RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Islanda 2016, Parte III


  1. Altro
  2. »
  3. Articoli
  4. »
  5. Islanda 2016, Parte III
  6. » Risposte e commenti, pagina 5



1661038
« Torna all'articolo: Islanda 2016, Parte III

Testo e foto by Juza. Pubblicato il 15 Gennaio 2016; 122 risposte, 37814 visite.


Risposte e commenti


Che cosa ne pensi di questo articolo?


Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 11:46

Grazie per il bellissimo racconto e buon ritorno! Sorriso

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 14:08

Bellissime le ultime due foto e complimenti per tutto il viaggio!

A proposito di batterie.. per escursioni o viaggi un po' meno impegnativi del tuo, pensi che la batteria di scorta per la piccola Sony (io ho la sorella gemella alfa 6000) possa essere sostituita da un power bank, da attaccare nei momenti in cui la macchina rimane in borsa?

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 15:29

La foto della S5 accanto all'aereo è da pubblicità...!!
Fossi quelli dell'audi la prenderei.. sa proprio di "oltre ogni limite"..
Complimenti per l'epica avventura.
Fosse stata mia l'auto non l'avrei mai fatto..Sorriso

avataradmin
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 20:53

Ma l'aurora l'avete vista soltanto una notte?


due notti, però la seconda era poco fotogenica, molto debole e 'spalmata'.

avataradmin
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 20:55

pensi che la batteria di scorta per la piccola Sony (io ho la sorella gemella alfa 6000) possa essere sostituita da un power bank, da attaccare nei momenti in cui la macchina rimane in borsa?


Purtroppo no, anch'io avevo sperimentato questa soluzione ma ci mette un'eternità a caricare la fotocamera, e mentre carica va in 'stand by' e non è possibile scattare :-/

avataradmin
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 22:19

Islanda, 19 Gennaio 2016 - Trasferimento su strade ghiacciate!

Anche se il viaggio fotografico in Islanda si è concluso ieri, ho deciso di aggiungere anche il racconto del trasferimento di oggi al diario di viaggio: anche senza foto, è stata senza dubbio una giornata ricca di emozioni, meraviglia, ansia e paure.

Ho lasciato Vik verso le 9 di mattina; sono partito presto per sfruttare al massimo le ore di luce. I primi 400 km sono trascorsi bene: la strada era più o meno nelle condizioni che già conoscevo, e con un pò di cautela non presentava particolari insidie. La storia cambia completamente una volta superato Djupivogur, piccolo paesello sulla costa: il tratto più diretto per raggiungere Egilsstadir è chiuso, quindi bisogna percorrere tutta la strada costiera, altri 120 km prima di arrivare alla meta. Le condizioni della strada sono allucinanti. Per 50 km è tutto ghiaccio tremendamente scivoloso; la strada è priva di guardrail, alla mia destra c'è uno strapiombo che finisce nel mare e alla sinistra dei monti con il rassicurante cartello 'caduta massi'. Procedo a una velocità media di 25-30 km/h, ma in alcune curve strette e ripide devo addirittura andare a passo d'uomo per mantenere il controllo sulla macchina... 50 chilometri di ansia, tensione e maledizioni agli islandesi che hanno fatto economia sui guardrail ;-)

In ogni caso, ABS, controllo trazione, gomme da neve e un'enorme dose di prudenza fanno il loro lavoro e in tarda serata arrivo sano e salvo all'ostello, dove dedicherò la serata e riordinare i bagagli in attesa dell'imbarco di domani.

Una delle cose che mi ha colpito di più durante questa lunga giornata di guida è la sensazione di 'isolamento'... lungo il percorso ho incontrato pochissimi paesini, piccoli agglomerati di case con qualche centinaio di abitanti, separati da interminabili spazi vuoti... e ogni tanto, ancora più isolate, 2-3 case in mezzo alla costa deserta. Per quanto sia spettacolare il paesaggio circostante, davvero non invidio chi vive qui, specialmente d'inverno, quando serve un'intera giornata solo per raggiungere la 'città' più vicina, Akureyri, distante 312 chilometri. I paesaggi d'Islanda sono i più belli che abbia mai visto in tutti i miei viaggi, ma come nell'avventura del 2014, ho sempre l'impressione di un posto molto estremo e 'ostile' all'uomo, un luogo dove la natura è ancora padrona (il che è un bene, per tanti aspetti!) e l'uomo è come un arbusto che si attacca con tutte le sue forze a una roccia sferzata dal vento. Un paesaggio primordiale, selvaggio, dove noi siamo solo temporanei ospiti.


Un altro scatto delll'incredibile grotta di ghiacchio, visitata alcuni giorni fa.



...e una foto merita anche la mitica S5 che ci ha portato sani e salvi per 3000 km di Islanda!

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 23:02

bel finale Juza complimenti! ma hai doppio fegato?

avataradmin
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 23:18

più che altro non avevo scelta, non ci sono altre strade per tornare all'imbarco del traghetto (a meno di non fare di nuovo il giro dell'Islanda in senso orario, ma da dove ero questa mattina sarebbe stata mostruosamente lunga!)

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2016 ore 0:23

fotogenica l'auto,sembra nuova e lavata,allucinante i guardrail.

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2016 ore 5:10

Sono stato in Islanda lo scorso anno, in un periodo meno estremo (maggio), ma concordo pienamente con quello che dici......grazie dei tuoi appunti di viaggio e Buon Ritorno
I guardrail....cosa sono?

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2016 ore 7:24

E' vero che quel tratto di strada è veramente estremo in inverno (l'ho percorso esattamente un anno fa) ma regala scorci davvero suggestivi.
Questa l'ho scattata appena dopo Djúpivogur




avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2016 ore 9:13

Scusa Juza, quale adattatore usi per per montare il sigma Sigma 8-16mm f/4.5-5.6 DC HSM sulla sony alpha 5100?
Grazie

avataradmin
inviato il 20 Gennaio 2016 ore 9:47

quale adattatore usi per per montare il sigma Sigma 8-16mm f/4.5-5.6 DC HSM sulla sony alpha 5100?


Il Metabones, con cui però mi trovo molto male, causa problemi di consumo anomalo delle batterie e spesso si pianta.

user80653
avatar
inviato il 20 Gennaio 2016 ore 13:14

Mi chiedo come riescano a superare tante difficoltà coloro che vivono in questi paesini o case isolate e lontanissimi da grossi centri abitati. Penso al problema di mandare i bambini a scuola, di fare la spesa, ma anche a problemi molto più drammatici come ad esempio il bisogno urgente di un medico.

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2016 ore 13:27

Grazie Juza per aver reso partecipe di questa bellissima avventura.

Le foto sono veramente bellissime.





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me