RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Etna


  1. Altro
  2. »
  3. Articoli
  4. »
  5. Etna
  6. » Risposte e commenti, pagina 9



1616941
« Torna all'articolo: Etna

Testo e foto by Nicolò Cavallaro. Pubblicato il 15 Dicembre 2015; 152 risposte, 36575 visite.


Risposte e commenti


Che cosa ne pensi di questo articolo?


Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2016 ore 18:58

Bellissimi scatti, fai venire la voglia di visitare questi luoghi meravigliosi
Davvero complimenti

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2016 ore 23:32

Semplicemente stupende

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2016 ore 23:36

Bravissimo!

avatarsupporter
inviato il 09 Febbraio 2016 ore 9:52

Paolo, Squal8 e Claudia, grazie! :-)

Nicolò

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2016 ore 18:59

Un articolo che si legge tutto d'un fiato, accompagnato da immagini strepitose che mi hanno fatto desiderare d'iniziare a fare foto paesaggistica. Grande documentazione splendidamente narrata.
Congratulazioni e un grosso ringraziamento per avermi fatto avvicinare a una realtà che ancora ignoravo.
Sebastiano

avatarsupporter
inviato il 11 Marzo 2016 ore 19:54

Ciao Sebastiano, grazie del passaggio e dell'apprezzamento :-)
Apprezzamento che ricambio per il tuo bellissimo reportage che ho trovato molto interessante.

Un caro saluto
Nicolò

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2016 ore 9:59

Bellissimo articolo e fotografie stupende, trasmette la passione e l'amore che hai per questo territorio. Complimenti.
Massimo

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2016 ore 10:11

X nicophoto e gli altri della zona, mi dareste qualche info per organizzare un visita all'etna?
quanti gg ritienete siano necessari per vedere bene la montagna e fare gli scatti del caso?
Dove si può dormire? ci sono baite/rifugi ?
hotel,B&B in zona?
Tour con guide obbligatori? con che costi?
è necessario avere un auto?
un 4x4 serve a qualcosa?
Grazie a tutti.

avatarsupporter
inviato il 18 Marzo 2016 ore 12:58

Bellissimo articolo e fotografie stupende, trasmette la passione e l'amore che hai per questo territorio. Complimenti.


Grazie Massimo, gentilissimo!

mi dareste qualche info per organizzare un visita all'etna?
quanti gg ritienete siano necessari per vedere bene la montagna e fare gli scatti del caso?
Dove si può dormire? ci sono baite/rifugi ?
hotel,B&B in zona?
Tour con guide obbligatori? con che costi?
è necessario avere un auto?
un 4x4 serve a qualcosa?


Nuvolamax, chiedi poco eh Sorriso

La risposta alle tue domande dipende da tanti fattori...il periodo dell'anno, in primis.
Dico questo perché se vuoi salire sui sommitali (e ad oggi non si sa ancora nulla per via dell'ultima attività vulcanica che ha creato 'leggeri' cambiamenti lassù), dovresti andarci con le guide. La STAR è l'agenzia che organizza i tour e puoi partire da Etna Sud (Rifugio Sapienza) o da Etna Nord (Piano Provenzana).
Da Etna Sud sono attivi in questo periodo per le piste da sci che stanno funzionando, ma ho visto salire i loro furgoni, quindi presumo che almeno fin a 2.500 metri ti ci portano, intendo a visitare i coni vulcanici prospicenti la zona sommitale.
La cosa migliore e contattare telefonicamente (o via email) la STAR e parlare con loro.

Detto questo, per visitare l'Etna non devi per forza affidarti a guide. Lo si fa solo per andare in cima.
Ci sono tanti percorsi interessanti che puoi fare tranquillamente.
Scordati la macchina, anche 4x4. Si fa tutto a piedi ;-)

Alcuni percorsi: Schiena dell'asino, Monte Zoccolaro (o Pomiciaro), Monte Fontane, Piano Provenzana e da lì sali e ti guardi i coni formatisi negli ultimi 20 anni, bellissimi. Prima di arrivare a Piano Provenzana ci sono i Monti Sartorius che devi vedere assolutamente. Salendo ancora arrivi al Rifugio Citelli, oltre non puoi andare con l'automobile, devi salire a piedi. Sul versante Sud, al Rifugio Sapienza, ci sono i Crateri Silvestri, bellissimi anche questi.

Diciamo che con questo itinerario sei a posto per 2/3 giorni, se li vuoi girare bene e con calma.

Saluti
Nicolò

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2016 ore 13:34

Ottimo, complimenti, lo farò leggere alle mie bambine.

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2016 ore 13:50

il periodo sarebbe agosto al max settembre, a sto punto mi piacerebbe scendere in vespa (via traghetto)
quindi 3 gg bastano per vederlo bene?
ma in questi 3 gg la sera torno in hotel, che so a Catania, oppure c'è qualche modo di dormire sulla montagna?

avatarsupporter
inviato il 18 Marzo 2016 ore 14:25

Ottimo, complimenti, lo farò leggere alle mie bambine.


;-)

il periodo sarebbe agosto al max settembre, a sto punto mi piacerebbe scendere in vespa (via traghetto)
quindi 3 gg bastano per vederlo bene?
ma in questi 3 gg la sera torno in hotel, che so a Catania, oppure c'è qualche modo di dormire sulla montagna?


Direi di sì, avrai una bella visione d'insieme.
Poi è evidente che per conoscere ogni angolo non bastano anni. Io stesso ancora non l'ho esplorata tutta.

Considera che anche se verrai d'estate, la temperatura si abbassa man mano che si sale e soprattutto di sera può fare molto 'fresco', quindi abbigliamento tecnico e via. Non fare come i turisti stranieri che si fanno portare a 3.000 metri e scendono dai mezzi in pantaloncini ed infradito, salvo poi congelare all'istante MrGreen

Di sicuro, in vespa, sarebbe un modo originale di girarsela ;-) Anche più rilassante, perché puoi fermarti dappertutto, senza assilli.

Non c'è assolutamente bisogno che scendi a Catania per pernottare, ci saranno sicuramente B&B e altre strutture molto più vicine. A parte che puoi informarti per i posti letti a Rifugio Sapienza (quando visiterai Etna Sud) e Rifugio Citelli (quando andrai ad Etna Nord. Qui ne hanno di meno posti letto, ma basta chiedere).

Altrimenti, se non trovassi posto nei Rifugi (non so neanche i prezzi), quando sei ad Etna Sud cerca un B&B a Nicolosi, il paese più prossimo all'Etna da quel versante. Tra l'altro la strada che da Nicolosi ti porterà ad Etna Sud è tutta molto suggestiva perché attraversi colate laviche e paesaggi bellissimi. Già da lì potrai fare tante foto.
Per quanto riguarda Etna Nord, controlla B&B a Linguaglossa.

Questi gli itinerari che dovrai fare in vespa (o in auto) per andare dal tuo B&B (sempre qualora non trovassi posto rispettivamente al Rifugio Sapienza e al Rifugio Citelli):

Etna Sud - Da Nicolosi a Rifugio Sapienza:
www.google.it/maps/dir/Nicolosi+CT/Rifugio+Giovanni+Sapienza,+Nicolosi

Etna Nord - Da Linguaglossa a Piano Provenzana: www.google.it/maps/dir/Linguaglossa+CT/Piano+Provenzana,+Linguaglossa,

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2016 ore 6:23

Bravo Nico... Eccellente articolo e foto altrettanto belle... Fai onore alla nostra Sicilia !! Complimentoni !!

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2016 ore 20:32

Complimenti, bravissimo!

avatarsupporter
inviato il 03 Aprile 2016 ore 21:03

@ The Surgeonfish
@ Cancallo

Grazie a voi :-)
Nicolò





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me