RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Djenné, Mali



cover photo di Massimo Randi  


Scheda inviata da Umpos


Voto : 8.0 (media su 1 voti; scala da 0 a 10, dove 0 è pessimo e 10 è ottimo)

Se conosci questo luogo, dai il tuo voto:  

Coordinate : 13.905247353521093, -4.555420709918986 (Apri in Google Maps)

Soggetti : Djenné, affacciata sulla riva del fiume Bani, un affluente del Niger, é il centro di un'area più vasta che comprende anche alcuni importanti siti archeologici. Dal 2016 é classificata come Patrimonio UNESCO. La città è famosa per le sue costruzioni di mattoni di fango, tra cui l'imponente Grande Moschea. Il lunedì si svolge un bellissimo mercato che raduna molte delle etnie circostanti.

Attrezzatura necessaria : Qualcosa di molto "pratico" per girare in mezzo alle persone, non servono focali troppo spinte.

Periodo : Il miglior periodo é quello invernale, più secco e più fresco. La primavera può essere molto calda, mentre in estate sono più probabili le piogge. Al termine della stagione delle piogge l'area di Djenné puó diventare un'isola.

Come arrivare : Djenné rappresenta una piccola deviazione da fare lungo la strada che da Bamako (la capitale, dove c'é l'aeroporto internazionale) porta a Mopti. Dista poco piú di 500 km dalla capitale. Necessario noleggiare un mezzo con autista.

Visite : La città é visitabile liberamente, non so se lo sono le aree archeologiche.

Note :


Calendario

Alba: 05:49, Tramonto: 18:43

Mostra Calendario Alba e Tramonto
Discussione

Nessuna risposta

Leggi la discussione
Fase Lunare

🌗 Terzo Quarto, Luminosità: 33%

Mostra Calendario Fasi Lunari
Nei pressi:

Destinazione
Mopti (city)
76 km
Destinazione
Bandiagara Escarpment
114 km
Destinazione
Anguilla
684 km
Destinazione
Djoudj National Bird Sanctuary
1284 km
Destinazione
Erg Zaher
1768 km
Destinazione
Zagora
1833 km



Foto scattate a Djenné


Ordina per popolaritàOrdina per data

Foto
Djenné, la moschea - Mali
di Massimo Randi
4 commenti, 162 visite
Foto
Bianco e azzurro
di Paolo Spaggiari
6 commenti, 627 visite
Foto
Mali 01
di Umpos
0 commenti, 83 visite  [retina]
Foto
Mali 06
di Umpos
0 commenti, 65 visite  [retina]
Foto
Mali 14
di Umpos
0 commenti, 61 visite  [retina]




Altro » Destinazioni » Mali » Djenné


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me