RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Islanda 2016, Parte III


  1. Altro
  2. »
  3. Articoli
  4. »
  5. Islanda 2016, Parte III
  6. » Risposte e commenti, pagina 6



1661038
« Torna all'articolo: Islanda 2016, Parte III

Testo e foto by Juza. Pubblicato il 15 Gennaio 2016; 122 risposte, 37816 visite.


Risposte e commenti


Che cosa ne pensi di questo articolo?


Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avataradmin
inviato il 20 Gennaio 2016 ore 13:31

la maggior parte dei paesini ha un 'mini-market', solitamente nel benzinaio di paese... anche se non sono molto forniti, specialmente se si cerca di mangiare qualcosa che non siano patatine, dolciumi e roba da fast food... qui la dieta è molto all'americana (e si vede...)

probabilmente nei paeselli ci sono anche elementari e medie, ma dubito che ci sia molto di più, probabilmente poi tocca fare i pendolari o trasferirsi...

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2016 ore 13:41

Perdona l'ignoranza, ma le catene da neve non sarebbero state d'aiuto specie sul ghiaccio?

avataradmin
inviato il 20 Gennaio 2016 ore 13:52

La S5 non è catenabile, lo spazio tra ruota e passaruota è troppo ridotto ;-)

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2016 ore 14:36

Grazie Juza per averci fatto viaggiare sia con le tue parole, le tue riflessioni e con le tue foto.

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2016 ore 17:06

Grazie Juza, è stato veramente emozionante seguirti ed ammirare le foto spetttacolari.
A febbraio farò anch'io un giro in Islanda.

Ma l'Aurora, l'avete vista poche volte?
Ultima domanda: La grotta di ghiaccio l'avete visitata senza guida?


Buon rientro e grazie ancora.

avataradmin
inviato il 20 Gennaio 2016 ore 22:09

L'abbiamo vista solo due volte, ma principalmente a causa del cielo coperto.

Ti confermo che siamo riusciti ad arrivare alla grotta senza guida, nell'articolo troverai la descrizione del giro... però se è la prima volta che ci vai ti consiglio sicuramente di fare il tour guidato ;-)

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2016 ore 23:44

Ah ecco perché. Comunque grande racconto, avvincente ed emozionante
e bellissime foto.Sorriso

avatarsupporter
inviato il 21 Gennaio 2016 ore 9:36

Super nottata di aurora o sbaglio???

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2016 ore 9:49

Juza ti chiedo scusa, potresti dirmi dove sitrovava questa grotta di ghiaccio? C'è qualche guida che ti porta li, quando ti trovi in Islanda??Sorry

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2016 ore 10:06

Hai decritto bene il senso d' isolamento e di "lontananza" che si avverte percorrendo le strade d' Islanda. Io ci sono stato in agosto e, anche d' estate, spesso per percorrere distanze relativamente brevi si impiegavano ore di guida impegnativa su strade sterrate che di frequente portavano ad affrontare un guado (ne ricordo alcuni da paura). Concordo con te sulla bellezza "estrema" del paesaggio islandese: i ghiacciai, le cascate, i vulcani, le distese di lava, le montagne innevate, le spiagge di sabbia nera, le scogliere popolate di pulcinella di mare, le montagne colorate... trovo che non abbia uguali nel Nord Europa. E' uno dei viaggi più entusiasmanti che abbia mai fatto!

avataradmin
inviato il 21 Gennaio 2016 ore 10:27

Super nottata di aurora o sbaglio?


Non saprei, io ormai sono sul traghetto in viaggio verso la Danimarca ;-)

Juza ti chiedo scusa, potresti dirmi dove sitrovava questa grotta di ghiaccio? C'è qualche guida che ti porta li, quando ti trovi in Islanda?


Cambia di anno in anno ma approssimativamente è come descritto in questa scheda: www.juzaphoto.com/destinazioni.php?d=vatnajokull_ice_caves&l=it

Però ti consiglio, almeno la prima volta, di andarci con una guida, es. www.extremeiceland.is/en/activity-tours-iceland/glacier-hiking-iceland

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2016 ore 7:01

Ciao juza per curiosità: che sistema hai adottato per i guanti? Sicuramente avrai avuto freddo alle mani. Ci devi andare anche io in Islanda il mese prossimo
Ma vorrei capirci meglio qualcosa. Grazie

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2016 ore 11:20

" quale adattatore usi per per montare il sigma Sigma 8-16mm f/4.5-5.6 DC HSM sulla sony alpha 5100? "

"Il Metabones, con cui però mi trovo molto male, causa problemi di consumo anomalo delle batterie e spesso si pianta."

Ciao Juza, visto che vorrei prendere un grandangolare,pensavo al samyang 12mm, come ti sei trovato con quest'ultimo? Sai vedendo anche cosa mi hai detto a proposito del metabones non saprei se ne vale la pena prendere un adattatore da 300 euri e poi avere problemi. Peccato che il Sigma non abbia la ghiera per lo zoom manuale, quindi ti costringe ad usare adattatori, come metabones, che trasmettono i contatti.

user86925
avatar
inviato il 22 Gennaio 2016 ore 21:31

gran bel viaggio e ben raccontato, mi ha attirato molto l' approccio e la scelta di arrivarci in nave...
posso sapere se economicamente, rispetto all' aereo, arrivare in islanda via mare è proibitivo o abbordabile ?
sarebbe da portarsi la bicicletta, magari d' estate MrGreen
anche se d' inverno ci sono molti meno turisti ;-)

avataradmin
inviato il 22 Gennaio 2016 ore 21:40

Ciao juza per curiosità: che sistema hai adottato per i guanti?


avevo guanti abbastanza economici, ho un pò patito il freddo alle mani, anche perchè per scattare me li dovevo togliere...

visto che vorrei prendere un grandangolare,pensavo al samyang 12mm, come ti sei trovato con quest'ultimo?


benissimo, per il suo prezzo è fenomenale! e non avendo elettronica, zero problemi sulla A5100.

posso sapere se economicamente, rispetto all' aereo, arrivare in islanda via mare è proibitivo o abbordabile ?


Direi che il costo della nave è pari o inferiore (se confronti ad aereo + noleggio auto), noi abbiamo pagato circa 500 euro a testa (andata e ritorno, 2 persone + 1 auto). D'estate però potrebbe essere un pò più costosa.





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me