RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione Nikon Z 58 F0.95


  1. Altro
  2. »
  3. Articoli
  4. »
  5. Recensione Nikon Z 58 F0.95
  6. » Risposte e commenti, pagina 5



4730060
« Torna all'articolo: Recensione Nikon Z 58 F0.95

Testo e foto by Juza. Pubblicato il 05 Febbraio 2024; 110 risposte, 11025 visite.


Risposte e commenti


Che cosa ne pensi di questo articolo?


Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarmoderator
inviato il 05 Febbraio 2024 ore 20:00

Recensione molto bella ed altrettanto le foto!
Annovero questa lente tra gli oggetti straordinari, progettati, sviluppati e realizzati in modo eccellente, necessari e possibili a pochi.
Applauso a Nikon ... e a Juza.
Paolo ... cusufai



avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2024 ore 22:41

Foto, recensione e ottica superlative.
Ora però sto aspettando la recensione della ZF mi raccomandoMrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2024 ore 22:53

Juza posso chiedere il motivo per il quale in alcune terne hai iso alti con tempi velocissimi?

Facendo pixel peeper mi sembra in alcune foto l'otturatore elettronico possa dare qualche problema o sbaglio?

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4725477

Io non capisco una cosa: sono felicissimo possessore sia del 50 che dell'85 1.2 che non costano poco, ma è evidente che qui si parla di un'ottica specialistica e di eccellenza...Nessuno ha da ridire su decine di migliaia di euro spesi per un superzoom o un supertele (quelli si assolutamente specialistici),mentre invece il problema sembra sorgere per il Noct che,come ha dimostrato Juza può essere usato anche a mano libera.


Il ragionamento non fa una piega..

Sicuramente è un'ottica unica. L'unico appunto che posso fare, o meglio riflessione dopo aver letto alcuni opinioni sull'uso di questa ottica, è che non condivido che vada usata sempre a tutta apertura. Lo strumento deve essere al servizio di chi lo usa e se in talune occasione è necessario chiudere un po deve essere chiuso. Posso capire per un uso occasionale come tester, però sentir dire che deve essere sempre usato a TA fa poco fotografo e molto amatoriale.. Sorriso

Interessante anche la progressione della profondità in sequenza. A gusto mio mi va bene anche 1.4 in cui la progressione è più graduale. Ma ciascuno ha le proprie opinioni e soprattutto non è detto che valga per tutte le composizioni.

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2024 ore 23:13

Beh Juza che dire. Sto vetro è una bomba, non è sicuramente una lente da usare al parco tutti i giorni, è da uscite programmate dove hai già in testa cosa devi portare a casa. Poi ovviamente nessuno vieta nulla a nessuno.

Lo vorrei? SI. da lasciare nell'armadio e aspettare che prenda valore. Oltretutto essendo MF ha sicuramente meno possibilità di rogne (quello che non c'è non si rompe)

Sii sincero, quanto hai dovuto scartare causa fuori fuoco? immagino che tu abbia usato focus peaking o come si chiama su Nikon, ma tra movimento tuo e quello del soggetto le cose si complicano parecchio, so bene cosa vuol dire scattare in MF


@Mirko
Facendo pixel peeper mi sembra in alcune foto l'otturatore elettronico possa dare qualche problema o sbaglio?


secondo me quell'effetto è a causa delle selezioni su ACR dove son stati fatti diversi interventi tra zone a fuoco e fuori fuoco, non vedo difetti causati da otturatore elettronico, correggetemi se sbaglio.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 0:41

Veramente Juza ha descritto perfettamente le tecniche che ha usato e detto chiaramente che non si aspettava una percentuale di messe a fuoco perfette così alta.
Quindi delle due:
o non si è letta la recensione
o la si è letta e non la si è capita,peggio si fa finta...
Rassegnarsi alla superioritá Nikon no,eh?
Boh...
io se me lo compro me lo godo,non lo metterò certo da parte in un armadio.
Que volgaritè...Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 7:06

Pinscher68 te lo dico pubblicamente: smettila perchè sei patetico. ho letto l'articolo di Juza e ho capito come ha messo a fuoco. Chiedere quanti scatti ci sono nella cartella "scarto" non significa dire che Canon è meglio, visto che per te esiste solo il confronto tra brand non l'utilizzo delle fotocamere. Ah no, tu le utilizzi giornalmente e hai confronti reali: come tutte le persone sane di mente, esci a far foto con 4 corredi e fai gli stessi scatti con tutti e 4 per confrontarli, lo dimentico sempre.

oltretutto visto che mi accusi di non leggere, prova tu a rileggere il mio post, dove rispondo a uno che parla di problemi di otturatore sulla tua affezionata Z8 (la macchina della botta, 'na zoccola praticamente) rispondo che secondo me i difetti che vede sono dovuti alle selezioni di ACR, ma ripensandoci più probabilmente ai focus stacking che ha dovuto fare per avere nitide certe immagini nel punto giusto.

se hai altri problemi con quello che scrivo, basta semplicemente passare oltre.

Ma io sono una persona buona, e così come dico a mio figlio che i folletti aiutano babbo natale a preparare i pacchetti, a te è giusto dire: Si Pinscher68, Nikon è superiore a qualsiasi altro brand, fa foto migliori di qualsiasi fotocamera, supera di gran lunga qualsiasi medio formato, anche i banchi ottici con lastre 4x5" o 20x25.

Juza devi bannare sti parassiti perchè abbassano il livello del tuo forum, te lo dico da amico.

passo e chiudo

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 8:16

Rassegnarsi alla superioritá Nikon no,eh?


Credici MrGreen

Certo che fare un cinquantino da 2 kg, ci mancherebbe che va' male..la dimostrazione di superiorità costruttiva e ingegneristica la dimostri facendo qualcosa di molto più leggero e autofocus. Come si dice...così son bravi tutti ;-)


avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 8:23

E perché gli altri non li fanno?
Ti rispondo io in modo molto semplice: non ce la fanno. Perlomeno non ancora.
In Sony ad esempio l'85 mm f 1.2 non esiste ed il 50 GM f 1.2.... provatelo prima di parlare a vanvera... è incredibile come pesi circa 300 gr in meno del Canon ma ha il peso talmente sbilanciato in avanti che sembra, data anche la sua forma, un meteorite di non facile utilizzoMrGreen
Se in Nikon esistono il Noct ed il Plena e negli altri brand no direi che più di un motivo ci sarà...o no?Cool
Ad onor del vero di veramente particolare su altri lidi vedo solo il Canon 28-70 f2, anch'esso grosso e pesante come un macigno ma la qualità ottica, così come peraltro evidenziato da Juza in qs recensione, pesa e si paga profumatamente

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 8:30

E perché gli altri non li fanno?


per venderne 800 nel mondo?




avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 8:45

È una lente ad edizione limitata. Non c'è bisogno di spiegare cosa significhi ciò.
Beati gli ottocento possessori nel mondo

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 9:16

Grazie della recensione Juza, per quanto vedo mi sembra che la resa di questo obiettivo sia davvero unica, aldilà della nitidezza o dello sfocato, le immagini hanno un look incredibile. Infatti secondo me sarebbe meraviglioso usato anche a diaframmi più chiusi, a seconda delle necessità compositive.

@Juza Farai anche la recensione della Z8 e Zf?

Grazie!

avataradmin
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 9:54

Juza posso chiedere il motivo per il quale in alcune terne hai iso alti con tempi velocissimi?


Mi trovavo spesso a passare da situazione di forte luce (es. in stada) ad ambienti poco illuminati (es. l'interno di un negozio o di una casa), e a volte non potendo cambiare al volo gli ISO ho preferito stare sul sicuro, in modo da avere un tempo ragionevole in poca luce (che poi diventava assurdamente rapido in luce abbondante, ma non è un problema, anche perchè il sensore della Z8 va benissimo a sensibilità come 800 o 1600).

Facendo pixel peeper mi sembra in alcune foto l'otturatore elettronico possa dare qualche problema o sbaglio?



Non saprei, ma non penso sia il caso di quella foto ( www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4725477 )... lì lo sfocato e alcune aree sono un po' "strane" perchè è stata scattata attraverso una recinzione a rete. Il diaframma f/0.95 ha fatto scomparire la rete dal primo piano, ma ne rimane qualche traccia nel bokeh.

avataradmin
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 10:14

Pinscher e Franco basta bisticciare o dovrò mettere il blocco reciproco.

Sii sincero, quanto hai dovuto scartare causa fuori fuoco? immagino che tu abbia usato focus peaking o come si chiama su Nikon, ma tra movimento tuo e quello del soggetto le cose si complicano parecchio, so bene cosa vuol dire scattare in MF


Dipende se ti riferisci alle scene o ai fotogrammi... per ciascuna scena, sono quasi sempre riuscito a portare a casa la foto, e quello è ciò che conta.

Se intendi invece i singoli fotogrammi, ovviamente tantissimi, ma questo è perchè per ogni scena scattavo una decina di foto (a volte anche 20 o 30) variando rapidamente la messa a fuoco, per poi tenerne una sola, quella con la messa a fuoco perfetta. Ma questo non è diverso dallo scattare una raffica in ambito avifauna o sport per poi tenere una foto o due tra un centinaio di immagini della raffica :-)

avataradmin
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 10:16

@Juza Farai anche la recensione della Z8 e Zf?


Quella della Z8 l'ho già fatta:

www.juzaphoto.com/article.php?l=it&t=4602172

Sorriso

Per la ZF vedremo :-) Al momento sto ancora lavorando su un altro articolo (il racconto del viaggio)

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 10:45

@Juza ...è vero!! Che sciocco, non me la ricordavo! MrGreen

Di quella della Zf sarei davvero curioso!

Grazie! ;-)





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me