RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7s vs Canon 6D


  1. Altro
  2. »
  3. Articoli
  4. »
  5. Sony A7s vs Canon 6D
  6. » Risposte e commenti, pagina 5



1128055
« Torna all'articolo: Sony A7s vs Canon 6D

Testo e foto by Juza. Pubblicato il 13 Dicembre 2014; 242 risposte, 60729 visite.


Risposte e commenti


Che cosa ne pensi di questo articolo?


Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




user3834
avatar
inviato il 13 Dicembre 2014 ore 17:09

Non ho i file originali, qui trovi l'articolo con le foto, magari se gli scrivi te li passa ;-)
www.rossharvey.com/reviews/nikon-d750-review

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2014 ore 17:13

MrGreen comunque viva la tecnologia.. nel 99 andai in giappone e visitai la Sony-Tower, vi erano esposte cose fantascientifiche che oggi ti tirano dietro con i punti del latte.. MrGreen

avatarsupporter
inviato il 13 Dicembre 2014 ore 17:14

...non fa niente, era solo una curiosità.
Comunque viva Sony!
Speriamo che continui così.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2014 ore 17:28

Ancora non esistono sensori che ci permettono di lasciare i filtri gnd a casa o non fare doppie esposizioni (magari). Esistono situazioni al limite che bisogna per forza agire di bracketing, sia che hai canon sia che hai sensore Sony, con la differenza forse che Sony è più permissibile nel recuperare le ombre.

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2014 ore 17:31

In questo caso non è una questione di mega pixel in meno o fotodiodi più grandi è proprio una tecnologia diversa come non vedere la differenza tra il sensore sony montato nella D750 ed una qualunque Canon, la D750 ha 24 mega pixel molti di più della 1Dx e della 6D ma ha comunque un'altra resa vedi immagini qualche post più sopra.

Riguardo all'effettiva necessità di recupero è un discorso sensa senso, è ovviamente meglio avere la possibilità e non usarla piuttosto che non averla con un sensore tecnologicamente sorpassato.

Come detto precedentemente da molti sono felice di questa superiorità del sensore Sony perchè così in casa Canon si danno una mossa, altro che sviluppo del solo comparto video centellinando le migliorie per puro marketing. ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2014 ore 17:43

quando mai recuperate foto di 5 stop....sono foto da cestino quelle, direi :)

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2014 ore 17:47

.sono foto da cestino quelle, direi :)

Quoto.. ;-)

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2014 ore 17:47

Davvero impressionante Juza! MrGreen
Grazie per questi test, sono info davvero preziose!
Aspettiamo quindi la risposta di Canon e Nikon con le prossime generazioni!

Per ora Sony è più avanti tecnologicamente ma mancano le ottiche... Canon e Nikon sono indietro ma hanno una sbaraccata di lenti...

Come al solito ci si trova a fare una scelta!

Ottimo commento @ Blackdiamond ;-)

... un recupero di 5 stop nelle ombre significa fotografare tenendo conto solo delle alte luci fregandotene del resto... tanto lo tiri fuori!
Ieri ero ad un convegno all'Auditorium di Roma e ho fatto delle panoramiche con un 17, palco illuminatissimo e il resto buio pesto... se avessi avuto un sensore di ultima generazione avrei avuto uno scatto fantastico dove il pubblico e il palco sarebbero stati bilanciati e ben visibili. Per chi fa paesaggi significa non dover più avere i filtri, per chi fa fotp d'azione significa scattare senza rischiare di buttare foto perchè si è passati da una situazione in favore di luce ad un controluce.... poi ovvio che se fai foto in studio o con luci controllate non ti serve a nulla.


avatarsupporter
inviato il 13 Dicembre 2014 ore 17:48

...così in casa Canon si danno una mossa

è da qualche anno che lo sento dire, tra un po' la mossa me la do io e cambio squadra...

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2014 ore 18:01

Be per come stanno le cose adesso, nonostante tutto almeno io non sento alcuna esigenza a cambiare brand e quindi corredo. Con la 6D mi trovo bene e quindi con Canon, e quando si tratta di cazzeggio mi porto appresso la RX100 ;-) C'è anche il legame con il marchio che secondo me conta, e dopo aver avuto a che fare con Olympus Fuji e Nikon, una volta approdato a Canon non ho piu sentito la reale necessità di cambiare. Per ora.. MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2014 ore 18:05

Sarebbe interessante capire come si comporta con le alte luci, questa Sony...;-)

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2014 ore 18:23

Molto molto interessante.. aspettavo da tempo un test simile.. Grazie Juza..;-)

user3834
avatar
inviato il 13 Dicembre 2014 ore 18:34

Sirio, la mia Sony è vecchia ma due stop li recupera senza problemi sulle alte luci.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2014 ore 19:07

Ok Blackdiamond. Chiedevo questo perché un mio amico ha preso la 7s e mi raccontava che questo sensore tende a bruciare le luci, per cui bisogna stare accorti in fase di esposizione. Lui è un professionista che precedentemente usava Nikon FF.

user3834
avatar
inviato il 13 Dicembre 2014 ore 20:22

Sul sensore da 12 Mpx non mi pronuncio, sul 24 nuovo e vecchio posso dirti che regge bene, poi ovvio che devi fare attenzione e non sempre il recupero è possibile, in situazioni critiche legate al flash su volti mi sono usciti incarnati non proprio perfetti.





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me