a scrivere e non mi fermo più..poi magari la quinta che intendevi tu non era quella che ho indicato io..speriamo sai che figura!MrGreen
ciao
Simone

user24002
avatar
inviato il 30 Settembre 2014 ore 20:55

Io sarei andato!
tanto chi mi avrebbe seguito?
(un buon motivo per tornarci.)Sorriso

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2014 ore 22:37

@Boccio..cavolo non girare il coltello nella piaga..mi sto ancora mangiando le mani adessoTriste
un buon motivo per tornarci.

non basta una vita intera per vedere tutto quello che vorrei..difficile che ci torni..ma non impossibile;-)
un saluto
ciao
Simone

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2014 ore 23:47

Un posto incredibile, unico, ripreso con la solita bravura. Bellissimo il semicontroluce che accende i colori e fa "cantare" anche i ciuffi d'erba in primopiano.
Complimenti!
Ciao
Ilario

avatarsupporter
inviato il 01 Ottobre 2014 ore 0:22

A quelle altitudini credo che le distanze a piedi siano almeno da decuplicare in termini di fatica per mancanza di ossigeno. Gia' si avverte a tremila...
Bellissima luce, viene voglia di provare a tagliarla ancora un po' sui lati per dare risalto al vulcano e in alto, per dare quasi l'impressione che occupi tutto il cielo.
Complimenti,
Walter

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2014 ore 3:28

Grande Commissario! Lo stesso amaro in bocca l'ho provato lo scorso anno per motivi simili sullo stesso vulcano...rimane cmq un posto bellissimo!

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2014 ore 12:33

Ilario,Walter e Stefaninino grazie delle visite e dei dettagli che avete voluto analizzare,mi fa sempre molto piacere quando qualcuno spende un pò di tempo per analizzare le mie foto.;-)
Sul taglio Walter pensa che per me è fin troppo stretto,ma io sono un malato cronico di grandangolareMrGreen

Lo stesso amaro in bocca l'ho provato lo scorso anno per motivi simili sullo stesso vulcano

allora mi consolo,anzi no ogni volta che ci ripenso mi darei delle legnate sugli stinchiTriste

un saluto
Simone


avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2014 ore 21:35

Ciao Simone, scatto superbo che mi ha attratto subito perché vi leggevo qualcosa di inquieto, sai la mia passione di "visionare" le foto altrui (se lo facessi con le mie forse migliorerei qualche scatto) mi portava a vedere nella bellezza dei colori e dell'ambiente anche dei "figuri" tristi (poi te li indicherò) e così sono andato a documentarmi e ti allego così l'introduzione di un libro su storie e leggende del vulcano Tunupa che da un certo punto di vista mi soddisfa per il fatto che la mia percezione era centrata. "In un'era in cui le montagne possedevano corpo, anima e storia, l'immenso vulcano Tunupa era un splendida donna e si innamorò di Cusco, un monte forte e bellissimo. Presto i due decisero di sposarsi e subito nacque il loro primo ed unico figlio. Ma la gioia non durò a lungo perché Cusco cadde preda delle arti seduttive di Cosuna, la bellissima montagna vicina. Quando Tunupa scoprì il tradimento volle vendicarsi sulla cosa più cara che ancora restava a Cusco: il loro figlio nato da poco. Così, per dispetto, con il seno gonfio di latte, scavò una conca nella pianura e lentamente lo versò dentro. Fu così che si formò il grande Salar de Uyuni". Oltre a questo, collegata a tutta la galleria, non posso che farti i sinceri complimenti per le emozioni trasmesse e che mi hanno riportato a quando ragazzo (15-16 anni) scesi dal treno a Milano Porta Garibaldi per un lavoro e rimasi più di mezzora, uscito dalla stazione, a guardarmi in giro, a bocca aperta, per lo stupore per lo scenario che vidi. Ho riprovato quella sensazione.

Ciao, Riccardo

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2014 ore 21:56

Ciao Riccardo,mi fa piacere il tuo intervento.
la leggenda del vulcano tunupa l'avevo sentita dalle nostre guide e mi aveva affascinato pensare ad una mamma che dal suo seno lasciasse scorrere il latte che formerà il salares de uyuni,un'immagine bellissima:-P

scesi dal treno a Milano Porta Garibaldi per un lavoro e rimasi più di mezzora, uscito dalla stazione, a guardarmi in giro, a bocca aperta, per lo stupore per lo scenario che vidi.

però,che ricordo!Eeeek!!!... non è poi così difficile stupirsi per quello che ci circonda,basta avere un minimo di sensibilità e saperlo apprezzare;-)

ciao
Simone

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2014 ore 23:16

Molto bella Simone!
Confermo per i dubbiosi che i colori sono proprio così in quei posti...sono incredibili e non hanno bisogno di essere esaltati.
Molto bella tutta la serie, già avevo nostalgia della Bolivia e adesso per colpa tua è peggiorata! Sorriso
Ciao, Enrico

user19955
avatar
inviato il 03 Ottobre 2014 ore 12:01

Bella composizione con le linee diagonali sul primo e secondo terzo che la rendono bilanciata aumentandone la profondità di campo.
Ottima la gestione dei colori in special modo quella della bocca vulcanica che sembra richiamare il colore del cielo sovrastante confondendosi e, come in uno specchio, riflettere verso l'osservatore lontano i colori della roccia.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2014 ore 17:01

Grazie Enrico per la visita e per la fiducia;-)

Enrico (ci risiamo due con lo stesso nomeConfuso) hai detto tutto..mi piace per la tua analisi dettagliata,almeno in questa c'ho beccatoMrGreen

un caro saluto
simone

user19955
avatar
inviato il 03 Ottobre 2014 ore 23:26

Certo che tu ci becchi, ci mancherebbe altro.! Sono io che vorrei beccarci analizzando e discutendo per capire di più e vedere se sono sulla buona strada!

avatarsupporter
inviato il 15 Ottobre 2014 ore 6:47

Col senno del poi... penso sia stata una cosa saggia rinunciare... Ma Che rabbia non guardare dentro quel cono..!!!!Confuso Di mio sarei stato uno dei dei sette a mollare prima il colpo mi sà, data la poca abitudine a scarpinare in quota... Non ho mai avuto eperienze a quote del genere, ma mi viene da pensare che non sia propiamente "una passeggiata"...!!! Mi immagino con un gran mal di testa per tutto il tempo...!!!TristeTriste Comunque anche da sotto.. è una BELLEZZA...!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2014 ore 9:19

Luogo straordinario e foto stupenda , mette la curiosità di andare a vedere cosa c'era dentro quel cratere, complimenti !!!
Io ci sarei andato sul bordo del cratere, anche se non so come reagisce il mio fisico a quelle quote non essendoci mai stato.
Ciao Adriano




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me