JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
user5266
inviato il 26 Luglio 2012 ore 8:12
Interessante come l'altro scatto della serie,qua però la maf non la vedo propio
A me pare sulla punta della matita gialla. Bella, Marco, mi piace molto di più dell'altra. Unico piccolo appunto: mi pare che la matita rosa sia un po' più a fuoco rispetto alle altre e questo disturba un po' l'attenzione da quella gialla
La focalizzazione precisa è sulla punta di quella gialla centrale soltanto che quella rosa, evidentemente è capitata proprio nella stessa finestra di messa a fuoco e risulta nitida, secondo me dovrei fare un po' di PP e sfocarla in modo da lasciarne soltanto una a fuoco. Grazie dei graditissimi commenti. Marco
user5266
inviato il 26 Luglio 2012 ore 10:34
“ A me pare sulla punta della matita gialla. „
Hai ragione Teresa,volevo enfatizzare che in generale la foto non è a fuoco...solo ora mi rendo conto che è un'effetto voluto e Marco ha usato una maf selettiva propio sulla punta gialla. Grazie dell'osservazione,ciao
Ciao Marco! Di questo scatto mi piace molto la compo e mi da l'idea della dinamicità artistica....nel senso che mi sembra di vedere tutti i pastelli in azione per un disegno ....non amo particolarmente quella che Teresa ha chiamato maf selettiva. Sarà che il mio incubo è sempre mettere a fuoco più dettagli in uno scatto dei miei e quando (spesso) non mi riesce ho l'impressione della foto non riuscita.Come fai a deciderla così...selettiva?? ciao erica
Non è sempre facilissimo, ma in genere si fa così: 1) apri il diaframma al massimo 2) attiva live wiev 3) metti la messa a fuoco in manuale 4) esegui lo zoom con il live wiev in modo da vedere solo il particolare che vuoi a fuoco 5) regola in modo micrometrico la messa a fuoco e poi scatta e vedi che funziona tutto ok
NOTA: attiva sempre il punto di messa a fuoco centrale (solo quello) se non puoi utilizzare il live wiev e posizionalo sul soggetto da mettere a fuoco, blocca la messa a fuoco (mantenendo premuto il tasto di scatto) e ricomponi l'inquadratura, poi scatta.
Spero sia stato sufficientemente chiaro; ovviamente se chiudi il diaframma la messa a fuoco diventa meno selettiva perché hai maggiore profondità di campo. Cordialissimi saluti. Marco
Cioè molto precisamente non facendo movimenti molto ampi e veloci. In effetti è una regolazione di precisione che trovi negli obiettivi macro dove la ghiera di messa a fuoco fa più giri per permettere una messa a fuoco più precisa a distanza ravvicinata.
No non l'avevo vista è davvero molto bella i colori così caldi mi piacciono tantissimo, un esercizio di stile e semplicità, bello, e buone ferie anche a te.