Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 20 Giugno 2016 ore 7:26
Bellissimo scatto, hai gestito benissimo la luce... Splendida espressione Che occhi la modella ! Ciao Max |
| inviato il 15 Luglio 2016 ore 7:35
La resa dell'85 si fa vedere! foto bellissima, molto bravo! |
| inviato il 15 Luglio 2016 ore 7:38
La modella pero fa la sua parte, molto bella, un saluto fiore. |
| inviato il 18 Luglio 2016 ore 10:54
Ottimo ritratto, mi piace molto la luce e l'espressione un po' malinconica della modella. Un saluto, Ivan |
| inviato il 18 Dicembre 2016 ore 7:26
A mio parere la dominante verde sui capelli andava corretta in postproduzione. |
| inviato il 18 Dicembre 2016 ore 7:45
A mio parere questo ritratto è venuto benissimo |
| inviato il 18 Dicembre 2016 ore 7:53
@Peppe Cancellieri certamente. Ciò non toglie però che il colore verde nei capelli non è un colore naturale che ci si aspetta di trovare li e questo dimostra quanto sia importante l'attenzione che deve essere messa nello sviluppo dell foto digitali, se non vogliamo creare "mostri" dai colori incoerenti. |
| inviato il 18 Dicembre 2016 ore 7:54
Su quale monitor vedi la dominante verde? Eizo cs240 calibrato, nessuna dominante verde sui capelli. È il colore suo della ragazza |
| inviato il 18 Dicembre 2016 ore 7:59
Gli altri vedono una dominante verde sui capelli? |
| inviato il 18 Dicembre 2016 ore 8:04
no non la vedo, sono capelli con diverse sfumature di colore ma il verde no. In ogni caso il ritratto, a mio parere, e' molto buono. Eventuali particolari secondari, anche fosse, contano meno nell'economia dell'intera foto. "Mostri" mi sembra francamente fuori luogo in questo caso. |
| inviato il 18 Dicembre 2016 ore 8:04
Bel ritratto. Non vedo dominanti. Gianni |
| inviato il 18 Dicembre 2016 ore 8:25
Quoto Baldassarre. Per i capelli c'è qualcosa che non funziona, ed è un vero peccato... |
| inviato il 18 Dicembre 2016 ore 8:33
Bella. Io vedo un po di verde sui capelli in ombra vicino al gomito |
| inviato il 18 Dicembre 2016 ore 8:37
Molto bella, complimenti. |
| inviato il 18 Dicembre 2016 ore 8:49
Dario , il monitor che utilizzo è l' Eizo CG 277 con Nvidia quadro 620 (10 bit) in autocalibrazione ogni 200 ore di lavoro Si fa presto comunque a constatare le dominanti di colore presenti sui capelli, in particolare nell'area vicino la riga di separazione, se fai una lettura con lo strumento campionatore colore di PS ti puoi accorgere che in realtà la dominate più forte è quella blu ed a seguire quella verde che avevo notato maggiormente. Per rispondere a Peppe Cancellieri sul termine "mostri" non credo che sia improprio l'uso che ne ho fatto (tra l'altro virgolettato) in quanto qualunque colore introdotto nelle immagini, che nella realtà oggettiva non esiste, per dire una pelle colore blu per me è un abominio, così come anche il blu ed il verde sui capelli che se non realmente presente in quanto tinteggiati di quel colore, l'immagine non è fedele alla realtà e necessita della neutralizzazione delle dominanti di colore e della inevitabile postproduzione per ricondurre al credibile i colori in essa contenuti. Naturalmente è solo una mia opinione personale. Poi non ho nulla in contrario con chi utilizza per propria convenienza monitor che non sono in grado di far vedere un gamut ampio. Basta fare delle misurazioni però per accorgersi di quanto segnalato, oppure accontentarsi (il che non è un difetto) di ciò che si vede. |
| inviato il 18 Dicembre 2016 ore 8:52
ho un modo assai diverso dal tuo di intendere la fotografia |
| inviato il 18 Dicembre 2016 ore 8:55
per me in un ritratto quello che conta sono: la modella, la sua espressione, gli occhi, la capacità dell'immagine di attrarre l'attenzione. Il complessivo viene prima dei particolari, anche qualora ci fossero, tu @Baldassarre già dal primo post hai fissato il giudizio esclusivamente su un particolare del tutto secondario. |
| inviato il 18 Dicembre 2016 ore 8:58
“ ho un modo di intendere la fotografia assai diverso dal tuo „ è una grande fortuna Dario la diversità intendo A me piacciono le foto non manipolate (dall'utente o dal mezzo che le genera) dove i colori si avvicinano il più possibile a quelli reali. Ma certamente e fortunatamente è una scelta personale |
| inviato il 18 Dicembre 2016 ore 9:08
Cancellieri , (a parte che non sono giudice di nulla ) semmai osservatore il mio primo intervento si basava sul fatto che Dario in un altro suo post ( www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1367419&show=1 ) ha portato ad esempio questa foto come modello di foto che non necessita di postproduzione al che un po troppo di impeto ho scritto senza mettere il riferimento, che faccio ora qui di seguito: “ Compratevi un 85 L ii (o 85 1,8), prendete una brava MUA, usate la giusta illuminazione. Altro che Photo shop. Il 99% dei ritratti trattati oltre il minimo sindacale con PP fa cagare. Per non parlare dei paesaggi. O sei veramente geniale nell'utilizzo delle varie maschere o è meglio che lasci perdere. Lo sviluppo va fatto nel modo meno invasivo possibile, a meno che non si voglia dare un effetto particolare alla singola foto e provare a sperimentare. Nessuna post: „ A me mi sembra na strunzata per incoerenza quanto dichiarato da Dario Senza offesa Dario .. sempre nel tenore dello scambio di opinioni e nel rispetto delle diversità di vedute e di pensiero che rispetto di tutti :) Per essere ancora più chiari: Per me questa foto necessita di postproduzione al contrario di quanto asserisce Dario. |
| inviato il 18 Dicembre 2016 ore 10:34
La leggera dominante verdognola si vede in tutti gli scatti ed é, probabilmente, frutto del riflesso sulla struttura anch'essa verde, che si intravvede in un paio di scatti maggiormente contestualizzati. In sostanza avete ragione entrambi. IMHO l'unica dominante che da "fastidio" é quella degli occhi della modella. Fastidiosamente meravigliosi |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |