RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sylt, Germania



cover photo di Francesco Della Santa  


Scheda inviata da Francesco Della Santa


Voto : 9.5 (media su 2 voti; scala da 0 a 10, dove 0 è pessimo e 10 è ottimo)

Se conosci questo luogo, dai il tuo voto:  

Coordinate : 54.905373, 8.324385 (Apri in Google Maps)

Soggetti : Sylt è senza dubbio tra le isole più bella della Germania. Le larghe spiagge e le dune molto estese creano dei paesaggi unici di rara bellezza. Un tempo (fino a 9.000 anni fa) Sylt faceva parte della terraferma, ma a causa dell'erosione causata dal Mare del Nord è diventata un' isola. La forza dell'erosione continua ancora oggi a modificare la forma dell'isola. Dal 1927 l'isola è collegata con la terraferma da una diga attraversata da un collegamento ferroviario con trasporto auto.Oggi Sylt è una delle mete turistiche più importanti della Germania del Nord, ma visto che gran parte dell'isole è parco naturale e le autorità locali sorvegliano molto scrupolosamente l'edilizia e l'urbanistica il turismo di massa non ha creato danni, né alla natura, né all'immagine dell'isola. L'unica città che assomiglia alle tipiche località turistiche del mare è Westerland, al centro dell'isola. Sylt è nota anche come "isola dei ricchi e famosi": molte celebrità tedesche possiedono una casa sull' isola. Questo ha fatto sì che il prezzo delle case in certe località arrivi anche a 10.000 Euro al metro quadro.Da quando, a metà dell'800, Westerland è diventato una località di villeggiatura, seguendo il modello di quelle inglesi, l'economia dell'isola è stato sempre di più influenzata dal turismo. Oggi, l'agricoltura e la pesca hanno ormai poca importanza. Ma il turismo a Sylt, per fortuna, si è sviluppata in modo controllato. L'isola è piena di sentieri per le passeggiate e di piste ciclabili e nelle aree protette è severamente vietato avventurarsi al di fuori dei percorsi prestabiliti. Naturalmente anche a Sylt sono stati costruiti dei grandi alberghi, ma di solito sono ben inseriti all'ambiente circostante. Particolarmente bello e suggestivo è il nord dell'isola l'Ellenbogen una penisola posta nell'estremità settentrionale dell'isola. Si tratta del territorio più settentrionale dell'intera Germania.La penisola deve il proprio nome alla particolare forma uncinata che ricorda quella di un gomito (in tedesco: Ellenbogen, Ellbogen).Il territorio, che dal punto di vista amministrativo fa parte del comune di List, è di proprietà della Erbengemeinschaft Listland ed è area protetta per la avifauna.Un tratto della penisola fa inoltre parte del Nationalpark. Nell'isola ci sono diversi fari io ne ho contati almeno 4. Non mi intendo di avio fauna ma a vedere i cartelli sono presenti diverse specie di uccelli percui l'isola è idonea anche alla caccia fotografica.

Attrezzatura necessaria : Reflex più grandangolo per le foto agli splendidi paesaggi. zoom più o meno lunghi per particolari o per riprendere la fauna che affolla le coste uccelli e foche in particolare. Cavalletto per esposizioni lunghe.

Periodo : Primavera e soprattutto estate. tenere presente che il meteo è molto variabile, alterna nuvolosità e scrosci d'acqua a grandi momenti di luce. Ci vuole molta pazienza e tempo. In inverno l'isola può ricoprirsi di un manto nevoso che la rende fascinosa e molto suggestiva per realizzare grandi paesaggi; in estate l'isola è piena di turisti ma dimentichiamoci le nostre spiagge super affollate.

Come arrivare : si può arrivare in tre modi1 Si raggiunge in auto l'isola di Romo (Danimarca) collegata alla terraferma da un ponte e li si prende un traghetto che in 45 minuti porta a List la località più a nord dell'Isola di Sylt https://www.syltferry.com/2 Si raggiunge in macchina la località di Niebull nel Land Schleswig-Holstein di li parte un treno davvero caratteristico che trasporta le auto fino sull'isola di Sylt in 45 minuti al costo di circa 98 euro. Se vedete in internet ci sono delle immagini dove sembra che il treno sia inghiottito dalle onde del mare nelle giornate di tempesta...impressionante. https://www.syltshuttle.de/syltshuttle-de/start3 Sylt ha anche un piccolo aeroporto che la collega ha diverse città popolose delle Germania.

Visite : Gli ingressi sulle spiagge sono tutti a pagamenti; all'inizio vi è un baracchino che vi chiede di pagare oppure se avete la speciale carta che vi da l'ingresso libero...di solito questa viene offerta dagli alberghi o dalle agenzie proprietarie delle case di vacanze. Una volta entrati potete prendervi quelle loro speciali sdraie che riparano dal vento.

Note : Nonostante l'isola nei mesi estivi sia invasa da un turismo molto denaroso offre comunque spazzi molto selvaggi dove si possono fare grandi passeggiate quasi in solitaria e dei grandi bagni nel mare del nord...mi ripeto non mi intendo molto di avio fauna ma sull'isola ci sono diverse specie di animali e soprattutto di uccelli....A me e alla mia famiglia l'isola è piaciuta moltissimo anche perchè abbiamo trovato giornate spettacolari con grandi luci abbinate a cieli moto intensi e suggestivi. Certo è che l'isola non è molto economica ma vale bene un viaggio.Buona visione


Calendario

Alba: 04:53, Tramonto: 21:55

Mostra Calendario Alba e Tramonto
Discussione

Nessuna risposta

Leggi la discussione
Fase Lunare

🌘 Luna Calante, Luminosità: 16%

Mostra Calendario Fasi Lunari
Nei pressi:

Destinazione
Nordfriesisches Wattenmeer
49 km
Destinazione
St. Peter-Ording
62 km
Destinazione
Aero Island
133 km
Destinazione
Wasserschopfmuhle Wedelfeld
161 km
Destinazione
Wallnau - Fehmarn
179 km
Destinazione
Bovbjerg Fyr
179 km



Foto scattate a Sylt


Ordina per popolaritàOrdina per data

Foto
Presenze aliene a capo Hornum
di Francesco Della Santa
71 commenti, 3119 visite
Foto
Good night Ellenbogen...
di Francesco Della Santa
46 commenti, 2138 visite
Foto
Sperando in un futuro migliore....
di Francesco Della Santa
47 commenti, 2168 visite
Foto
Ellenbogen all'ultimo respiro
di Francesco Della Santa
37 commenti, 2186 visite
Foto
Dune e praterie dell'Ellenbogen
di Francesco Della Santa
32 commenti, 1601 visite
Foto
Lotta tra titani...
di Francesco Della Santa
28 commenti, 1164 visite
Foto
Evviva l'Italia...
di Francesco Della Santa
23 commenti, 1445 visite
Foto
Drammatic Südspitze Loop
di Francesco Della Santa
17 commenti, 1063 visite



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Leuchtturm "Langer Christian"
di Francesco Della Santa
20 commenti, 917 visite
Foto
A spasso su Marte...
di Francesco Della Santa
19 commenti, 1029 visite
Foto
Ti sei presentata così...
di Francesco Della Santa
20 commenti, 1107 visite
Foto
Sylt la caraibica
di Francesco Della Santa
18 commenti, 1113 visite
Foto
Sylt e le sue passerelle di legno
di Francesco Della Santa
14 commenti, 903 visite
Foto
La dove il mare è fango
di Francesco Della Santa
17 commenti, 1127 visite
Foto
Dunes walkers
di Francesco Della Santa
13 commenti, 1005 visite
Foto
Immense solitudini
di Francesco Della Santa
19 commenti, 1012 visite
Foto
Ellenbogen ultimo atto...
di Francesco Della Santa
14 commenti, 883 visite
Foto
Hornum sky line
di Francesco Della Santa
21 commenti, 891 visite
Foto
Verso capo Hornum
di Francesco Della Santa
20 commenti, 1059 visite
Foto
Welcome to Sylt
di Francesco Della Santa
13 commenti, 983 visite
Foto
Sylt
di Frenzi
4 commenti, 375 visite  [retina]
Foto
Sundown Sylt
di Frenzi
4 commenti, 361 visite  [retina]
Foto
Senza Titolo
di Roberto Rinaldi
0 commenti, 765 visite






 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me