RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Animali Domestici
  4. » Toro Chianino

 
Toro Chianino...

Razze bovine ed aerei

Vedi galleria (6 foto)

Toro Chianino inviata il 11 Ottobre 2015 ore 17:20 da Francesco Della Santa. 6 commenti, 846 visite.

a 95mm, 1/125 f/16.0, ISO 100, mano libera.

La razza Chianina è tra le più antiche del mondo. E' allevata da almeno 22 secoli (Virgilio ne sottolineava la bellezza) nella media valle del Tevere e nella Val di Chiana, da dove l'allevamento si è esteso alle province di Arezzo, Firenze, Livorno, Pisa, Siena e Perugia. La Chianina è caratterizzata da gigantismo somatico (è la più grande delle razze bovine conosciute nel mondo), nei tori adulti raggiunge i 2 metri di altezza al garrese e supera i 17 quintali di peso (le femmine 10). In passato era una razza a duplice attitudine (carne e lavoro). Oggi è la seconda razza da carne in Italia. Ottima adattabilità al pascolo in diverse condizioni perché ottima utilizzatrice dei foraggi e resistente alle malattie ed agli ectoparassiti. L'Associazione Nazionale Allevatori Bovini Italiani Carne A.N.A.B.I.C. gestisce, dal 1966, i libri genealogici delle razze bianche italiane (Chianina, Romagnola, Marchigiana, Maremmana, Podolica). Sito web: www.anabic.it Il mantello è di colore bianco porcellana in entrambi i sessi. Nel maschio presenza di peli neri nel treno posteriore (sfumature grigie). A volte peli neri attorno agli occhi. I vitelli dalla nascita a 4-6 mesi sono fromentini. Musello, lingua, palato e aperture naturali pigmentate nere. Testa leggera ed elegante, più allungata nelle vacche, con fronte ampia nei tori. Collo di media lunghezza e provvisto di scarsa giogaia. Corna medio corte e grossolane, nere in punta. Gli arti lunghi, ma robusti e con ottimi appiombi; piede un poco piccolo ma con unghioni duri e resistenti (caratteristica importante per il lavoro). La pelle è sottile e pigmentata. Ottima qualità della carne (marezzate e tenere). La produzione di latte è appena sufficiente per il vitello. Oggi la selezione è orientata verso la precocità di sviluppo e il maggior rendimento di carne dei tagli più pregiati (soprattutto la regione dorso-lombare dalla quale si ottengono le rinomate bistecche alla fiorentina). (Agraria.org)



Vedi in alta risoluzione 2.7 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2015 ore 17:30

Bella scheda e galleria che si prospetta interessante. Bella ripresa di questo splendido Toro.

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2015 ore 0:03

Ma allora sei davvero un grande esperto in materia. Commento questa per la sua provenienza (gioco in casa) ma complimenti anche per le altre. Gran bel lavorone.
Ciao, Dino

user59947
avatar
inviato il 11 Aprile 2016 ore 20:20

Bei primi piani

user92328
avatar
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 2:26

Bell'esemplare ben ripreso...;-)
Ciao..;-)

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2020 ore 15:52

Un ritratto a un campione bovino oggi conosciuto per le eccellenti carni,descrizione molto accurata da zootecnico..direi.!

P.s.
ho messo un altro scatto....prima spero sia propiziatorio!!

Ciao Francesco
Alessandro

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2024 ore 17:23

Bellissima Francesco buona Domenica




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me